RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A9, l'annuncio ufficiale, Parte 3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony A9, l'annuncio ufficiale, Parte 3





avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 16:09

ma perchè ve la menate tanto?....sostituisce o non sostituisce a noi che ci frega???.....

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 16:13

Quest'anno dovrei sostituire il mio sony z2( smartphone) che dite prendo questa a9?

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 16:18

rimani con lo Z2 la A9 non prende bene

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 16:19

Ahahahah

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 16:20

Ma come si fa a decretare la fine delle reflex, solo per il lancio di un nuovo prodotto Sony? Sono le stesse previsioni che sento da anni, ma che mai si avverano...
Il vantaggio principe che vedo nelle ML è costituito da peso e dimensioni (appannaggio anche di questa A9), vantaggio che in ambito professionale si trasforma in un problema (dimensioni) e in un quasi svantaggio (peso): provate a fare un matrimonio con una ML e un 70-200 2.8 e sentirete che bei crampi alla mano destra dopo solo un'ora di servizio.
Per non parlare della fotografia sportiva e naturalistica.
Forse (e dico forse) chi osanna tanto le ML non ha mai preso in mano una professionale "vera" di Canon e/o Nikon (1D, D3, D4 e D5). Provatele, almeno una volta, e non tornerete più indietro.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 16:23

Il vantaggio principe che vedo nelle ML è costituito da peso e dimensioni

Si perchè l'assenza di front o back focus perchè senza specchio ti ha fatto qualcosa?MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 16:24

Il vantaggio principe che vedo nelle ML è costituito da peso e dimensioni

Non è questo il vantaggio delle mirrorless. Il vantaggio è tutt'altro.

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 16:27

Il f/b focus, quando c'è, si annulla con una bella regolazione fine. Il peso piuma (problematico a livello di bilanciamento con obiettivi importanti) e le dimensioni lillipuziane no ;-)

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 16:28

" Il vantaggio principe che vedo nelle ML è costituito da peso e dimensioni"
Non è questo il vantaggio delle mirrorless. Il vantaggio è tutt'altro.

Elencameli.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 16:28

Il f/b focus, quando c'è, si annulla con una bella regolazione fine

Ed io che non sono capace a farla? E la garanzia è terminata? La porto in assistenza e pago? Tutto questo perchè sono fedele allo specchio? Maddai su!!MrGreen
Si anche quando foriamo una ruota all'auto ci fermiamo e la cambiamo.. però è meglio non forare no!?

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 16:31

Zen capisco che dopo aver speso tutti quei soldi su Canon non puoi che parlarne bene, ma sai benissimo che Sony non ha nessun deficit ne lato video ne lato foto.


lato foto non so, lato video fidati, so so !!
parlo di tutte le varie toycamera a-system.
sono non più che delle rx100 !


p.s.
canon uguale eh, mica credere. lato video tutte una merda tranne la 1dx2.
purtroppo lato video devi spendere, spendere, SPENDERE !!

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 16:31

Sì, ma lo fai una volta e poi riparti con il viaggio. Viaggiare invece con una macchina scomoda, piccola e che dopo 100 km ti fa venire il mal di schiena non la vedo una soluzione definitiva.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 16:31

Preferisco le ml, ma non credo sostituiranno le reflex, sono strumenti sovrapponibili, in pratica fanno le stesse cose.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 16:32

Kind of blu, lo sai vero che a questa macchina puoi montare il battery grip?

I vantaggi basta leggere..... Raffica velocissima, nessun rumore, nessuna vibrazione, scansione della scena (af + esposimetro) a 60 fps...... Fallo con una reflex...

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 16:34

" Il f/b focus, quando c'è, si annulla con una bella regolazione fine"
Ed io che non sono capace a farla? E la garanzia è terminata? La porto in assistenza e pago? Tutto questo perchè sono fedele allo specchio? Maddai su!!MrGreen


Impari MrGreen

Non ho nulla contro Sony: le loro ML di alta gamma sono pure belline. Ma, almeno per ora, non sono strumenti professionali "da lavoro". Tutto qui.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me