RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

28mm saranno troppi?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » 28mm saranno troppi?





avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2017 ore 17:26

ADexu, supponendo un'ottica con risolvenza infinita (impossibile), e avendo un sensore con mpx infiniti (impossibile), se è vero che copriresti qualsiasi focale, non copriresti qualsiasi diaframma.
ecco cosa succederebbe:
1. full frame 10mm f2.0
2. crop come fosse 20mm (fotogramma ridotto di 1/4) la pdc sarà come se ci fosse f8
3. crop come fosse 40mm (fotogramma ridotto di 1/16) la pdc sarà come se ci fosse f32
ecc...
(ecco perchè gli zoom digitali si fermano ben presto).
Partendo da un sensore vero, 50mpx, l'esempio 2. è da 12,5mpx, il 3. da 3.125mpx, un eventuale esempio 4. avrebbe appena 0,8mpx.
Quindi si incontrerebbero nella realtà problemi di fotogrammi troppo poveri di pixel già con un 4x, mentre sparirebbe qualsiasi possibilità di giocare con la pdc.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2017 ore 17:28

Il 35mm va di moda :D il 28mm é una focale troppo sottovalutata

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2017 ore 17:29

Murmunto
Non capisco questa soluzione del crop. Uno dovrebbe inquadrare con un crop trascendentale in testa (trascendentale in senso kantiano)


dillo a quei possessori di Leica con mirino a traguardazione che di "crop trascendentale" hanno vissuto.MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2017 ore 17:58

Il 35mm va di moda :D il 28mm é una focale troppo sottovalutata


Ho appena "tradito" il 35 con un 28 1.8G che trovo più "intrigante" come focale.

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2017 ore 18:02

@RobBot:

perfetto ;-)


Se fossi bravo coi grandangoli spinti non me lo farei scappare MrGreen

@Lo_straniero:

Il 35mm va di moda :D il 28mm é una focale troppo sottovalutata


Se ti servisse te ne comprerei uno solo per vedere i capolavori che riusciresti a fare MrGreen
Ammiro sempre, con invidia, i tuoi scatti fatti coi grandangolari!
Complimenti a parte: che ne pensi di 24 vs 28?




avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2017 ore 19:14

comunque al di là delle menate sulla prospettiva e quant'altro voglio esprimere anche una mia opinione, che non è quella giusta, è solo la mia.
su ff vedo molto bene 20 + 28 + 50 + 100 come quaterna.
ma anche 24 + 85 come ambo.

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2017 ore 20:32

@Ooo:

su ff vedo molto bene 20 + 28 + 50 + 100 come quaterna.
ma anche 24 + 85 come ambo.


Così mi confondi ancora più le idee MrGreen

Andando nel merito dei 24mm: Nikon 24 1.8G o Sigma 24 ART 1.4?

Dato che la maggior parte dei miei viaggi avvengono spostandomi con voli low cost (dove ogni etto è più sacro delle mucche in India) vale la pena buttarsi sul Sigma?
Del 35 ART ne ero innamorato e da quello che ho letto, e visto, anche questo 24 non è da meno...però anche il Nikon è pregevole...

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2017 ore 20:45

io non amo sigma. Ho a casa un magnifico 21 35 sigma zen per canon, vecchio.
Usabile solo come fermacarte.
Sulle fotocamere canon di una volta probabilmente funzionave bene, ma sulle fotocamere nuove (e neanche sulla mia vecchia 5D II) non funziona più.

che sigma si decidesse a fare una fotocamera proprietaria ff come si deve...

il 24 1.8G, ma perchè no?

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2017 ore 22:12

il 24 1.8G, ma perchè no?


Assolutamente l'originale è stato il primo pensiero!
Solo che non posso negare di subire il fascino di tutta la nuova serie ART (ad esempio il 135 1.8 ART, cascasse il mondo, prima o poi lo comproMrGreen)

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2017 ore 22:24

ma con 24mpx che te ne frega?
il 24 nikon risolve 42mpx
www.dxomark.com/lenses/brand-nikon/launched-between-1987-and-2017/foca

e poi la differenza...
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2017 ore 22:38

@Ooo
Condivido con te la scarsa affezione ai Sigma e, per analogia, a tutti gli universali. É molto probabile che il mio sia un atteggiamento sbagliato, ma vedo questi universali come adatti a chi li cambia con una certa frequenza proprio per non trovarsi con un'ottica magari ancora buona ma di fatto inutilizzabile. Sta di fatto che ho un vecchio 24 f2,8 che giace in fondo a un cassetto proprio perché non funziona più nemmeno con le ultime Canon a pellicola. Ho anche un 28-80 2.8 EX fermo per avaria dell'autofocus che, in af, blocca la ghiera e non si muove più (in manuale invece focheggia ancora). Ho provato a smontare la baionetta e ho visto che il motore af muove un treno di ingranaggi in parte in teflon e in parte in metallo, ed è lí la magagna, eppure visto da fuori l' obiettivo sembra un carro armato indistruttibile. Spero solo che i nuovi Sigma non siano più così e che all'impressione che danno dall'esterno corrisponda una meccanica di livello, comunque per quanto mi riguarda la fiducia verso sigma & co é scaduta abbastanza.

PS: L'orrendo plasticotto 35-80 in kit con la Eos 1000fn di "qualche" anno fa si ostina a funzionare perfettamente con qualunque Eos digitale moderna...

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2017 ore 22:43

non è che sia avverso al 100%, diciamo che la mia scarsa predisposizione a mettere a fuoco in manuale mi ci tiene abbastanza lontano. Ma se si tratta di un 14 non andrei certo a dilapidarmi con canon sapendo che c'è meglio. e ho usato zeiss 50 f1.7 con tubi di prolunga e in manual focus.
Non li reputo comunque la prima scelta ma una scelta possibile se si accettano i compromessi e se la disparità tra l'originale è molto grande.
oppure se addirittura l'originale tra le ottiche che cerchi non esiste proprio.
per es. in canon non esiste un 85 stabilizzato (pare esca a breve), se per qualcuno è importante subito occorre guardare fuori.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2017 ore 22:47

Il 28mm è l'ottica grandangolare che, 50 anni fa, mi ha maggiormente accompagnato nell'infanzia fotografica.

Oggi - invero - debbo dire che è una delle meno diffuse nella mia collezione (come fisso) e una delle meno usate, soppiantata dal 35mm che una volta non amavo per nulla.

Però, che bei ricordi ...

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2017 ore 22:59

@Ooo
Nel caso l'originale non esistesse o fosse fuori budget, giocoforza si va di "universale" (un tempo si chiamavano così), ma non sarebbe di sicuro un obiettivo per la vita, mentre vedo che gli originali, specie quelli di pregio, dopo vent'anni d'uso sono ancora lí che si ostinano a tirar fuori ottimi scatti.
Però col la storia del diaframma poco più sopra hai demolito il mio sogno segreto di avere tutto il corredo in un unico apparecchio, non si fa cosi! MrGreenMrGreenMrGreen

@batmat
non conosco il 24 1.8g, ma da quanto si vede in rete pare ottimo, anche per quanto ho detto sopra io andrei di originale, così, sulla fiducia... Cool

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2017 ore 23:17

Il 35mm va di moda :D il 28mm é una focale troppo sottovalutata

il 35 me lo ricordo di moda da sempre, ma che il 28 sia sottovalutato è verissimo.
Non so se dipende dal fatto che l'ho avuto quando ho cominciato, uno zeiss 2.8, e dal fatto che in pratica partivo da quello con il 17 55 (27,2mm eq) ma l'ho trovato sempre molto bello.
A differenza del 24 non contiene una drammaticità intrinseca ma si comporta come una specie di... una specie di... "normalone"MrGreen
riguardo alla drammaticità del 24 mi riferisco ad una certa spettacolarità

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=943161

il 28 può essere usato sia come grandangolo sia come "grande normale"


www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1781377


www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=474698

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me