| inviato il 22 Aprile 2017 ore 8:15
Quoto Max B. Ergo......il parco ottiche Canon è ottimo e sconfinato, anche per aps-c. |
| inviato il 22 Aprile 2017 ore 8:42
“ Che poi il futuro debba essere per forza ML é tutto da dimostrare. „ Quoto Fra le tante, al momento preferisco vedere ciò che sta accadendo e l'immagine reale per poi puntare e scattare invece che seguire la scena dal mirino elettronico e con i canonici secondi di ritardo |
| inviato il 22 Aprile 2017 ore 8:47
“ Giorgio, a Torino ti guardano tutti comunque, anche senza attrezzi fotografici MrGreen Sono un popolo diffidente „ “ A Venezia ti guardano con diffidenza se non hai la macchina fotografica. „   |
| inviato il 22 Aprile 2017 ore 9:25
Non ti posso aiutare perché non sono per nulla informato su modelli, prezzi o altro, ma ti do il benvenuto con la speranza di vedere presto tue foto. |
user117231 | inviato il 22 Aprile 2017 ore 9:34
“ Ahi ahi, non avevo proprio pensato a una mirrorless (c'è di certo un po' di diffidenza culturale). „ Motivata da cosa ?!!! |
user117231 | inviato il 22 Aprile 2017 ore 9:36
“ A Venezia ti guardano con diffidenza se non hai la macchina fotografica. „ E nemmeno... a Venezia nessuno guarda nessuno. E' un pochino come quando si è in attesa di arrivi o partenze all'aereoporto. |
| inviato il 22 Aprile 2017 ore 10:14
Anch'io ti consiglio ML, compatte e leggere, ottime per i viaggi eper la street, poi se hai il pallino reflex perché sembra "Pro" ok... ma IMHO le reflex sono perfette per chi fa sport, avifauna, o a chi servono i super tele e l'AF da paura, per street, viaggi e fotocamera da portare "sempre" con se penso che i vantaggi delle ML sia notevole. Poi penso che Fuji sia il giusto equilibrio tra grandezza del sensore e qualità delle ottiche e il prezzo. Micro 4/3 sia il top della portabilità È Sony FF sia il top di qualità immagine per sensore e ottiche. In bocca al lupo con le tue scelte |
| inviato il 22 Aprile 2017 ore 11:00
Ciao :-) ti consiglierei una reflex, una nikon,canon,sony e perche' no anche una pentax possono andare tutte bene, per il maggiore o minore ampiezza delle ottiche della marca che scegli ha poca importanza, anche perche' chi ti consiglia, canon ad esempio, non e' detto perche' c'e' in catalogo il 600 f4 o l' 11/24 vanno poi a comprarli.....soprattutto dopo aver preso una ENTRY LEVEL....... La Ml ( ne posseggo diverse, fuji nel mio caso, Xt10, Xt1 e Xt2) e' una scelta da fare con calma e a ragion veduta. Ho anche reflex Nikon, faccio convivere tranquillamente i due corredi. Ti consiglierei nuovo, ma visto il tuo budget non saprei, hai parlato di usato, ma ho visto che ti hanno detto che la 7100 la trovi nuova a 698 euro.....io a queste cifre nuove non le ho mai viste a meno che ad Hong Kong con i possibili problemi del caso, possono anche bloccarti la spedizione alla dogana, e anche qui chi ti consiglia questi acquisti non li farebbe mai, parla di questi prezzi per contrattare negli acquisti usati :-) :-) In ogni caso buona scelta, facci sapere il risultato della tua ricerca Un saluto :-) Francesco |
| inviato il 22 Aprile 2017 ore 11:30
@Luigifilippo “ Quoto Max B. Ergo......il parco ottiche Canon è ottimo e sconfinato, anche per aps-c. „ @Max B. “ Canon non fa altri fissi specifici per APS-C perché sarebbero inutili doppioni. I due EF-S (l'altro è il 60mm macro) esistenti hanno caratteristiche particolari: l'estrema compattezza ed il costo irrisorio. La compatibilità tra corredi di formati differenti è un vantaggio, non una mancanza: si chiama sinergia. D'altro canto, Fuji realizza tutte le lenti per APS-C perché non ha fotocamere Full Frame a listino. Come si suol dire: G.A.C. „ Bene ... rispostina per i fanboy pericolosi ... Certo sostenere che Canon non necessita di fare lenti fisse dedicate per il formato DX perchè ha una ampia offerta di lenti su formato FX è proprio da fanboy con i paraocchi. Confrontiamo un attimino l'offerta Fuji con quella Canon .... Ho fatto una lista delle focali fisse Fuji con peso,dimensioni,costo. Segue poi lista Canon delle lenti disponibili rispetto alle focali/aperture Fuji. Mbè traete voi le conclusioni, secondo i fanboy per una DX occorrerebbe comprare lenti full frame che costano,ingombrano e pesano mediamente il doppio .... che furbi ... Senza contare la minore offerta .... Preciso poi che su Canon l'offerta di obiettivi sulle focali base non corrisponde esattamente a causa del diverso fattore moltiplicativo sul formato, su Fuji 1.5, su Canon 1.6. Per esempio su canon non c'è un 28mm equivalente ... su Fuji il 18mm corrisponde a 28mm, su Canon il 20mm ad un 32mm ..... L'unica focale a beneficiarne è il 50mm che su DX diventa un 80mm, quindi corrisponde quasi al 56mm f1,2 Fuji ... ma quanto costa .... Qualcuno questa grande disponibilità di lenti anche per DX la chiama sinergia ....ahahahahahah Fuji X 1) 14mm f/2.8.........235gr.