RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D Mark III - Sottoespone?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5D Mark III - Sottoespone?





avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 8:54

Ti faccio un esempio per capire: se faccio una foto a due persone parallele con uno sfondo un po' illuminato, in modalità valutativa la foto sarà per forza sottoeposta: il viso delle due persone sarà sottoesposto mentre lo sfondo leggermente sovraesposto. Se metto in spot e non calcolo l'esposizione sul viso di una delle due persone ma sullo sfondo, la foto sarà enormemente sottoesposta: sfondo esposto correttamente e viso delle persone sottoesposto. Quindi, devo calcolare l'esposizione in spot su un viso, bloccare, ricomporre, mettere a fuoco dove voglio e scattare. Magicamente la 5dIII tornerà ad esporre correttamente e non devi andare al camera service.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 8:55

Diciamo che la maggior parte delle foto che faccio sono a mio figlio di due anni che gioca, corre come una scheggia impazzita e già è difficile riuscire a beccarlo a fuoco mentre si muove, figuriamoci se prima devo andare a bloccare l'esposizione in spot che comunque cambia di continuo quando gioca all'aperto, con la 7d2 non ho mai avuto di questi problemi, impostato AV e valutativa e avevo il 90% delle foto perfette.

Impostare una compensazione positiva è quello che sto facendo ora, ma mi sembra un palliativo e non il modo giusto di operare. Vorrei capire se sono io che sbaglio è dove o come, visto che con la precedente reflex tutto andava bene, oppure è un problema che devo risolvere in Camera Service. Però la cosa strana è che anche il mio amico che ha acquistato assieme a me la 5d3 ha lo stesso problema. Che un fotocamera possa essere starata può capitare, ma due su due è proprio culo direi.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 8:58

Tutto questo può essere fatto se stai facendo un ritratto posato, ma se insegui qualcosa o qualcuno, diventa un lavoraccio se non addirittura una cosa quasi impossibile.
Se tutto ciò fosse vero, scenari per passare dalla 7d2 alla 5d3 non ha fatto altro che complicarsi la vita.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 8:59

Allora, prova a fare una foto a tuo figlio mentre gioca usando l'esposizione spot ed il punto AF centrale con lui al centro della composizione, vedrai che esce perfettamente.

Ripeto, il vantaggio della serie 1 e delle Nikon di fascia alta è che la spot segue i punti di AF, mentre la mark3 calcola solo sul centrale. Questo secondo me è un difetto e spero che l'ipotetica mk4 abbia l'esposimetro che funziona come la 1: segue i punti di messa a fuoco.

Se vuoi fare un'esposizione corretta non c'è altro modo con la mk3.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 9:01

Ma io non voglio il soggetto al centro, cerco sempre di comporre mettendo il soggetto sul terzo. Non uso quasi mai il punto centrale proprio per questo motivo.

Se mi dici così, vuol dire che ho fatto una cazzata a prendere questa reflex, o meglio mi pare strano che una serie 5 ormai matura come la MK3, sia inferiore, sotto questo aspetto, a una aps-c come la 7d2

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 9:06

devi essere più veloce di lui ad esporre, bloccare, ricomporre sul punto AF che volevi, mettere a fuoco e scattare. Io sono diventato velocissimo. Il tasto per il blocco esposizione è in alto a destra e io lo spingo con il pollice. Controlla ovviamente che ti appare il simbolo del blocco dell'esposizione nel mirino (tipo un fiorellino) e resta acceso fino allo scatto, perchè se si è spento vuol dire che ti ha ricalcolato l'esposizione da un'altra parte.

Comunque è più difficile a spiegarlo che a farlo. Devi prenderci la mano e velocizzarti. In questo modo le foto che scatto sono tutte perfettamente esposte: il soggetto principale della foto è sempre correttamente esposto, il resto non mi interessa.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 9:08

Pensa che un gran numero di fotografi ha inviato una petizione alla Canon affinchè il nuovo modello preveda la modalità di esposizione spot che segue i punti AF

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 9:18

Si Dario conosco perfettamente come funziona il blocco dell'esposizione, di solito lo uso per i ritratti in controluce se voglio i soggetti correttamente esposti, altrimenti verrebbero solo in siluette, però in tutti gli altri casi dove non ci sono forti variazioni di luce, la modalità valutativa è sempre andata bene, mentre ora nemmeno in questi casi funziona e mi sento spiezato

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 9:22

Quindi, qui si dice che con il metodo valutativo, con soggetto della foto con differenza di luce molto marcata dallo sfondo, la macchina sostanzialmente sottoespone di uno stop?

A me par strano persino che non vengano esposte ancora peggio in quanto in queste situazioni, solitamente si espone in modo diverso.

La testa, a volte, ci vuole la testa per esporre.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 9:36

No, infatti si parla di luce omogenea, tipo sotto un gazebo o in una giornata nuvolosa, è ovvio che se la differenza di luce è marcata, tipo un contro luce il soggetto sia nero tipo siluette.
Gli occhi, ci vogliono bene gli occhi per leggere quello che scriviamo. ;-)

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 9:39

Mi piacerebbe possederla per dare un mio parere.Triste

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 9:40

Non conosco la 7d. La modalità valutativa ti fa una specie di media su quasi tutto il fotogramma, prendendo in considerazione innumerevoli parametri, quindi dubito che possa essere precisa l'esposizione sul bambino, fotografandolo mentre gioca all'aperto con sfondo luminoso.
Probabilmente la mkiii in valutativa usa algoritmi di calcolo diversi dalla 7 ai quali eri abituato. Infatti, ho sentito spesso lamentele in questo senso da chi proviene dalla 7. Non è un problema della mkIII ma è semplicemente diversa dall'altra che usavi e devi imparare a domarla.

avatarsupporter
inviato il 04 Aprile 2016 ore 9:41

Io opterei per la lettura media e poi starare... Vedi quanto sottoespone e compensi... In camera service comunque controllano esposimetro...
Per gli oggetti in movimento io imposto come ti ho detto.. Il resto manuale.
Valuto la scena guardando istogramma

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 9:44

L'esposizione più precisa è la spot misurata sul soggetto che interessa. La valutativa non potrà mai esserlo tranne in determinati casi dove effettivamente si vuole fare una media. La media pesata al centro, farà una media al centro.
La 5dIII, ma anche la 6, necessita di essere controllata completamente dal fotografo su tutti i parametri o quasi per avere risultati soddisfacenti.
Usare un tipo di macchina del genere in valutativa starando l'esposimetro a me sembra poco sensato ed otterrai comunque risultati approssimativi.

avatarsupporter
inviato il 04 Aprile 2016 ore 9:48

La spot va bene se non ti interessa il fondo.. Per avifauna con i tele lunghi
Poi ognuno si abitua con dei parametri... E tiene quelli
Io mi trovo bene così .. :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me