JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Prego;-) oltre scattare in jpg , ci sono diversi settaggi del jpg(nitidezza, saturazione ec..) che se non settati ti fanno sembrare la foto morbida. inoltre la lente del samsung se è come la mia del S5 è simile ad un 18mm su apsc ma essendo piccolo il sensore ha tanta pdc e quindi è tutto a fuoco e nitido, mentre sulla nikon hai scattato a 63 mm a 5.6 quindi hai la parte dove hai usato il punto di AF a fuoco e il resto sfocato ( dove è a fuoco sembra comunque morbido anche se il dettaglio del marmo è migliore su nikon che su samsung come giusto che sia).
Se le foto servono da postare su FB e fare stampe piccole con tutto a fuoco rimani su S7. ;-)
Non sono un gran fan di FB Scherzi a parte, in realtà mi sto avvicinando al mondo della fotografia e avrei voluto fare scatti durante le escursioni in montagna principalmente, però, con il rischio di ripetermi, non trovo questo salto di qualità in termini di nitidezza e dettaglio con una macchina fotografica, o almeno, con questa prestatami dal mio amico. Cambierebbe molto con una macchina che ha il doppio dei Mpx? Temo di no.. Le impostazioni della macchina le ho girate tutte, impostandole alla massima qualità ottenibile dal jpeg. Così come anche ho provato a scattare in RAW e poi ritoccare con lightroom, con e senza cavalletto, con e senza flash, dentro, fuori all'aperto, sole, ombra, controluce, luce alle spalle, focali corte, focali lunghe. Comunque la giro, alla fine, confrontando con S7, trovo sempre una gran mancanza di dettaglio negli scatti con la dslr che non riesco a spiegarmi.. D'altronde, qualora affrontassi una spesa di 1000 euro, devi giustificarmela con una miglior nitidezza, oltre che possibilità di scatto. Nitidezza che non trovo affatto. p.s. non ho mai utilizzato una reflex prima d'oggi, quindi mi chiedo se sono io che sbaglio qualcosa, anche se dubito a questo punto..
cambia con le lenti e con il manico non certo con i Mpx :-) cmq ci sono i picture style da modificare, non so se l'hai fatto. anche se hai scattato in raw ma la foto non è un granchè e tu non sai bene come funziona LR la foto del samsung verrà sempre meglio.
I jpg nelle macchine fotografiche non sono mai il top(tranne rari casi) rispetto a quelle del cellulare che sono ultra nitide.
“ I jpg nelle macchine fotografiche non sono mai il top(tranne rari casi) rispetto a quelle del cellulare che sono ultra nitide. „
Questa è una cattiva notizia.. La nitidezza e il dettaglio sono caratteristiche per me fondamentali. Se mi dici che a cifre umane non è possibile ottenere quella dell'S7 vista in foto..mi sa che le dslr non fanno per me Eppure ho visto in giro foto molto nitide, ma chissà percentualmente quanto fa la macchina, la lente, il fotografo e sopratutto il post-production in quei casi. Mi aspettavo che da 1000 euro di device progettato per fare fotografie avrei trovato almeno lo stesso livello di dettaglio di uno smartphone che ne costa la metà e fa tante altre cose. Sono perplesso
ma perchè sei cosi ossessionato dalla nitidezza? guarda la foto che ha vinto il worldpressphoto l'anno scorso... se una foto è bella.. è bella. comunque io se fossi in te con poco più di 1000€ prendi una d600 usata e un macro. Hai voglia a nitidezza dopo
se per te la nitidezza e il jpg pronto è l'unico parametro rimani con lo smartphone. cmq di tutte le cose che ho scritto mi sa che hai letto solo quello che ti interessava :-) e cmq ti basi su foto fatte da te che non capisci nulla di foto , fatte da uno che sa fare foto i risultati sono diversi, fidati.
anch'io quando passai dalla compattina alla prima reflex ci rimasi male per la qualità delle foto, poi mi misi a studiare.
lo smartphone, il mio è da 5 mpxl, per mia esperienza (ma non lo uso quasi mai per foto) è nitido solo sul suo stesso display, ma già sul 24 pollici si sgrana e bisogna intervenire di pp. Non so se dipenda dal sensore piccolo o dai pochi mpxl cmq meglio averne di più che di meno anche sul telefono
infatti più che di nitidezza parlerei di dettagli, più mpxl abbinati a un sensore più grande ti danno più dettagli ma non più nitidezza, quella dipende dalle lenti e dalla focale, senza nulla togliere che anche gli smartphone ultimi usciti hanno anche ottime lenti, l'iphone 7 ha un ottica focale 1,8-2,8 e ha pure lo zoom ottico 2x integrato
@Dice Non lo so perché cerco così tanto la nitidezza, ma è così C'è chi pone l'attenzione più sulla composizione, chi sulla gamma cromatica, a chi piace in bianco e nero e chi..la nitidezza. Un po' come chi nell'acquisto di una automobile cerca la velocità, chi il comfort, o chi un 4x4 per salire la collina. Al momento il mio sguardo verso la fotografia è probabilmente più tecnico che artistico, e mi chiedo come sia possibile che un obiettivo che pesa mezzo Kg possa avere meno dettaglio di una lenticchia di un telefono. Non sapendo trovare risposta a questo, rimango basito e perplesso.
@Murphy riconosco di non sapere nulla di fotografia, e sono il primo a dirlo, così come ho fatto nel mio primo post. Però una volta impostata la modalità automatica e jpeg così da non poter sbagliare a causa di mia incapacità di fare PP del raw, non credo che la nitidezza che non trovo verrebbe tirata fuori da chi di fotografia ne sa molto più di me. Se non c'è non c'è. Se però mi dici che quando sei passato da compattina a reflex anche tu ci sei rimasto male per la qualità, mi dà un po' di speranza..
certo questi paragoni vanno presi con le molle e sono un po forzati, è più o meno quello che è accaduto col paragone fra m4/3 e FF. Se un telefono fosse simile a una reflex allora abbandonerebbero tutti quei sistemi per lo smartphone.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.