(65 x 58.4mm)........869 euro 2) 16mm f/1.4R WR..375gr.(78 x 71 mm).........919 euro 3) 18mm f/2R..........116gr.(64.5 x 40.6mm.)....515 euro 4) 23mm f/1.4R.......300gr.(72 x 63mm)..........879 euro 4) 23mm f/2R.........180gr.(60 x 51.9mm)........479 euro 5) 27mm f/2.8..........78gr.(61.2 x 23mm)........394 euro 6) 35mm f/1.4R.......187gr.(65.0 x 54.9mm) ....499 euro 6) 35mm f/2R WR....170gr.(60 x 45.9mm)........439 euro 7) 56mm f/1.2R.......405gr.(73.2 x 69.7mm).....959 euro Canon 1) 14mm f/2.8 USM L II....645gr.(80 x 94mm)........1930 euro 3) 20mm f/2.8 USM ........405gr.(78 x 71mm).........465 euro 4) 24mm f/1.4 USM L II... 650gr.(94 x 87mm).......1380 euro 5) 28mm f/1.8 USM.........310gr.(74 x 56mm).........479 euro 6) 35mm f/1.4 USM L.......580gr.(79 x 86mm).......1789 euro 6) 35mm f/2 USM IS........335gr.(77.9 x 62.6mm)...289 euro 7) 50mm f/1.2 USM L.......590gr.(86 x 66mm).......1399 euro |
| inviato il 22 Aprile 2017 ore 12:49
Non ho capito bene: - tu sostenevi che Canon ha un corredo APS-C scarsissimo - io ho fatto gentilmente notare che su Canon APS-C usi tutte le lenti canon realizzate per EOS negli ultimi trent'anni (diverse decine, forse oltre cento) - per tutta risposta, ora, tu mi appioppi l'etichetta denigratoria di fanboy, e poi elenchi SOLO le lenti Canon più costose per dimostrare cosa? Che sei rapidissimo a cambiare discorso e sparare un'altra cazzata? Roba de matt |
| inviato il 22 Aprile 2017 ore 12:51
@Angelodeias Non ho capito bene: - tu sostenevi che le APS-C di Canon godono di uno scarsissimo corredo - io ho fatto educatamente notare che su Canon APS-C usi tutte le lenti canon realizzate per EOS negli ultimi trent'anni (diverse decine, forse oltre il centinaio) - per tutta risposta, ora, tu mi appioppi l'etichetta denigratoria di fanboy, e poi elenchi SOLO le lenti Canon più costose per dimostrare cosa? Che sei rapidissimo a cambiare discorso e sparare un'altra cazzata? Roba de matt |
| inviato il 22 Aprile 2017 ore 12:58
Io ho sostenuto che Fuji ha a catalogo il solo corredo completo di ottiche fisse DX e Canon no (ma neanche Nikon) ....... tu mi hai risposto che Canon non ha bidogno di fare ottiche specifiche per il formato DX ... Ci sono quelle per il formato FX ... trattasi di "sinergia" ... Io ti ho risposto comparando il catalogo Fuji con quello Canon per focale simile e apertura focale ... Fatti non parole. |
| inviato il 22 Aprile 2017 ore 13:09
Veramente queste son parole, non fatti, e anche parole infingarde, perché se, per sostenere che le lenti Canon costano di più di quelle Fuji, prendi come esempio il 50mm serie L f/1.2 che costa più di mille euro, omettendo gli altri due 50mm della Casa (con 100€ te la cavi), stai manipolando le cose. A che pro non saprei, o ti paga Fuji, o hai voglia di litigare, o sei un cerebroleso che credi veramente alle boiate che dici. E il fatto che TU dai del fanboy a ME, che ho raccontato una semplice evidenza dei fatti, è veramente paradossale. Discorso chiuso, tanto le informazioni sono facilmente verificabili. Tu vai pure avanti da solo. Nota: come già scritto, il discorso vale per Canon, Nikon e Sony, che hanno corredi FF ed APS-C compatibili tra loro. Fanboy stogatto. |
user117231 | inviato il 22 Aprile 2017 ore 13:12
La sinergia dei soldini incassati da Canon, vendendo ottiche FullFrame da usare su APS-C. ... Io sono un FanBoy Fuji. Fuji mi paga. E.................................... |
| inviato il 22 Aprile 2017 ore 13:16
Io sostengo che Fuji ha a catalogo lenti a focale fissa che non ha nessun altro sul formato DX. Tu rispondimi con i fatti, fammi una lista di lenti come ho fatto io. Con Fuji ho un 20-24-28-35-40-50-85mm equivalenti. Fammi la lista delle lenti Canon. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |