RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pulizia Sensore: fidarsi è bene, non fidarsi...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Pulizia Sensore: fidarsi è bene, non fidarsi...





avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2018 ore 21:41

Buonasera a tutti.
Riapro la discussione per un problema simile.
Ho portato la mia canon 1ds ad effettuare la Pulizia del sensore in quanto non mi fidavo del fai da te.
30 euro pulizia sensore, 40 pulizia sensore +specchio ecc. Opto per quest'ultima.
Lascio la macchina lunedì pomeriggio e il titolate del negozio mi dice che deve venire il tecnico da Napoli per pulirla. Finalmente oggi arriva sto benedetto (o maledetto?) tecnico e mi fa la pulizia. A dire il vero verso le 18 mi sono presentato al negozio e proprio in quel momento ho visto il tecnico prendere la mia macchina e portarla on laboratorio. Ricompare dopo un 5 minuti (quindi ho fatto il calcolo 480€ l'ora... Bene).
A tal punto pago e stavo per andar via. Quando mi si accende la lampadina e decido di fare due scatti di prova. Per fortuna! C'erano due segni enormi nel fotogramma. Quindi lui riscende in laboratorio, ritorna dopo poco e stavolta i due segnacci non c'erano più, ma il vecchio sporco in parte era ancora presente e a tal punto il tecnico mi dice che questi segni non si levano perché si tratta di sporco proprio sui pixels, sporco che sta tra il filtro e il sensore vero e proprio. Mah.
Comunque saluto tutti, arrivo a casa e qui, dopo aver cenato, decido di rivedere meglio le foto al PC... E qui mi è rimasta la cena sullo stomaco. Una bella sbaffata si nota. Vado a verificare il sensore e c'è un bel segno, tipo una sgommata!
Cioè ho speso 40 euro, sono stato senza macchina5 giorni, per avere in simile disservizio?
Spero che non me l abbia rovinato.
Mi mangio le mani di non aver comprato il kit. Risparmiavo e sicuro facevo un lavoro più preciso, e sono convinto che se optato per il fai da te tutte la macchie scomparivano.
Ho subito mandato un messaggio al negoziante via messenger (che deduco lo legga domani) dove esprimevo la mia delusione sottolineando che il tecnico che si prende pagato quanto un calciatore di serie A poteva mettere un poco più di impegno e passione nel fare questa pulizia.
Comunque spero che non sia nulla di grave... Vi terrò aggiornati Triste

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2018 ore 21:55

Intendi tra il filtro AA e il sensore? Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2018 ore 22:12



Buonasera a tutti.
Riapro la discussione per un problema simile.
Ho portato la mia canon 1ds ad effettuare la Pulizia del sensore in quanto non mi fidavo del fai da te.
30 euro pulizia sensore, 40 pulizia sensore +specchio ecc. Opto per quest'ultima.
Lascio la macchina lunedì pomeriggio e il titolate del negozio mi dice che deve venire il tecnico da Napoli per pulirla. Finalmente oggi arriva sto benedetto (o maledetto?) tecnico e mi fa la pulizia. A dire il vero verso le 18 mi sono presentato al negozio e proprio in quel momento ho visto il tecnico prendere la mia macchina e portarla on laboratorio. Ricompare dopo un 5 minuti (quindi ho fatto il calcolo 480€ l'ora... Bene).
A tal punto pago e stavo per andar via. Quando mi si accende la lampadina e decido di fare due scatti di prova. Per fortuna! C'erano due segni enormi nel fotogramma. Quindi lui riscende in laboratorio, ritorna dopo poco e stavolta i due segnacci non c'erano più, ma il vecchio sporco in parte era ancora presente e a tal punto il tecnico mi dice che questi segni non si levano perché si tratta di sporco proprio sui pixels, sporco che sta tra il filtro e il sensore vero e proprio. Mah.
Comunque saluto tutti, arrivo a casa e qui, dopo aver cenato, decido di rivedere meglio le foto al PC... E qui mi è rimasta la cena sullo stomaco. Una bella sbaffata si nota. Vado a verificare il sensore e c'è un bel segno, tipo una sgommata!
Cioè ho speso 40 euro, sono stato senza macchina5 giorni, per avere in simile disservizio?
Spero che non me l abbia rovinato.
Mi mangio le mani di non aver comprato il kit. Risparmiavo e sicuro facevo un lavoro più preciso, e sono convinto che se optato per il fai da te tutte la macchie scomparivano.
Ho subito mandato un messaggio al negoziante via messenger (che deduco lo legga domani) dove esprimevo la mia delusione sottolineando che il tecnico che si prende pagato quanto un calciatore di serie A poteva mettere un poco più di impegno e passione nel fare questa pulizia.
Comunque spero che non sia nulla di grave... Vi terrò aggiornati Triste

La pulizia è un'operazione che persino i centri Canon forniscono "senza garanzia di riuscita". Questo, proprio per la natura del pulviscolo, di dimensione minuta, che può depositarsi sul sensore. Anzi, viene raccomandato di scattare delle foto di prova e di valutare il risultato.

Quanto al procedimento, dovrebbero esservi due fasi:

- Prima di tutto, andrebbe effettuata una puliza del gruppo specchio, eliminando il più possibile la polvere.

- A questo punto si passa alla pulizia del sensore: i prodotti raccomandati da Canon non sono noti, ma a parte per le specifiche del liquido di pulizia*, non credo che sia necessaria attrezzatura particolare, se non una certa esperienza.

Vedasi anche il video che segue, dove il lavoro viene eseguito da un tecnico cps (video reperito in rete, non ho informazioni ulteriori):



Il problema è che, se si deposita della polvere subito dopo la pulizia, quando vi sono ancora tracce di liquido sul sensore, questa rimane sul sensore.

* Sulla prima 5d il sensore aveva il filtro ir come elemento più esterno: pertanto, se si interveniva con metodi di pulizia che prevedevano il contatto con il sensore, vi era il rischio di danneggiarne il rivestimento.

Sulle reflex odierne, invece, in genere vi è il filtro passabasso all'esterno che, pur se non sostituibile, è meno delicato.

avatarsupporter
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 9:00

Interessantissimo il filmato proposto da Hbd e ringrazio; mi ha molto stupito, tuttavia, il fatto che il tecnico usasse una cartina avvolta su una pinzetta, che è in metallo e ha due punte accuminate: vero che vi ha avvolto sopra la cartina siliconica ma, a parte la ridotta superficie pulente dell'attrezzo, il rischio che la carta possa lasciare scoperta una delle punte non mi pare così remoto... perché non utilizzare i più pratici e sicuri sensor swab? Ovviamente, con il massimo rispetto per chi lo fa per lavoro e per la sua indubbia esperienza.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 11:13

Io lo faccio fare a Pravo, il lavoro e' immediato, aspetti 15 minuti per 35 euri(se non ricordo male!) e torni a casa con la tua reflex bella pulitaSorriso

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 22:22

Pulire il sensore da soli è una stupidata, io l'avrò pulito oltre 200 volte (avevo la D600 col famoso problema), in assistenza probabilmente le puliscono al volo e senza controllare, mi avevano pulito la D600 che continuavo a mandare da loro perché aveva mille problemi, poi quando mi tornava indietro la dovevo pulire meglio io perché mi lasciavano strisciate o altro.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 23:23


Interessantissimo il filmato proposto da Hbd e ringrazio; mi ha molto stupito, tuttavia, il fatto che il tecnico usasse una cartina avvolta su una pinzetta, che è in metallo e ha due punte accuminate: vero che vi ha avvolto sopra la cartina siliconica ma, a parte la ridotta superficie pulente dell'attrezzo, il rischio che la carta possa lasciare scoperta una delle punte non mi pare così remoto... perché non utilizzare i più pratici e sicuri sensor swab? Ovviamente, con il massimo rispetto per chi lo fa per lavoro e per la sua indubbia esperienza.

Probabilmente la pinza ha delle punte smussate, e comunque non è una zona che viene a contatto con il sensore.

