user176804 | inviato il 26 Novembre 2019 ore 5:36
E alla fine? |
| inviato il 26 Novembre 2019 ore 11:36
Alla fine ancora non mi posso sbilanciare, i soldi mi servono per cose più importanti....... per ora |
| inviato il 26 Novembre 2019 ore 11:41
“ Alla fine ancora non mi posso sbilanciare, i soldi mi servono per cose più importanti....... per ora „ La fotografia, a meno che non si tratta del nostro lavoro principale, è soprattutto un hobby quindi come tutti gli hobby va inteso come divertimento e non come attività principale, di conseguenza è bene spenderci soltanto il superfluo. |
| inviato il 26 Novembre 2019 ore 11:55
Grazie mille cmq phsystem, i vostri consigli mi serviranno in un futuro più roseo e se così non sarà continuerò con quello che già ho, ho ancora tanto da imparare della ks1, non credo di averla sfruttata al massimo. Una cosa è certa......Pentax per sempre |
| inviato il 26 Novembre 2019 ore 11:57
E questa mi sembra la migliore conclusione... compresa ovviamente l'affermazione finale! Ad Maiora!  |
| inviato il 26 Novembre 2019 ore 16:02
grazie anche a te Cmq penso che se sarà è per la k3II.....ma passerà del tempo |
| inviato il 09 Dicembre 2019 ore 17:00
Mi riallaccio ancora al topic, mi trovo con lo stesso dubbio, meglio una k70 nuova a 500€ con 4 anni di garanzia fowa oppure una K3ii usata con ancora 2 anni di garanzia fowa a 600€? |
| inviato il 09 Dicembre 2019 ore 17:17
A parte il display sulla calotta e il tempo più veloce 1/8000" anziché 1/6000" l'unica vera differenza sono un maggior numero di punti AF sulla K-3II rispetto alla K-70. Però la K-70 ha il display sul dorso articolato e un peso inferiore. |
| inviato il 09 Dicembre 2019 ore 17:21
Esprimo una mia preferenza assolutamente soggettiva, dato che, come ho detto, nn conosco la K3 né ovviamente le sue caratteristiche: tra il nuovo meno costoso e l'usato più caro... (ché poi bisogna vedere condizioni, n. di scatti...) secondo me nn c'è storia... occorre anche considerare che la K70 ha il display orientabile, cosa che non ha la K3... particolare questo che ha importanza per me ma non è detto ti interessi. |
| inviato il 09 Dicembre 2019 ore 19:44
Il display superiore vale già solo lui la k3.. Ovviamente è soggettiva la cosa |
| inviato il 09 Dicembre 2019 ore 20:16
Ho iniziato la mia esperienza reflex digitale prima con una canon 40d , stavo per comprare un 80d poi ho venduto tutto il poco corredo che avevo e sono passato a Pentax . Mah ?. Quindi ho comprato una k-s2 usata con la quale mi sono fatto un po' di esperienza , dopodiché l'ho venduta ed ora volevo fare un ulteriore salto qualitativo. La k70 somiglia molto ad essa sia come dimensioni , penso abbia solamente qualche mega pixel il più , il comodo il display orientabile ed il Wifi , ma altrettanto comodo è il display superiore che già avevo sulla 40d, in più alcuni tasti diretti per cui non si è costretti ad entrare nel menu per cambiare impostazioni.... che mi farebbe orientare per la k3....che ritengo di un livello superiore, naturalmente poi dovrò associare un paio di lenti di qualità . |
user159787 | inviato il 09 Dicembre 2019 ore 20:29
Io ho una k3 e non posso che parlarne bene. Provengo dalla k30, macchina che mi ha dato tante soddisfazioni e 0 problemi, ma la differenza l'ho notata subito, sia come qualità delle immagini, ma soprattutto per robustezza, ergonomia e velocità di utilizzo grazie a tanti tasti funzione, posizionati intelligentemente . La k3ii ha pure il gps e astrocenter integrato, quindi una chicca in più da considerare. Vero che non ha lo schermo orientabile, ma secondo me non è essenziale, perlomeno io che ho scattato anche con Olympus omd1 di mio fratello, l'ho utilizzato raramente e solo per curiosità. Poi ognuno fa le proprie scelte. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |