RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Testa a sfera: Zecti t-008


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Treppiedi e Teste
  6. » Testa a sfera: Zecti t-008





avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2017 ore 1:40

È che la custodia del mio treppiedi é bella ma poco pratica, per questo chiedevo

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2017 ore 19:09

risolto il problema black rapid e staffa:
drive.google.com/open?id=0B3PngNyIb0gWX1dBRFQ0MUg2emM

usato oggi (per poco.. ero con bimbe e poi ha iniziato a piovere.. che cucu-o) la frizione è comodissima e veloce da usare.
il cavalletto (a parte la piccola che mi smollava i segmenti finchè componevo MrGreen MrGreen..) si è mostrato solido e leggero.
la borsa tanto bellissa quanto scomoda.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2017 ore 15:18

...é tornata disponibile su amazon...

user46920
avatar
inviato il 09 Luglio 2017 ore 16:16

ho visto ...

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2017 ore 19:06

stavolta nn me la faccio scappare..aspetto solo domani, magari con il primeday offrono qualcosa..Cool

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2017 ore 5:29

Vedrai. Comodissima. La usi con 1 mano. Devi solo prendere la misura.. la chiudi, azzeri la posizione della leva li.. e fai tutto con circa 1/4 di giro..

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2017 ore 7:33

Ma quindi con obiettivi molto lunghi una volta bloccata rimane stabile oppure devi sempre corregere un po' la misura?

Ho intenzione di prendere una testa buonina e questa potrebbe essere interessante.


avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2017 ore 7:38

Io provata con il 200 2.8 con 1.4x non ho avuto problemi.

user46920
avatar
inviato il 10 Luglio 2017 ore 10:11

Ma quindi con obiettivi molto lunghi una volta bloccata rimane stabile oppure devi sempre corregere un po' la misura?

in pratica la questione è questa: la sfera non verrà mai bloccata totalmente e siccome hai a disposizione poco più di mezzo giro della levetta di bloccaggio, per serrare e rilasciare la sfera, dipende tutto dal peso e soprattutto dal bilanciamento con cui fissi l'attrezzatura sulla piastra.
Come ho già spiegato, questa non è una testa adatta a fissare 12 kg di ottica a sbalzo e con una leva di mezzo metro, per mezzoretta !!
.. ma solo una testolina molto intelligente con un'ottima fluidità, introvabile in altri modelli, ma più adatta ad un utilizzo dinamico tipo le gimbal, in continua ricerca o comunque con pesi ben equilibrati sul centro della sfera.
Ovvero, con quella levetta non riuscirai mai a bloccare un'ottica di 3 o 4kg agganciata ad esempio inutilmente sulla piastra tramite la fotocamera.
Per cui, se vuoi fare ad esempio delle stellate da 30 minuti o delle macro spinte con pesi a sbalzo, prenditi una testa a cremagliera, che è sicuramente più adatta allo scopo.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2017 ore 10:21

Intanto grazie per le risposte.

La mia attrezzatura non è particolarmente pesante, ho una mirroless dove il massimo peso è rappresentato da un mto 1000mm ma il resto è tutta roba leggera.

Sicuramente non ho necessità di lasciare il 1000mm una notte intera per qualche foto alla luna, l'unico dubbio è sul fatto che al momento con la mia testa attuale (economica) quando inquadro la luna devo necessariamente correggere il tiro in quanto al serraggio della sfera corrisponde poi un piccolo abbassamento della mira.

Per cui mi chiedevo se potesse bastarmi questa interessante testa o conviene prenderne una definitiva (ho visto una eccellente Vanguard serie BB a 120€).

user46920
avatar
inviato il 10 Luglio 2017 ore 13:24

al momento con la mia testa attuale (economica) quando inquadro la luna devo necessariamente correggere il tiro in quanto al serraggio della sfera corrisponde poi un piccolo abbassamento della mira.

ma infatti questo è tutt'altro discorso e come ho già spiegato, l'assenza di movimenti ulteriori durante il serraggio, corrisponde proprio ad una delle caratteristiche più interessanti di questa testa Zecti. Non ne ho mai trovate altre di sfere che avessero questa caratteristica, nemmeno tra quelle da millemila euro, idrostatiche, e/o balle-varie ... quindi dubito fortemente che la
BB a 120€
possa risolvere.

E comunque ...
il massimo peso è rappresentato da un mto 1000mm ma il resto è tutta roba leggera.

... il peso non conta nulla! ... è più importante la focale equivalente ed appunto, il bilanciamento del carico.
Se l'MTO ha un anello o un piede sufficientemente lungo da poter bilanciare ottica e fotocamera per quella determinata posizione di ripresa, il serraggio sarà privo di movimenti, se non quelli dell'eventuale torsione del treppiede o di altro che non riguardi la testa.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2017 ore 15:54

Mi sono deciso di prenderla, spendere 120€ per la Vanguard per i miei non frequentissimi usi del treppiede mi scocciava un pò.

Grazie dei vostri consigli, appena arriva vi darò anche le mie impressioni.

user46920
avatar
inviato il 10 Luglio 2017 ore 18:53

Forse mi son spiegato un pò male, ma comunque hai capito ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2017 ore 20:40

Si si ho capito cosa volevi dire :-P

Alla fine però il miglior modo di vedere se una cosa può andare bene per sé stessi è provarla.
Il sistema di blocco è in effetti interessante e se ben calibrato dovrebbe essere funzionale ed efficiente.

Se poi invece risulterà male implementato (ma non credo visto che te e qualcun'altro lo avete già provato) lo manderò indietro ed investirò per una testa migliore.


user46920
avatar
inviato il 10 Luglio 2017 ore 23:44

Il sistema di blocco è in effetti interessante e se ben calibrato dovrebbe essere funzionale ed efficiente.

infatti è ampiamente regolabile in base all'attrezzatura, col solo limite che non sarà possibile bloccare totalmente la sfera, a cifferenza di altre teste.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me