| inviato il 21 Maggio 2017 ore 14:52
Vabè, è inutile insistere. Chiama l'assistenza a Torino, simula una macchina che non è in richiamo con il seriale e digli che si blocca l'otturatore al primo scatto ma è fuori garanzia. Vedi che ti rispondono e poi fammelo sapere. Mi sono stufato di scrivere e spiegare inutilmente. SE NON SIETE INFORMATI, INFORMATEVI PRIMA !!! |
| inviato il 21 Maggio 2017 ore 15:08
Bitter per me hai qualche problema di comprensione Io non parlo di iniziale problema ma di rottura fisica dell'otturatore. Visto che in un precedente post hai scritto: “ I seriali in richiamo li inserisce Nikon, no ltr. Ce ne sono migliaia che hanno il problema blocco otturatore e non hanno il seriale in richiamo. Che devono farne della macchina, buttarla? „ Fornisci le prove di quanto affermi!!! |
| inviato il 21 Maggio 2017 ore 15:13
Fatti un giro per i forum, di tempo ne hai da vendere. Io non ho alcun guadagno a scrivere qui cose non vere. Se volete continuare a tenere chiusi gli occhi fate pure. Per le prove chiama l'assistenza a Torino e chiedi a loro se inseriscono i seriali in richiamo Per me la Nikon non è corretta, la D750 è una grande macchina, ma troppi esemplari sono fallati, e la casa madre mente sapendo di mentire. l'assistenza non è da meno quando graffia i sensori per cambiare l'otturatore dicendo che il graffio è stato fatto dall'utente. Basta così. Mi sono scocciato a risponderti e ora, visto che ho problemi di comprensione, e mi sono preso anche del troll, ti blocco e amen. |
| inviato il 21 Maggio 2017 ore 15:20
Che macchina usi bitter? |
| inviato il 21 Maggio 2017 ore 15:26
“ Fatti un giro per i forum, di tempo ne hai da vendere. Io non ho alcun guadagno a scrivere qui cose non vere. Se volete continuare a tenere chiusi gli occhi fate pure. Per me la Nikon non è corretta, la D750 è una grande macchina, ma troppi esemplari sono fallati, e la casa madre mente sapendo di mentire. l'assistenza non è da meno quando graffia i sensori per cambiare l'otturatore dicendo che il graffio è stato fatto dall'utente. Basta così. Mi sono scocciato a risponderti e ora, visto che ho problemi di comprensione, e mi sono preso anche del troll, ti blocco e amen. „ Tu ce l'hai la d750? io ce l'ho e ti posso dire come ti hanno già detto altri che anche se dovessi pagare una sostituzione dell'otturatore non avrei problemi in quanto il pacchetto completo offerto dalla fotocamera è ancor oggi a distanza di 3 anni dalla presentazione inarrivato anche da fotocamere presentate da poco e di ben altro prezzo |
| inviato il 21 Maggio 2017 ore 19:18
“ Che macchina usi bitter? „ Credevo di averlo scritto...in effetti l'ho scritto. Leggeteli i passaggi se volete capire e partecipare alla discussione. |
| inviato il 21 Maggio 2017 ore 19:49
Per scrivere quelle poche parole.. Potevi anche ripeterlo. E grazie lo stesso. Io la d750 ce l'ho, non ho bisogno di leggere pareri vari. Comunque non fa niente, non li leggerò, un'idea me la sono già fatta |
| inviato il 21 Maggio 2017 ore 19:58
“ Per scrivere quelle poche parole.. Potevi anche ripeterlo. E grazie lo stesso. Io la d750 ce l'ho, non ho bisogno di leggere pareri vari. Comunque non fa niente, non li leggerò, un'idea me la sono già fatta;-) „ Spiacente, sei arrivato tardi, in questo thread ho già ripetuto abbastanza. Ognuno ha le sue di idee, io seguo le mie...gli altri seguano le loro. Ognuno è libero di fare quel che vuole, ma è inutile e controproducente intervenire senza neanche leggere gli altri post, cosa che purtroppo fanno in molti. |
| inviato il 21 Maggio 2017 ore 20:03
Confermo comunque che i seriali fanno capo a Nikon. Quando ha iniziato a bloccarsi ho contattato LTR e loro mi han detto che se non rientrava nei seriali non lo sostituivano a meno che non fosse in garanzia Nital (e non lo era), dandomi al contempo dei referenti autorizzati per la sostituzione a pagamento. Ho provato così a contattare a lungo Nikon allengando le foto del blocco e finalmente al quinto tentativo (nei primi quattro mi hanno completamente ignorato) mi han risposto che per loro quel seriale era ok e che il difetto derivava da un errore singolo di produzione non da un lotto fallato, e di farla riparare in garanzia....peccato fosse solo di un anno e quindi già scaduta...tuttavia leggendo sul gruppo fb della D750 i seriali non richiamati che presentano il medesimo problema strutturale sono molti, e chissà quanti altri ne spunteranno fuori. |
| inviato il 21 Maggio 2017 ore 20:06
Anche fare di tutta l'erba un fascio è inutile e controproducente, non ti pare? |
| inviato il 21 Maggio 2017 ore 20:12
“ Anche fare di tutta l'erba un fascio è inutile e controproducente, non ti pare?;-) „ Non leggere gli interventi è peggio. Ti inserisci in una discussione senza capirci niente...sarà buono per te, ma è altamente fastidioso per me e per chi alla fine li ha letti, soprattutto dopo avere discusso mezza giornata con persone offensive e che di fronte all'evidenza di essere nel torto insistono nell'aver ragione. |
| inviato il 21 Maggio 2017 ore 20:13
“ .tuttavia leggendo sul gruppo fb della D750 i seriali non richiamati che presentano il medesimo problema strutturale sono molti, e chissà quanti altri ne spunteranno fuori. „ Ci sono una marea di gruppi, anche appositi dedicati al blocco ERR in sè...quindi farne una stima è molto difficile se non impossibile. |
| inviato il 21 Maggio 2017 ore 20:28
“ Confermo comunque che i seriali fanno capo a Nikon. Quando ha iniziato a bloccarsi ho contattato LTR e loro mi han detto che se non rientrava nei seriali non lo sostituivano a meno che non fosse in garanzia Nital „ mi sono sempre chiesto se chi acquista materiale nital è poco furbo o addirittura ignorante, perchè spendere di più x avere lo stesso prodotto, ma da quanto scritto sopra, in questo caso fa la differenza non tanto per il costo della riparazione ma quanto x il tempo perso e lo stress accumulato. |
| inviato il 21 Maggio 2017 ore 20:38
C'è qualcuno che l'ha acquistata nuova nel 2016 o nel 2017 e che ha avuto problemi ? |
| inviato il 21 Maggio 2017 ore 20:51
“ C'è qualcuno che l'ha acquistata nuova nel 2016 o nel 2017 e che ha avuto problemi ? „ Nel 2016 sicuro e tanti. Nel 2017 non te lo sò dire, ma se la memoria non mi inganna, un utente su Fb acquistata a febbraio 2017 problema Err...di altri proprio non saprei...sta di fatto che alcuni che l'hanno mandata a fargli sostituire l'otturatore in garanzia, dopo si sono ritrovati nuovamente con lo stesso problema. Lo sò...sembra una barzelletta. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |