RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aggiornamento Canon 5d Mark IV, costo 100 euro


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5D Mark IV
  6. » Aggiornamento Canon 5d Mark IV, costo 100 euro





avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 22:31

Matty: sono d'accordo perché mi ritengo un "umano" come te, e diciamo fortunato perché da amatore mi interessa soprattutto il comparto foto.
In ambito video, purtroppo per gli appassionati (meno per chi ci lavora ed ammortizza i forti costi) le ottiche cine costano dai 5/6k euro in su, MOLTO in su, e per economico intendono probabilmente il poter utilizzare ottiche che costano meno (seppure si parli di ottiche fotografiche da 1/2/3k euro)

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2017 ore 23:11

Disponibile negli USA da luglio 2017

In fondo a tutto, in piccolino, c'è scritto:

Canon U.S.A. will perform the feature upgrade for a $99 fee and requires the camera be sent to a Canon Factory Service Center. Shipping and handling charges may also apply.


www.usa.canon.com/internet/portal/us/home/explore/see-legendary/canon-

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2017 ore 12:09

Per curiosità ho contattato il camera service di Milano: pare che l'aggiornamento riguardi SOLO il firmware, senza altre modifiche di sorta alla fotocamera.

avatarsupporter
inviato il 24 Aprile 2017 ore 16:18

Avevo detto molto tempo fa che la 5DIV è nata vecchia e il gap con la concorrenza era stato solo parzialmente colmato, in più la Canon ha lesinato le migliorie riservandosi di darle con il contagocce in futuro tanto per il comparto video che per quello fotografico.
Per il comparto video ora salta fuori un aggiornamento firmware a pagamento, fatto dalla casa per sua convenienza, data l'arretratezza del suo progetto e visto che la concorrenza ha intenzione di mettere le ali, l'intenzione è di poter così presentare una qualche miglioria che invece aveva volutamente inibito in partenza.
Invece per quanto riguarda il fattore di crop, la Canon avrebbe intenzione di liberare la 5DIV dall'assurda restrizione dal quale l'ha relegata, per quello che riguarda il 4K, per stare dietro alla concorrenza ma a pagamento, dato che richiede una modifica anche hardware.
Però in Canon non sanno ancora in quale maniera presentarlo ai clienti dato che c'è stata, dopo i rumors, una sollevazione contro un'eventuale costosa modifica e la vendita di nuova macchina modificata lasciando i suoi clienti più affezionati e solerti gabbati di brutto.

Dal punto di vista fotografico io ero in attesa che si decidessero a liberare le possibilità della tecnologia dual pixel raw che potrebbe consentire via firmware di implementare la gamma dinamica e diminuire il rumore ma che invece non vedrò almeno per ora perché si riservano di farlo o a pagamento o con il prossimo modello.
Comunque come ha detto Alvar Mayor da queste operazioni guadagnerà pochi spiccioli ma otterrà il disprezzo di tutti i possessori di 5D4 (e anche di buona parte di chi non ce l'ha).

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2017 ore 17:45

Immagino solo i casini che potrebbero nascere con i futuri aggiornamenti firmware. D'ora in avanti ci saranno varianti di firmware per chi ha il CLog e per chi non lo ha. Un bel casino anche per Canon stessa. Facevano forse prima a farlo gratis per tutti.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2017 ore 19:04


Avevo detto molto tempo fa che la 5DIV è nata vecchia e il gap con la concorrenza era stato solo parzialmente colmato, in più la Canon ha lesinato le migliorie riservandosi di darle con il contagocce in futuro tanto per il comparto video che per quello fotografico.
Per il comparto video ora salta fuori un aggiornamento firmware a pagamento, fatto dalla casa per sua convenienza, data l'arretratezza del suo progetto e visto che la concorrenza ha intenzione di mettere le ali, l'intenzione è di poter così presentare una qualche miglioria che invece aveva volutamente inibito in partenza.
Invece per quanto riguarda il fattore di crop, la Canon avrebbe intenzione di liberare la 5DIV dall'assurda restrizione dal quale l'ha relegata, per quello che riguarda il 4K, per stare dietro alla concorrenza ma a pagamento, dato che richiede una modifica anche hardware.
Però in Canon non sanno ancora in quale maniera presentarlo ai clienti dato che c'è stata, dopo i rumors, una sollevazione contro un'eventuale costosa modifica e la vendita di nuova macchina modificata lasciando i suoi clienti più affezionati e solerti gabbati di brutto.

Non è una questione di arretratezza del progetto, quanto di scelte effettuate in relazione al compromesso in termini di qualità d'immagine. Utilizzando una porzione 4k del sensore si ha una qualità d'immagine senz'altro migliore, rispetto ad utilizzare l'intero sensore per poi dover attuare ricampionamenti e annessi, con conseguenze nefaste a livello di aliasing, carico computazionale sui processori per gestire il tutto e calore generato. Chiaramente, con 30 megapixel la superficie della porzione 4k del sensore è senz'altro minore, rispetto ad esempio ad una 1dx mark II, per cui anche il fattore di moltiplicazione annesso aumenta. Detto ciò, in ambito cinema non siamo poi molto distanti dal super 35 mm (1.5x), formato che peraltro utilizzano c100-c300-c500.

Sui prodotti eos cinema (a parte la 1dc) il problema non si pone, dato che il numero di pixel del sensore viene deciso in base alla resa nei vari formati video.

Dal punto di vista fotografico io ero in attesa che si decidessero a liberare le possibilità della tecnologia dual pixel raw che potrebbe consentire via firmware di implementare la gamma dinamica e diminuire il rumore ma che invece non vedrò almeno per ora perché si riservano di farlo o a pagamento o con il prossimo modello.
Comunque come ha detto Alvar Mayor da queste operazioni guadagnerà pochi spiccioli ma otterrà il disprezzo di tutti i possessori di 5D4 (e anche di buona parte di chi non ce l'ha).

Non mi è chiaro in che modo la tecnologia dual pixel raw potrebbe aumentare la gamma dinamica e ridurre il rumore, visto che accade semmai il contrario. Con i file dpraw il rumore visibile è mediamente maggiore, rispetto ai raw, tanto che canon stessa raccomanda di non spingersi oltre iso 1600.

Il fatto che l'aggiornamento sia a pagamento è indubbiamente una seccatura: detto ciò, si tratta comunque di una cifra ancora accessibile. Tuttavia, da un punto di vista commerciale, non trovo che sia una strategia eccelsa, soprattutto per chi ha già acquistato la fotocamera. Se vi fossero state modifiche hardware potri comprendere, ma se davvero si tratta solo del firmware...

Detto ciò, il canon log consente di sfruttare al meglio la gamma dinamica del sensore solo se si lavora opportunamente in post produzione, e con software adeguati, altrimenti è meglio fare affidamento ai picture style. In altri termini, se già con i picture style si è già abbastanza soddisfatti del risultato, e si attuano solo lievi modifiche in post produzione, con il canon log si avrebbero più svantaggi che benefici, dato che la quantità di lavoro sarebbe senz'altro maggiore.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2017 ore 19:20

Hdb: quoto!

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2017 ore 19:21

Eppure il presentimento che i nuovi modelli avranno una modifica hardware mi rimane...

avatarsupporter
inviato il 24 Aprile 2017 ore 19:57

Mi sembra d'aver capito che la Canon a pochi mesi dall'uscita del suo "gioiello" si affanni per correre ai ripari per le scelte discutibili che aveva adottato e sono sicuro che fra questi ci sarà la modifica del fattore di moltiplicazione del 4K, che da un mostruoso 1,74 x potrà passare a un più umano 1,38x, tipo la 1DX Mark II. per quanto riguarda il dual pixel raw i pixel del sensore dual pixel hanno un doppio fotodiodo e penso che non sia impossibile che acquisiscano dati diversificati.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2017 ore 19:59

La 1dx ii quanto ha di crop?

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2017 ore 20:02

1.3x

avatarsupporter
inviato il 24 Aprile 2017 ore 20:05

Poi io di video ne capisco poco ma non mi sembra che Zen che ne capisce più di me abbia scelto la 5D IV per fare i video dopo averla attesa per anni, ma ci sia rimasto alquanto male per le scelte discutibili adottate dalla Canon su questo versante.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2017 ore 20:08

la 5d4 è stata l'inculata più bastarda di canon di sempre !!
era palese dal primo giorno.

io l'ho sbandierato su tutti i forum del pianeta e canon mi ha mandato la yakuza a casa.
ma io non ho mollato !! MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2017 ore 20:09

Beh ... la lancetta propende prepotentemente per la 1dx ii. Mi piacerebbe sapere cosa pensa zen della blackmagic ursa mini 4.6k.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2017 ore 20:10

www.blackmagicdesign.com/it/products/blackmagicursa

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me