RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Copyright sulla Val d'Orcia


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Copyright sulla Val d'Orcia





user14286
avatar
inviato il 27 Aprile 2017 ore 14:08

Il diritto d'autore a mio parere si applica alle opere d'arte e dell'intelletto non a tutto il resto che non è stato creato con scopi artistici specifici.

ma infatti secondo me c'è un eccezione di legittimità grande come una casa...

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2017 ore 14:08

@Davide capito, così è un po' diverso, non riguarda i diritti di sfruttamento dell'"immagine fotografica", ma dell'"immagine" della Val d'Orcia in sé. Qui non saprei dire, sono beni del Demanio.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2017 ore 14:13

Diciamo che per come è posta la questione io nn sono troppo tranquillo...Tante frasi interpretabili e nessuna riga in cui si chiarisce la posizione del fotografo che vende l'immagine che ha scattato a chiccessia...

sinceramente l'unica cosa sarebbe parlare con un funzionario del comune interessato e porgli le domande del caso...

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2017 ore 14:13

A parte che cercando online "libertà di panorama" si trovano sempre e comunque riferimenti a foto paesaggistiche contenenti opere di vario tipo (architetture, monumenti ecc.). Trovo ridicolo il poter applicare un copyright ad una foto esclusivamente paesaggistica.

user3834
avatar
inviato il 27 Aprile 2017 ore 14:15

Comnque non c'è verso, vi agitate ma non leggete...

Ma scusi, così ci guadagnerete due volte..concedendo i diritti e con la pubblicità che verrà dalla citazione...
In realtà nel regolamento non si parla di soldi. Si invoca solo il principio di reciprocità, devono scrivere che si tratta della Val D'Orcia. Poi non è che l'accordo economico ci faccia schifo...però non è la priorità.


Quindi anche MacDonalds non deve soldi (in teoria) ma solo scrivere che le immagini sono state riprese in Val D'Orcia ma voi continuate a tirare odio sulla Val D'orcia e mi raccomando... non ci passate!

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2017 ore 14:16

sono d'accordo Caterina, per questo dicevo che i dubbi ci sono, e sono molteplici, in relazione agli usi consentiti, nessun dubbio, invece, circa lo sfruttamento dei cipressi per vendere il proprio vino piuttosto che qualsiasi altro prodotto, alla quale il regolamento fa esplicito riferimento, anche in considerazione delle circostanze di fatto che hanno suggerito all'amministrazione di adottarlo

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2017 ore 14:17

Castelluccio di Norcia, altra nota meta fotografica, ci si potrebbe risollevare dopo il terremoto.

avatarsupporter
inviato il 27 Aprile 2017 ore 14:23

Certo il diritto a tutelasi è sacrosanto e innegabile, ma scrivendo quel regolamento (unica cosa che conta il resto sono solo favole) sono, volontariamente o meno poco importa, andati ben oltre, vorrei vedere cose direbbero i fotografi di sport o eventi se fossero per legge obbligati a consegnare tutto il loro lavoro gratuitamente all'organizzatore per i propri usi.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2017 ore 14:25

Quindi anche MacDonalds non deve soldi (in teoria) ma solo scrivere che le immagini sono state riprese in Val D'Orcia ma voi continuate a tirare odio sulla Val D'orcia e mi raccomando... non ci passate!


Riprendo dal regolamento:

"1. Chi intende effettuare riprese a fini commerciali o pubblicitari deve presentare istanza di autorizzazione al Comune, sulla base del modello “A” allegato al presente regolamento, almeno 15 giorni prima dell'inizio delle riprese."

e

"2. Il Responsabile del servizio competente, previa deliberazione della Giunta Comunale e avuto riguardo ai criteri stabiliti dall'art. 1, nonché ai tempi, alle modalità e alla natura delle riprese, comunica per iscritto l'accoglimento o il diniego motivato della richiesta. "

e ancora

"1. Chiunque effettui riprese autorizzate ai sensi del presente regolamento, è tenuto a consegnare al Comune copia delle fotografie, delle diapositive, delle pellicole o dell'altro materiale realizzato, consentendone l'utilizzo per fini non commerciali. Sono fatte salve le norme sui diritti d'autore qualora tale materiale venga utilizzato per fini commerciali. "

Prescindiamo da esborsi economici...

Già queste mi sembrano delle belle rogne però...

Adoro la val d'Orcia...Ma se per fotografarla ogni volta devo mette in moto questa macchina burocratica di certo rivolgo per quell'obbiettivo la mia attenzione altrove...
In val d'orcia ci vado ma per magiare delle fiornetine all'acqua cheta, a bere dei vinelli a Montalcino e a pucciare i piedi a bagno vignoni...

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2017 ore 14:27

Inoltre tra i fini commerciali potrebbe rientrare anche l'organizzazione di un workshop fotografico in quella zona.

user3834
avatar
inviato il 27 Aprile 2017 ore 14:29

Magari lo espandessero a tutta Italia, ricomincerebbero a lavorare i fotografi.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2017 ore 14:44

Il discorso "tutela delle categorie" è troppo per il juza....MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
In fondo vengo qui per rilassarmi!;-)

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2017 ore 14:59

Ci sono troppe cose che non quadrano.
Pagare per avere il diritto di fotografare un territorio a Fini commerciali? Giustissimo!
Obbligare il fotografo a consegnare copia delle foto? Assurdo!
A quel punto io ti do le foto, ma se vuoi l'autorizzazione ad usarle mi paghi!
Mi sembra equo.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2017 ore 15:11

Ma vogliamo mettere poi quanto le foto scattate alla Val d'Orcia facciano pubblicità gratuita alla Val d'Orcia? È un territorio che si sta arricchendo smisuratamente grazie al turismo, turismo che convoglia lì in massa grazie alle riprese dei bravi fotografi che circolano in rete e nel circuito mediatico...Dovrebbero semmai i Comuni ricompensare chi scatta e diffonde belle foto del loro territorio!, perché è grazie a loro che navigano nell'oro! Lo dico quale provocazione logica, al di là delle convenzioni normative degli apparati giurisprudenziali, che evolvono nel tempo ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2017 ore 16:35

Mah... a volte rimango basito dalla fantasia della mente umana... mi sembra come sempre l'ennesima inc...ta, nata con buoni propositi (proteggere il territorio... da cosa poi???), sperando di cammuffare la solita forza motrice della mente di qst cose (il Dio Soldo).
Come ogni legge, ad interpretarla c'è sempre un essere umano, che applica la sua (ahimé) soggettiva interpretazione. Ne deriva l'ennesima confusione, che porta alla NON tutela di nessuno, ma ai soliti casini legali. Pur chiare che siano le leggi, i casi che potrebbero nascere sarebbero milioni, anche molto diversi tra loro, che porterebbero alle interpretazioni più svariate della legge.
Dal mio punto di vista credo sia una grandissima caz...ta, l'ennesima scusa x mangiarci sopra, e quoto Veleno x il discorso della legittimità... ormai si tassa qualsiasi cosa si muove. Ce li vedo qll del comune ad arare i campi e a seminare... perchè non cercano di agevolare la vita di chi veramente si fa in quattro x mantenere tutto ciò?
Quoto anche Vaake riguardo alla diffusione delle foto da parte dei fotografi, che non è altro che una forma di pubblicità che attira il turismo a flotte...
Sarebbe più sensato farsi un esame di coscienza e cercare di essere meno distruttivi possibile nei confronti del paesaggio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me