user108700 | inviato il 31 Maggio 2017 ore 9:19
Ormai diversi sono agli sgoccioli anche su amazon. Ovviamente qualità superlativa delle foto, ogni volta che vedo certe foto, vorrei andare a piangere al buio per non avere abbastanza tempo/soldi Io mi sto facendo arrivare un po' alla volta quelli in inglese. Se non si hanno problemi di barriera linguistica quelli li trovi praticamente sempre. Cheers |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 10:19
Oggi arrivato il nuovo volume |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 10:54
“ segnalo questa uscita, sempre su iniziativa del gruppo Espresso: Vivian Maier - Fotografa - Editore Contrasto - dal 26 maggio, al prezzo di 12,90 euro, insieme al settimanale l'Espresso (oppure al quotidiano la Repubblica). Sono solo foto e basta. Stampa eccellente. „ Ilcentaurorosso Grazie della segnalazione ! |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 11:02
“ Oggi arrivato il nuovo volume „ Quello sul bianco e nero, giusto? Com'è? Ne vale la pena o, tutto sommato, ripete ciò che già si può imparare in rete? Se le foto meritano davvero, magari lo piglio ma, prima, vorrei leggere qualche opinione. Grazie mille! |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 11:10
Non l'ho letto tutto, sto a metà, ma l'ho sfogliato e secondo me è sottotono. Risulta completo nella sua veste ma a mio avviso contiene troppi riempitivi (elementi di composizione, etc.) non strettamente legati al bianco e nero. Potevano (dovevano) anche mettere una sezione sulla fotografia all'infrarosso. E soprattutto dovevano mettere molto di più sul trattamento in camera chiara. Insomma non "stacca" da quello che si legge a livello divulgativo. Però confesso di aver letto molte pubblicazioni, sui vari aspetti del bianco e nero(*), e quindi mi aspettavo di più, cosa forse non possibile in un volumetto, la cui finalità è quella di essere "autonomo" dalla collana e compatto. Foto belle e sempre con TUTTI i dati di scatto. E solo per quello vale la pena prenderlo in relazione al prezzo MOLTO contenuto. (*) + La Biblioteca del Fotografo - Editrice reflex: - n.45 "Fotografia digitale in bianco nero" - n.51 "Il bianco nero fine art in digitale" - n. 59 "Sistema zonale dall'analogico al digitale" + "Fotografare in bianco e nero" di Michael Freeman - Logos Editore + "Dramatic Black & White Photography Using Nik Silver Efex Pro 2" di Robin Whalley (in inglese, formato Kindle) “ ... ... Ilcentaurorosso Grazie della segnalazione ! „ Vedrai che belle stampe in B/N. Alcune veramente top. Emozionante. Io poi ho un debole per quel periodo americano, per ragioni familiari. |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 19:53
Ho acquistato tutti i volumi ma ho letto soltanto il primo. Tenendo conto del mio genere di fotografia e del poco tempo a disposizione, posso cedere i seguenti volumi: - Paesaggi (vol.2) - Natura (vol.4) Le condizioni sono perfette, MAI aperti. Comprati e riposti in libreria. Ciao |
| inviato il 01 Giugno 2017 ore 11:14
Preso il bianco e nero. Sfogliato rapidamente devo subito fare un'annotazione. Alcuni capitoli sembrano molto interessanti e le foto sono molto belle, ma perché ostinarsi a produrre capitoli su quale macchina scegliere, se è meglio jpeg o raw etc? |
| inviato il 01 Giugno 2017 ore 11:59
Fa parte del riempitivo a cui accennavo prima. Trattandosi di volumi autonomi ha senso, ma in una collana no. Però trattasi di traduzioni di libri già pronti in inglese, null'altro. Il costo è basso e ci sta. |
| inviato il 01 Giugno 2017 ore 12:00
-OT_ curiosita'.... ma secondo voi quanto guadagna un edicolante sula vendita di un volume ( 11,90 euro ) ...?? fine _ot_ |
| inviato il 01 Giugno 2017 ore 12:01
Molto poco. Il prezzo è già al minimo tra l'altro. Per dire anche il volumetto da 12,90 euro di Vivian Maier Fotografa (edito dalla CONTRASTO che è già nota per l'elevato rapporto qualità/prezzo), su amazon viene quasi il doppio: https://www.amazon.it/Vivian-Maier-fotografa-J-Maloof/dp/8869656675/re (altrove costa ancora di più) |
| inviato il 01 Giugno 2017 ore 16:58
“ ma non riesco a vedere i buchi nella numerazione una volta messi inlibreira nella sala, dovrei comprare un numero in più „ Cacchio questo è un problema grosso, ce l'ho anche io.....!!! |
| inviato il 01 Giugno 2017 ore 17:30
Mod, spostare nella sezione schizofrenia e tare mentali. Grazie |
user108700 | inviato il 01 Giugno 2017 ore 21:04
No, no, confermo che è assolutamente normale.. io non sopporto la street photography e non faccio ritratti in generale, ma prendo i due volumi per completare la serie. Tutto nella norma. Cheers |
| inviato il 01 Giugno 2017 ore 21:27
Allora a dirla tutta io faccio solo fotonaturalistica ed avrò 15 libri su tale genere ed ogni volta leggo le solite cose, trite e ritrite, e degli altri generi proprio non so che farmene...ma la fotografia mi paice e chissà mai che prima o poi non faccia anche qualcos'altro..... per cui la serie me la faccio tutta....anche stavolta! |
| inviato il 03 Giugno 2017 ore 1:03
“ "Porno shooting" è saltato fuori qua su juza, non so se è un termine universalmente usato. Comunque penso che non esista come genere e che non ci siano grandi "maestri" (anche perché, capiamoci, probabilmente non è un gran vanto): proprio essendo un genere vergine (ahem..) ed inesplorato offre secondo me possibilità di business. Mi immagino che i siti del settore pagheranno dei fotografi per fare le loro foto o no? „ Al momento si usano i fermo immagine dei video |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |