| inviato il 14 Maggio 2017 ore 21:01
Il vetrino di MAF si sostituisce facilmente e con una spesa tutto sommato esigua. I camera service di solito (almeno quello di Napoli lo fa) contestualmente ti fanno anche la pulizia del sensore. A questo punto, credo, sia la cosa migliore da fare... |
| inviato il 14 Maggio 2017 ore 21:47
Vero, il vetrino l'ho sostituito pure io da solo, basta un po' di delicatezza |
| inviato il 15 Maggio 2017 ore 14:18
*AGGIORNAMENTO* Ringrazio infinitamente l'utente @Stigghiola che stamattina mi ha accolto nella sua bellissima casa e mi ha fornito i pennelli Swab e il liquido Eclipse (che esiste davvero! l'ho visto coi miei occhi!) con cui sono riuscito a rimuovere ogni macchia, segno di colla, alone, tutto. Ho anche passato il pennello appenaappenaappena imbevuto sullo specchio, delicatissimamente, mentre ho lasciato stare il vetrino di messa a fuoco, visto che non ho nessun problema con AF ed esposimetro, perchè provare a crearne? |
| inviato il 15 Maggio 2017 ore 14:27
Giuuusto Pensa che io ho rovinato il vetrino in vacanza.. Bimbi che dormono, tutto tace.. Mi metto lì e tolgo il vetrino sulla scrivania della stanza d'hotel per colpa di un pelucco sulla faccia superiore del vetrino... Quando avevo quest'ultimo in mano per spompettarlo... "Papà, cosa stai facendo???" Mia figlia si sveglia e mi fa un assalto e la pinzetta... Sbrammm.... Un solco sul vetrino.. "Linda..... Vai solo via.." Mi sono fatto mezza vacanza con quel solco a mirino, mi sembrava di averlo davanti agli occhi anche quando non usavo la reflex.. Poi a casa con pochi euro me ne sono procurato uno e l'ho cambiato tranquillamente (previo trasporto dei bimbi dai nonni) Morale: Lassa sta |
| inviato il 15 Maggio 2017 ore 14:35
Povera Linda però, ti pare modo di trattarla? Anche io spero di abituarmi ai pelucchi che non si tolgono con nessuna spompettata. |
| inviato il 15 Maggio 2017 ore 14:40
“ con cui sono riuscito a rimuovere ogni macchia, segno di colla, alone, tutto. „ l'eclipse fa miracoli ti avevo detto che funzionava, ma non buttare il tamponcino Eyelead, anche lui funziona bene, devi solo fare tutto molto più delicatamente... ti evita di star li a pulire col liquido, che non sempre alla prima passata viene bene |
| inviato il 15 Maggio 2017 ore 15:04
Ho visto in rete un tizio che addirittura Usa l'alcool puro. Quello che si usa per i liquori. Senza coloranti ed evapora subito. Avete avuto esperienze? |
| inviato il 15 Maggio 2017 ore 15:13
sostanzialmente dovrebbe essere la stessa cosa, ma deve essere puro, quindi per non rischiare prenderei il prodotto specifico, tanto ne bastano 2 gocce a pulizia, in pratica ti dura a vita se non evapora prima |
| inviato il 15 Maggio 2017 ore 15:27
Husqy ormai ho fatto il reso ad Amazon, magari lo ricompro più in là appena mi passa il nervoso, per ora comprerò eclipse e pennellini magici che sono davvero davvero facilissimi da usare, mannaggia a me. |
| inviato il 15 Maggio 2017 ore 16:05
Io uso le salviette per occhiali della dico e una spatolina ricavata da una tessera punti del supermercato. Funziona. |
| inviato il 15 Maggio 2017 ore 16:12
 |
| inviato il 15 Maggio 2017 ore 16:57
Finalmentum, Alessio! Dopo il panicum e l'incazzaturam, è arrivato il sensorum lindum. |
| inviato il 15 Maggio 2017 ore 18:53
|
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |