| inviato il 04 Giugno 2017 ore 19:21
Grazie a tutti per i numerosi consigli, effettivamente sono confuso :) ora ho messo in vendita il mio, lo faccio provare a una ragazza. se riesco a venderlo intorno ai 200 mi prendo l'STM, lo provo (e metto da parte money), e se non mi soddisferá potrò vendere la 5d e fare il grande passo :) @misfits anche secondo me guardare le gallerie non serve così tanto: c'è chi fa capolavori con le pinhole, per dire. |
| inviato il 04 Giugno 2017 ore 19:24
guardare le gallerie non serve a niente, l'ho sempre detto e sempre lo ripeterò anche io, goditi l'STM, secondo me ti soddisferà |
| inviato il 04 Giugno 2017 ore 19:25
Ma scusa non ho capito perchè semplicemente non tieni il tuo se funziona |
| inviato il 04 Giugno 2017 ore 19:46
Comunque di 1,4 non ha una buona copia evidentemente se è costretto a chiuderlo ad almeno f2. Il mio già ad 1,4 è abbastanza nitido ma è una copia prodotta nel 2015. Il suo potrebbe essere anteriore, visto che negli ultimi anni la costanza nella qualità degli esemplari prodotti è aumentata. Un'altra opzione, se ti piace così tanto l'1,4 (e piace molto anche a me) è venderti il tuo e provarne uno nuovo, di recente produzione. I tre 50mm Canon sono molto diversi l'uno dall'altro e se ti piace la resa dell'1,4, potrebbe non piacerti l'1,8 |
| inviato il 04 Giugno 2017 ore 20:30
“ Comunque di 1,4 non ha una buona copia evidentemente se è costretto a chiuderlo ad almeno f2. Il mio già ad 1,4 è abbastanza nitido ma è una copia prodotta nel 2015. „ Quoto al 100% ero molto titubante perche' in tanti dicevano che a f1.4 era morbido,ma nonostante cio' l'ho comprato lo stesso,risultato ? Sono rimasto sbalordito dalla nitidezza che produce a tutta apertura,il mio esemplare e' recentissimo e probabilmente con il tempo la Canon gli ha dato una sistematina come si deve a questa ottica,lo ricomprerei subito |
| inviato il 04 Giugno 2017 ore 20:31
Anche il mio del 2015, lo chiudo per avere un po' di PDC in più, e comunque a f2 secondo migliora molto |
| inviato il 04 Giugno 2017 ore 21:03
quando si parla di 50mm puo accadere di tutto e ancora non sono arrivati i fans del Sigma |
| inviato il 04 Giugno 2017 ore 21:21
Sono gia arrivati.. pagina scorsa qualcuno diceva del 50 1.4 art.. ma nessuno l'ha badato. |
| inviato il 04 Giugno 2017 ore 21:35
Eccomi qua, pronto a non essere badato. Intanto ti fai dare i soldi dal tuo amico prendendo il prezzo più basso che trovi nel mercatino per un 1.4. Poi ti prendi il sigma 50 f1.4 art. |
| inviato il 04 Giugno 2017 ore 21:40
adesso ha le idee chiarissime, e' venuto con 1 solo dubbio e si ritrova con 4: - 50 1.2 - 50 1.4 - 50 stm - 50 art manca qualcosa? Il forum serve ad aiutare, chi lo chiede, in una scelta o a convincere gli altri delle nostre scelte e lottare fino allo stremo per prevalere? |
| inviato il 04 Giugno 2017 ore 21:56
Ci sarebbe anche il Sigma 50/1.4 EX DG versione ultima con corpo non sabbiato però |
| inviato il 04 Giugno 2017 ore 22:09
E lo Zeiss MF ? Ne vogliamo parlare ? Io andrei su quello |
user92023 | inviato il 04 Giugno 2017 ore 22:48
Perchè farci mancare qualcosa? "Sientammè": TAMMY 45/1.8 VC (non WC!!!)! Eccellente, e con compensazione delle vibrazioni di almeno 3 stops! L'unico normale con tale possibilità! Così impari (pazzo temerario) a fare domande simili su questo forum! Ciao. G. P.S.: il mio consiglio, però, è serio e sincero! |
| inviato il 04 Giugno 2017 ore 22:53
“ Il suo potrebbe essere anteriore, visto che negli ultimi anni la costanza nella qualità degli esemplari prodotti è aumentata. „ Antecedente.. anteriore significa che sta davanti però può essere eh. Magari gli sta davanti in prestazioni! Comunque non è così, ho avuto copie più recenti andare peggio di precedenti. Però la stessa cosa si dei 70-300 non L prima versione. Qualcosa di vero ci sarà, forse alcuni dei 50 vecchi erano proprio inguardabili. Ooo “ è il topic più altalenante e confuso cui abbia mai partecipato. „ Mi risulta ce ne siano stati di più confusi. Comunque nel topic dove zeppo ha fatto un confronto tra i 50mm vintage quell'effetto sullo sfocato si chiama risoluzione spuria ed è un effetto noto dello sfocato che genera dal nulla delle informazioni false. Lo trovi su google per un approfondimento, volevo scriverlo lì ma il topic è concluso. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |