| inviato il 07 Aprile 2017 ore 18:09
Viper dixit: “ Dopo aver visto cosa combinano Steve Tower, Paco il messicano e MasterN0k1 con le ucraine ho deciso che un giro lo volevo provare anch'io, ma io non ho il loro manico ed ho preferito farlo con il guanto (Amazon)! „
 perfettamente adatto al thread!! |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 18:11
Su Amazon c'è il marketplace e quello normale, su quello normale le cose sono nuove mai aperte con tutti i sigilli. O almeno non mi è mai arrivato nulla senza sigilli. Cmq che Sigma comprare? |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 18:11
@Luca Si possono restituire pure quelli usati? |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 18:22
@Grande Fiammifero “ Niko_s macchina e ottica della foto che hai messo? „ La foto di pagina 3 (un panorama di Loreto) è stata fatta con la Canon 5DSr e EF 50mm f/1.8 STM. Questo è il link della foto a pieno formato: c1.staticflickr.com/3/2940/33080236633_4ae19bc355_o.jpg |
user86191 | inviato il 07 Aprile 2017 ore 18:29
“ La foto di pagina 5 (un panorama di Loreto) è stata fatta con la Canon 5DSr e EF 50mm f/1.8 STM. „ Grazie Niko, per quanto rimbambito sia comincio a vedere la luce, infatti guardandola mi dicevo, no questa non é una Sigma...no decisamente non lo é |
user86191 | inviato il 07 Aprile 2017 ore 18:42
Io cerco sempre il secondo corpo da affiancare alla mia amata, la papabile era fino poco fa era la 7ii, per la possibilità di attaccare i miei ais e lo stabilizzatore che reputo una gran comodità se scatti a mano libera, ma ora c'é sto foveon e il suo file croccante e unico. Sono nell'indecisione più totale |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 18:52
“ Io cerco sempre il secondo corpo da affiancare alla mia amata, la papabile era fino poco fa era la 7ii, per la possibilità di attaccare i miei ais e lo stabilizzatore che reputo una gran comodità se scatti a mano libera, ma ora c'é sto foveon e il suo file croccante e unico. Sono nell'indecisione più totale Confuso „ La tua amata immagino sia la Nikon Df. Spero al più presto (complice un amico che già ce l'ha da un paio di settimane) di provare la sd Quattro H: l'ho già «toccata» e ci ho fatto qualche scatto ma non ne ho visto i risultati. La dp0 Quattro di sicuro non mi ha conquistato: ci trovo più difetti rispetto ai vantaggi. Per ora - avendola provata più volte anche con ottiche Canon - l'unica fotocamera FF che potrei affiancare alle Canon è la Sony A7rII. |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 19:18
@Davide non me la prendo affatto figurati, ma essendoci l'amazon warehouse (dubito che la roba che provo io per 20gg venga poi reimmessa nel mercato del nuovo, io ogni volta che ho comprato da amazon ho sempre ricevuto tutto con i sigilli originali intatti), mi limito a quotare ogni parola di Uly, secondo me nel mercato online, almeno per i grandi gruppi, questa è una possibilità che dovrebbe essere offerta normalmente e non vista come una possibilità di fare i paraculi. @Uly “ sapete che se Viper mi dice OK.. io la prendo su amazon proprio per provarla.. in versione H? „ Io ho preso la liscia e comunque prima del mio ok tu sai cosa devi fare!!!  @Luca Ora che mi hai trovato il guanto giusto ti amo sempre di più!!! @Grande Fiammifero “ Io cerco sempre il secondo corpo da affiancare alla mia amata, la papabile era fino poco fa era la 7ii, per la possibilità di attaccare i miei ais e lo stabilizzatore che reputo una gran comodità se scatti a mano libera, ma ora c'é sto foveon e il suo file croccante e unico. Sono nell'indecisione più totale „ Sono due concetti completamente opposti, e te lo dico da ex possessore di A7II su cui ho adattato, tra le altre, 2/3 lenti AIS. Una A7II per come mi pare di aver capito che la vuoi usare te è pura goduria, stop. Paghi qualcosa in termini di IQ rispetto alla Df ma in compenso focheggiare in un secondo e con precisione millimetrica con un 200 f4 ais a 1/50 di secondo è qualcosa che non si può descrivere, e se non si è interessati alla qualità d'immagine assoluta è probabilmente il top. Dall'altra parte c'è la filosofia sigma che non conosco ancora direttamente ma di cui mi sono fatto un'idea credo abbastanza precisa e che, secondo me, sta all'estremo opposto e che per molti aspetti ti chiude tante possibilità ma, contemporaneamente, quello che ti è consentito non lo raggiu gerai mai e poi mai con una macchina "normale". Io credo che questi due mondi (quello delle Ml sony e quello delle sigma) siano complementari e possano convivere benissimo tant'è che quando giuseppe chiedeva cosa fare io gli ho sempre consigliato A7RII + Sigma Dp0 o SD a seconda dell'utilizzo, ma se invece non vuoi o non puoi far coesistere i due mondi allora la scelta può essere solo tua e, permettimi una battuta, in questo senso Amazon è da paura...  |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 19:45
A me è arrivata la stessa mail di cui accennava Yaaa, ho risposto x le rime essendo un discreto acquirente amazon...ho restituito oggetti con 10 mesi alle spalle,solo xke' erano in garanzia ed ho potuto scegliere se riavere lo stesso prodotto nuovo, se disponibile, o l'intera somma di acquisto. Così da allora, quando compro prodotti di tecnologia, di dimensioni comunque ridotte, cerco il prodotto in questione su mamma Amazon e sono lieto di spendere qualche decina di euro in più ed avere questo tipo di garanzia "fraterna". Dal momento della mail faccio da fattorino ai miei colleghi, ho il prime e compro per loro decine di sciocchezze in modo da far cumulo e mettere da parte così il mio personalissimo bonus per l'ennesimo acquisto |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 19:54
Una domanda agli esperti sigma. Ho visto che il battery grip della sd quattro, tramite un accrocchio da inserire sul lato destro, affianco all'altra batteria, permette di inserire 2 schede sd. Ne sapete qualcosa? |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 20:04
Sei bello e ti tirano le pietre... |
user86191 | inviato il 07 Aprile 2017 ore 20:12
Niko si la mia amata e la Df Viper tra i motivi che non avevo menzionato e che reputavo importante per una 7ii come mi hai fatto notare c'é la possibilità di focheggiare con il focus peaking, la scelta era quasi fatta ma...... il problema e il sapore, il file coms e come il curry, ci sono molte varianti, c'é quello Soy, Nikon, Canon... tutte con il loro timbro di sapore, ma alla fine sempre curry é, se vuoi qualcosa di diverso devi cambiare spezia e provare la paprika. se prendo una 7ii avrei quasi lo stesso sapore con qualche comodità in più, ma questo non ti fa apprezzare pienamente quello che hai perché i risultati si annullano nel confronto essendo quasi analoghi ad una Df. Mentre se lo fai con una SD puoi apprezzare maggiormente le tonalità delicate della Df su un ritratto, e se vuoi il file croccante e potente della Paprika vai con la SD essendo così diversa da una Df. Quindi la scelta se così si può riassumere e comodità vs sapore |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 20:20
Buonasera a tutti, sperando di essere ancora in topic e di fare cosa gradita, vorrei mettere a disposizione alcuni raw di confronto fra A7RII con 28/2 e Sigma DP1 merrill. Sono prove che ho fatto per me e le mie valutazioni, cercando di rendere le immagini più simili possibile; due sono di tramonti fatti dal terrazzo di casa, uno con nuvole, l'altro senza per valutare le sfumature di colore (nella seconda l'inquadratura fa schifo, ma l'ho fatta velocemente senza cavalletto e quindi mi sono dovuto appoggiare al cornicione). Le altre 4 sono fatte al parco sotto casa a mano libera con luce ottimale e molta vegetazione. Tutte dovrebbero essere ad f8, quelle della DP1 in ettr a 200 iso. Approfitto per ringraziare tutti quelli che nei mesi passati hanno contribuito a far conoscere questa tecnologia alternativa al bayer, mettendosi a disposizione di tutto il forum. Questo è il mio piccolo contributo www.dropbox.com/l/scl/AABaS2IgosQryvPU38P7MScOf0PA3OZdoDw |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |