RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

A Caccia della risoluzione..A7rii vs 5dsr vs a99ii vds DP0 vs DP1 merrill


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » A Caccia della risoluzione..A7rii vs 5dsr vs a99ii vds DP0 vs DP1 merrill





user14103
avatar
inviato il 14 Maggio 2017 ore 15:40

Con l' mc11 non noto differenze ...

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2017 ore 15:54

Corno grande e la dp1 quattro





full res
www.dropbox.com/s/a6qx6uxcq727z6b/_SDI0499_DxO.jpg?dl=0

user86191
avatar
inviato il 14 Maggio 2017 ore 16:05

diventerà un nuovo serpentone foveon MrGreen

per curiositá, la DP1Q si sente spesso dire che e quella con l'ottica peggiore, vorrei capire se vale solo a TA, oppure a f4 e più le differenze con le altre si annullano

avatarsupporter
inviato il 14 Maggio 2017 ore 16:09

Master, se la dp0q risolve tutti i 20mpx, affermare che le altre ottiche risolvono il 10% dei sensori è solo una boutade. Sorriso
Il fatto che tu lo ripeta ogni volta senza argomentarlo compiutamente non è che rafforza la tua tesi, eh...;-)
Il dettaglio maggiore è risolto dalla bigmpx Canon+16-35 PUNTO.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2017 ore 16:11

" ...affermare che le altre ottiche risolvono il 10% dei sensori... "

Roba, peraltro, che neanche i peggiori fondi di bottiglia fanno.

avatarsupporter
inviato il 14 Maggio 2017 ore 16:22

Fino a poco tempo fa, ultragrandangolari per giunta zoom che reggono così ai bordi erano pura fantasia...altrochè. ;-)

user14103
avatar
inviato il 14 Maggio 2017 ore 16:28

Fino a poco tempo fa, ultragrandangolari per giunta zoom che reggono così ai bordi erano pura fantasia...altrochè. ;-)

Ma infatti...

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2017 ore 16:31

La migliore è quella da 300eu, è una delle poche volte che il detto "tanto spendi e tanto mangi", non funziona

user14103
avatar
inviato il 14 Maggio 2017 ore 16:34

La migliore è quella da 300eu

Si ma non ci puoi fare tutto .. ci vuole sempre altro..

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2017 ore 16:34

Lo so, ho avuto la dp2m

avatarsupporter
inviato il 14 Maggio 2017 ore 16:34

Sì ma una fa solo il caffè, l'altra fa antipasto, primo, secondo, dolce e...caffè, anche leggermente migliore. Mica vorrai pagare lo stesso conto...provaci con il tuo ristoratore...;-)

user122476
avatar
inviato il 14 Maggio 2017 ore 16:53

Master, se la dp0q risolve tutti i 20mpx, affermare che le altre ottiche risolvono il 10% dei sensori è solo una boutade. Sorriso
Il fatto che tu lo ripeta ogni volta senza argomentarlo compiutamente non è che rafforza la tua tesi, eh...;-)
Il dettaglio maggiore è risolto dalla bigmpx Canon+16-35 PUNTO.


Forse non hai capito che a me de queste diatribe da bar non interessa nulla.
Se la Sigma lavora meglio o peggio, fregacazzi. Se vuoi parlare con me, basta tifo da stadio.
E' normale che ho scritto un 10% parlando in maniera empirica. Rimane il fatto che lavorano MALISSIMO.

Mi interessa che la Canon non riesca a tirare fuori un file decente, e facciano ancora peggio le lenti.

Ed è l'unico motivo per cui sono entrato in una discussione di cui, non me ne frega nulla di quale sia meglio o peggio.

Canon non funziona NE per sensore, ne per lenti, tuttavia il rapporto qualità prezzo è ottimo.

Ora ti analizzo in maniera corretta, non come state facendo, il comportamento che dovrebbe avere una fotocamera.


Nella stessa foto mostrerò un confronto la PhaseOne come termine di paragone di COME dovrebbe essere la scena.

Su Canon il punto del nero preso ATTRAVERSO CHECKER (non inventato) è di 32.
Su Phase One di 35.

Questo dato ci dice che il nero, dovrebbe essere più leggero su PhaseOne, e quindi meno contrastato.

Quello che realmente succede invece è questo


5Ds





PhaseOne






Manca TOTALMENTE la progressione del nero.
Non c'è gamma. Non c'è contrasto. Non c'è NULLA. il buio totale.

Significa che se fotografo per fare un'ombra che vada a scalare/diffondersi con la luce, la progressione tra luce/ombra, NON ESISTE su Canon. Per lui, è tutto piatto.

Non avrai mai una progressione corretta di colore, di contrasto, nulla.
Inoltre è shockante vedere che il punto del nero è 3 punti più scuro, ma nonostante tutto PhaseOne risulti più contrastato a livelli indefinibili. Questo in parte anche per via della lente.

Ma ora veniamo al pezzo forte.

Su Canon registriamo 217 punti di bianco.
217 su 255 significa che il bianco non dovrebbe essere clippato, anzi, è MOLTO contenuto.

Su PhaseOne il punto del bianco è 232, 15 punti più alto.
Per natura logica, un punto di bianco 15 punti più alto dovrebbe farmi clippare la foto che apro.
Invece vediamo cosa succede.

5Ds Canon





PhaseOne





Visto come funziona un contrasto?

E' chiara ora la situazione di impastamento di questa fotocamera?
Che è la stessa che ti dissi quando inizia a discuterne tempo fa.

I files sono impastati, mancano di contrasto e di tutto.

E' IMPENSABILE che un bianco a 217 mi faccia quello scenario OSCENO.
Hanno affogato il sensore.

Un sensore funzionante come quello di PhaseOne, a 232 di punto bianco, crea un contrasto PERFETTO e la leggibilità della foto è 50 a 0. Quello è il termine di paragone, NON LE TARGHE destaminchia che andate a guardare in giro non capendo na mazza. Sono queste le cose importanti.

Perchè se io prendo l'esposimetro che mi dice "qui stai ad F8", vado a scattare e mi impasti totalmente tutto il bianco, capirai da solo che non va bene. Stessa cosa se non mi crei transizioni colori/luci/ombre.

Non è che se tu in post produzione dai 10 punti di nero, allora tutto diventa magico.
Le transizioni te le sei belle che giocate, ed hai appiattito ulteriormente la foto.

Tuttavia, il prezzo di questa fotocamera è veramente ridicolo per quello che offre, quindi va benissimo discutere se acquistarla o meno. E' un ottimo "accrocco", a queste cifre non si può pretendere di meglio.

Ma da qui a parlare di "fighe le lenti, vanno benissimo".
"No ma il sensore lavora male a alti iso"

Ma quali alti iso, minchiate.
Sapete solo scaricare le foto a 100.000 ISO e vedere se c'è la granella.
Oppure vi mettete a leggere le targhe "uhhh, vedo un 7, guarda, è li, wow, fantastica sta fotocamera".

Le fotocamere si valutano da parte di persone coscienziose che sanno quello che utilizzano, e questa lavora male pure a 100 ISO, PUNTO.

Utilizzabile? SI

Ma non da elogio, sicuramente.

La granella, chissene frega, sono altri i problemi.





avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2017 ore 17:00

Finalmente è stato dimostrato che una fase uan va meglio di una 5ds

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2017 ore 17:01

Le fotocamere si valutano da parte di persone coscienziose che sanno quello che utilizzano, e questa lavora male pure a 100 ISO, PUNTO.

Utilizzabile? SI

Io ti faccio presente che ci sono molti amatori che si limitano a considerazioni empiriche e caserecce ma qualcuno che invece se ne intende anche di aspetti più tecnico- ingengeristici c'è. .. e spesso sono disponibili e volenterosi a spiegare con cortesia agli altri... del tuo essere convinto di essere il solo genio che scopre che una phase one si comporta meglio delle ff comuni non mi pare ci sia necessità

user122476
avatar
inviato il 14 Maggio 2017 ore 17:07

del tuo essere convinto di essere il solo genio che scopre che una phase one si comporta meglio delle ff comuni non mi pare ci sia necessità


Valadrego non mi interessa discutere.
Non sono un genio, sono solo uno che l'immagine la usa non per fare test.

Non me ne frega neanche niente di PhaseOne che ho posto come termine di paragone SOLO per dimostrare quanto la 5Ds non legga informazioni fondamentali per lo sviluppo dell'immagine.
Stessa cosa per le lenti che non sono risolute, la totale assenza di gamma e contrasto.
Dei problemi di un sensore affogato che con 217 punti di bianco fa diventare tutto bianco.

Ripeto, non mi interessa discutere di PhaseOne, è tempo perso. Chi vuole PhaseOne se la compra.
Mi interessa solo farvi sbattere la testa davanti a cose più concrete.

Postai un paio di mesi fa una foto mia dove mostrai la stessa identica cosa, solo che certe persone non hanno il tatto per capire che la foto è affogata. Zoommano - ah wow, si legge scritto "s.tronzo chi legge, allora la lente risolve".

Manca tutto in queste lenti. Non riescono a dare contrasto.
Il contrasto è il principale, così come le transizioni tra zona chiara/zona scura sono le PRINCIPALI motivazioni di profondità su uno scatto. E' quella la profondità, no il bokeh a 0.25.

E su queste fotocamere, ancora non ci siamo.
Decisamente no.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me