Con la pinza viene coperta una superficie limitata del sensore, pertanto se è necessario intervenire nuovamente per pulire una zona specifica, lo si può fare senza venire a contatto con altre aree del sensore.

Inoltre la pinza è poco deformabile (senz'altro meno del sensore), quindi è anche più semplice gestire la forza da applicare.

avatarsupporter
inviato il 14 Ottobre 2018 ore 16:25

Ok, capito.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2018 ore 16:43

in una pulizia sensore prima di un viaggio (fatto 1 settimana prima della partenza) alla prova a casa facendo un paio di scatti di prova mi avevano lasciato dentro un pelo che girava per tutto il fotogramma
alla telefonata per dirgli dell accaduto
il tipo mi dice,
ehhh ti sara' caduto a te a casa
io
× io ti ho consegnato la fotocamera con l obbiettivo montato, e tu me l hai riconsegnata con l obiettivo montato
le foto le ho fatte con la stessa configurazione
lui
e vabbe se ti da' fastidio portamela...

un × ci stava ma con tutto il selfcontrol sto zitto..
alla riconsegna della pulizia il tipo mi dice,ma lo sai che mi dovresti portare solo la reflex?e io, per quale motivo cosi hai la scusa pronta?
riprendo la macchina e addio... poi si lamentano se falliscono.



avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2018 ore 0:48

Buonasera a tutti. Fortunatamente era un residuo di swab sul sensore. Comunque a dirla tutta ho preso un kit di pulizia su Amazon al prezzo di € 26,49: 12 swab più boccetta di liquido.
Ne ho usato uno solo ed il sensore è uscito quasi perfetto. È rimasta qualche piccola macchiolina ma va più che bene così. Anzi, si sono tolte anche la maggior parte delle macchie che quello s... ehm quel signore diceva che non si potevano togliere in quanto si trattava di sporco tra filtro e sensore vero e proprio Confuso
Conclusione, ho risolto da me al prezzo di 2,21 €
Mi mangio le mani che mi fissai a portarla per forza in mano al tecnico Triste
Poi il negozio ha risposto al mio messaggio di disappunto dicendomi che mi avvisava non appena il tecnico ritornava.
Non mi resta comunque che lasciare una bella recensione negativa; mi dispiace per il negoziante, ma se si affida a persone che svolgono il lavoro tanto per, non è un mio problema.

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2018 ore 9:47

Buongiorno a tutti!
Avevo aperto io questa conversazione proprio per problemi del genere. Sfortunatamente nel mio caso era un graffio vero, non residuo di sporco! Fortunatamente sono riuscito a non perderci soldi alla fine.
Con quella nuova che ho preso poi, mi sono fatto fare la pulizia da un altro posto, a Cinisello, dove ci sono due studi che fanno SOLO riparazioni e pulizie, non hanno un tecnico che viene di tanto in tanto. A 30€ mi ha tirato fuori un sensore perfetto! E' chiaro che poi, avendo fatto vagonate di foto nei 4 mesi successivi (tra cui due giorni nel deserto), il sensore è già bello sporco di nuovo!
Non so ancora se fidarmi di me stesso, nel caso... @Alfonso che kit hai preso?
Magari ci provo con la vecchietta di 10 anni prima MrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2018 ore 10:11

Ciao Andrea.
Ho preso questo https://www.amazon.it/dp/B00K8MTQGY?ref=yo_pop_ma_swf
Secondo me usando due swab esce perfetto. Mi sono trovato bene.

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2018 ore 11:08

Grazie mille!!!
Qualcuno ha mai provato questo invece?

https://www.amazon.it/dp/B0046VBEE0/

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2018 ore 12:11

Grazie mille!!!
Qualcuno ha mai provato questo invece?



Si, io, lascia perdere, è sufficiente sbagliare la forza con cui applichi la pressione, per lasciare impronte di colla sul sensore che poi devi per forza togliere con gli swab e il liquido MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2018 ore 21:44

Quel tampone lo sconsiglio vivamente, prendi le palette col liquido apposito, usa una batteria carica al 100% e poi procedi leggendo il manuale della reflex

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me