RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

panasonic g80, varie ed eventuali (part. iii)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » panasonic g80, varie ed eventuali (part. iii)





avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2017 ore 9:14

Manca il tasto di reset autofocus (che lo riporti al centro) presente sia in Oly che in Nikon

tasto display mentre il quadratino è giallo

Lo spostamento con il tasti è lentissimo

usa il touch screen mentre guardi nel mirino impostato su offset

Avrei molto gradito un paio di tasti personalizzabili in più.

Prova ad impostare il qmenu, è molto comodo e ci metti quello che vuoi senza entrare nei menu.
C'è anche la tendina a scorrimento sulla destra dello schermo che puoi usare per essegnare funzioni come fossero dei tasti virtuali

Come cavolo si spegne lo stabilizzatore oncamera?

Con la voce di menu che puoi assegnare al qmenu per esempio, ma quando funziona il dual is mi pare che lo tratti come una sola stabilizzazione e non puoi secegliere se usare quella della camera o quella della lente.

Con le lenti senza switch AF/MF bisogna per forza cambiare la modalità dalla macchina?

Basta impostare la macchine nelle opzioni e se mentre tieni premuto a metà il pulsante di scatto, giri la ghiera di messa a fuoco passi al volo in modalità manuale.

Manca la modalità tipo olympus per scattare una foto semplicemente premendo il punto scelto sullo schermo ?

Penso sia stata introdotta da Panasonic, quindi presente. Di solito (se non è spenta nei menu) c'è un tastino sullo schermo che attiva o disattiva la modalità.




avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2017 ore 9:19

tasto display mentre il quadratino è giallo


Sono comunque due tasti (attivazione del cambio punto autofocus + tasto display) o sbaglio?
Con Olympus si può fare con un tasto solo.

usa il touch screen mentre guardi nel mirino impostato su offset


Usando io l'occhio sinistro, ciò non va d'accordo con il mio naso... Triste

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2017 ore 10:41

" Manca il tasto di reset autofocus (che lo riporti al centro) presente sia in Oly che in Nikon"
tasto display mentre il quadratino è giallo

Basta assegnarlo ad un tasto personalizzato, fisico o touch.


" Lo spostamento con il tasti è lentissimo"
usa il touch screen mentre guardi nel mirino impostato su offset

Usa il touchpad af, ha una velocità disarmante


" Avrei molto gradito un paio di tasti personalizzabili in più. "
Prova ad impostare il qmenu, è molto comodo e ci metti quello che vuoi senza entrare nei menu.
C'è anche la tendina a scorrimento sulla destra dello schermo che puoi usare per essegnare funzioni come fossero dei tasti virtuali

Di tasti fisici ne ha più della em1I, in totale ne ha 11 personalizzabili (5 touch)


" Come cavolo si spegne lo stabilizzatore oncamera?"
Con la voce di menu che puoi assegnare al qmenu per esempio, ma quando funziona il dual is mi pare che lo tratti come una sola stabilizzazione e non puoi secegliere se usare quella della camera o quella della lente.

Assegnalo ad un tasto fn, nella em1 non c'era nemmeno questa possibilità...


" Con le lenti senza switch AF/MF bisogna per forza cambiare la modalità dalla macchina? "
Basta impostare la macchine nelle opzioni e se mentre tieni premuto a metà il pulsante di scatto, giri la ghiera di messa a fuoco passi al volo in modalità manuale.

C'è lo switch sul corpo...


" Manca la modalità tipo olympus per scattare una foto semplicemente premendo il punto scelto sullo schermo ?"
Penso sia stata introdotta da Panasonic, quindi presente. Di solito (se non è spenta nei menu) c'è un tastino sullo schermo che attiva o disattiva la modalità.

Esatto è stata introdotta da Panasonic, c'è, attivala da menù.

" usa il touch screen mentre guardi nel mirino impostato su offset"

Usando io l'occhio sinistro, ciò non va d'accordo con il mio naso... Triste

Usando l'occhio sinistro dovresti avere meno problemi rispetto a chi usa l'occhio destro.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2017 ore 20:15

Ciao, io ho imparato a tenere la fotocamera leggermente inclinata in modo da non sbatterci con il naso, a volte capita di toccare, ma lo schermo touchscreen usato per il punto AF funziona talmente bene e così velocemente che questa gabola del naso passa in secondo piano.
Ivan

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2017 ore 21:41

Il problema é che se tieni la macchina al collo si sposta da solo.
Il tasto dedicato per resettare il punto di af é ben diverso dal dover premere il tasto di posizione af e poi attendere che appaia l'icona

Lo switch af-mf funziona solo in modalitá afs non in afc o aff, in teoria se ruoto la ghiera la macchina dovrebbe passare in mf come con tutte gli altri brand

La modalitá stabilizzazione panoramica lo disattiva?

Per la messa a fuoco preferisco i tasti, con con la reflex imposto 9 punti di af e scelgo di volta in volta quale; se mi ricordo che ero nel punto in alto a destra e x la foto che voglio scattare mi serve l'opposto premo a destra, ancora prima di guardare la reflex

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2017 ore 22:21

Ma infatti è quel che sistengo anche io, il touch della em1-II é avanti una cifra rispetto a quello della g80.
Anche i tasti fn, sono meno ma configurabili con funzioni più utili... Senza contare che poi ci sono piu tasti già impostati.
Ovvio che la fascia di prezzo a cui appartiene la oly è diversa ma ho come l'impressione che si dia per scontata la superiorità di pansonic

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2017 ore 7:46

No nessuno sta dicendo questo, la em1II risolve tanti tanti piccoli "difetti" che aveva la em1I e in confronto a quest'ultima, perchè con questa la si sta confrontando, per me (che conosco anche la em1I quasi come le mie tasche) la Pana è più rapida e diretta quasi praticamente dappertutto.

Della em1II il doppio tocco è ottimo, da riprendere su tutte le macchine magari, come ma a livello touch vero e proprio quello Pana per me ha ancora un feedback migliore.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2017 ore 22:53

domanda: con Panasonic Image App è possibile visualizzare i raw sulla fotocamera e scaricarli su iPhone/ipad convertendoli in jpeg, magari scegliendo la risoluzione?

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2017 ore 7:56

@ Ilrasta
Quando scatto in remoto con la App (sulla macchina ho settato raw+JPG) si possono scaricare le foto in JPG sul telefono, che poi invio con whatsapp.
Altro non saprei.
Ciao
Ivan


avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2017 ore 21:57

Grazie Ivang, essendomi arrivata ho provato e confermo che dall'app si possono trasferire anche i raw in piena risoluzione, il che è ottimo...sicuramente meglio di Olympus, che non permetteva di visualizzare i file raw da smartphone o tablet, né quindi di trasferirli. Già un punto a favore di Panasonic :-)

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2017 ore 22:18

Deve essere un aggiornamento recente dell'app perché quando l'avevo io non permetteva di scaricare i raw...

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2017 ore 22:27

Che ne pensate dell'accoppiata Panaleica 15mm 1.7 + Pana 35-100 f2.8 per fare tutto senza altri obiettivi?

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2017 ore 22:41

Se ti bastano 30mm eq in basso e non fai molto paesaggi/architettura la vedo un accoppiata di grandissima qualità

Xo il 35-100 giusto per puntualizzare non è panaleica ed e f2.8

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2017 ore 22:57

Corretto MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2017 ore 3:41

@GenX...dipende...se non vuoi grandangoli impegnativi, sei OK! al max preni un 8mm Samyang per coprire il lato wide/artistico ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me