| inviato il 01 Aprile 2017 ore 15:07
Link al tabellone Terminato questo turno di gioco, il tabellone NON sarà cancellato, il link sarà sempre attivo - In alto a destra cliccate sull'icona "i" per visualizzare i dettagli, se non visibile cliccare su icona con dei puntini "...". - IMPORTANTE: solo chi ha un account Google può visualizzare i dettagli, cioè le descrizioni dei lavori, per i NON possessori di account Google ciò non è possibile. - Doppio click su una miniatura per aprire la singola foto. - Click sulle frecce di DX o SX per andare avanti indietro tipo slide-show. - La schermata del tabellone, aggiornato fino a Zema88 compreso
 Link per i commenti: Nicola Defronzo Robb Aigorino Vanni Iodice Giuseppe Zannoni Salvazu Fabio Salvatore Insanity Sabbiavincent Salvo L.G. Joseb Zema88 IMPORTANTE : rinominare SEMPRE il file, con il proprio nikname, PRIMA di caricare su Postimage |
user92328 | inviato il 01 Aprile 2017 ore 17:15
Ciao Ragazzi.. ma se io lo facessi per lavoro sono certo che la pp, per tanti motivi, sarebbe molto più veloce, ma su i mie scatti il discorso cambia, anche perchè mi piace selezionarle con calma e godermi la pp che certe volte è veloce e altre volte no.... Poi, io ho un problema, che se per esempio vedo un meraviglioso tramonto non riesco a immortalarne una sola zona, no io debbo fare più foto per poi montarle perchè cerco di riportare il più possibile della scena che sto ammirando... però e da un po che mi rendo conto che certe volte si hanno più risultati con un singolo scatto senza fare le panoramiche, e su questo aspetto ci debbo lavorare seriamente perchè non è possibile sviluppare sempre panoramiche che prendono parecchio tempo... Insomma, il tempo per tanti motivi non basta mai.. Leo, io per prima cosa me li guardo con il visualizzatore di window cercando di eliminare gli scatti fuori fuoco o qualche doppione, e questo già di suo ne piglia di tempo perchè tante volte faccio una comparazione con gli scatti simili per decidere quello da lasciare e quello da eliminare.. poi per la pp maggiormente uso Camera Raw con pS... Ps.: non potrei mai e poi mai lasciare che un'altro faccia la PP sui mie scatti, per me sarebbe come se quella foto non l'avessi fatta io, anche perchè sappiamo bene che è proprio la PP che crea lo scatto, oppure certe volte il jpg è talmente bello che è tutto pronto...... |
| inviato il 01 Aprile 2017 ore 17:27
Salvo, si appunto riflettendo a quello che dicevi ho pensato che dipende molto dagli scatti e la concezione che hai...io quando scatto (anche 2000 foto ) ho già in mente il risultato che voglio ottenere (come anticamente le diapositive), per cui la pp diventa una formalità che mi prende poco tempo; passo più tempo a classificarle, organizzarle per reportage, mettere le legende e parole chiave, ecc...che la PP in se stessa. Ma se scatti un po po a caso quello che ti piace o colpisce visualmente “ anche perchè certe volte è proprio la PP che crea lo scatto „ (senza esssere peggiorrativo, ...é altrettanto valido) contanto poi sulla PP per finalizzare e interpretrare le foto, cambia tutto...richiede molto più tempo....per cui non si puo stabilire una regola e tantomeno un tempo standart quello che conta é il risultato...purtroppo con la tua concezione, basata proprio sulla PP, quest'ultima ti prenderà sempre un sacco di tempo |
| inviato il 01 Aprile 2017 ore 20:32
Gia 21 non sono pochi, ma c'è la serata e domani mattina. Quindi un successo. Con uno scatto del genere se fosse stato su pellicola era da buttare. Il digitale è un gran passo avanti nel settore. |
user59947 | inviato il 01 Aprile 2017 ore 22:06
Aigorino, vedo che hai sbagliato qualcosa sui link, il tuo link dei commenti mi porta sempre sil link di robb |
| inviato il 01 Aprile 2017 ore 22:15
“ Con uno scatto del genere se fosse stato su pellicola era da buttare. Il digitale è un gran passo avanti nel settore. „ d'accordo al 100%...tranne a stamparla con le mascherine di cartone sagomate per ritenere l'esposizione nella zona scura e quindi schiarirla....ma a colori non ti racconto il casino  |
| inviato il 01 Aprile 2017 ore 22:40
@Giuseppe: se vi davo quella esposta correttamente, che divertimento c'era? |
| inviato il 01 Aprile 2017 ore 23:03
Sistemati i link |
| inviato il 01 Aprile 2017 ore 23:17
“ @Giuseppe: se vi davo quella esposta correttamente, che divertimento c'era?MrGreen „ certo PS : .....e poi sapete, se scannerizzate (con un buon scanner...che purtroppo ormai sono rari) la pellicola in Tif 16bytes si puo ritoccare quasi come un raw...quindi raw o pellicola una volta che é digitalizzato sono molto malleabili...diapositive che avrei buttato con PS le ho recuperate perfette |
| inviato il 02 Aprile 2017 ore 3:30
tramonto giallo-rosa, schiarite le ombre, addrizzata, tagliata dal basso (lasciato volutamente uno scorcio di marciapiede per la profondità)
 qui i commenti last minute |
| inviato il 02 Aprile 2017 ore 7:26
@ FasoAD, la mia considerazione, fatta la piccola premessa, vuole sottolineare, ripeto, il grande passo avanti del settore. ( Io vengo dalla pellicola ) Benissimo il RAW postato, ci mancherebbe |
| inviato il 02 Aprile 2017 ore 9:10
Certo Giuseppe, invece la mia era una batutta per dirvi che vi ho reso la vita un po' meno facile |
| inviato il 02 Aprile 2017 ore 9:42
Per aprire qui un possibile flame, quella che si è persa, è la nitidezza e le tonalità tra i piani. La prossima volta che toccherà a me giudicare, vorrei proporre un file X3F, sigma Merrill per farvi provare appieno la pellicola vera anche se digitale e qui lo dico per chi non ha mai provato quel supporto. Data la particolarità del raw, dovrò metterlo in formato originale e, se riesco, in dng, anche se il dng rischia di avere qualche limite. Dovrò fare una foto appositamente per il gioco. |
| inviato il 02 Aprile 2017 ore 10:06
@nujdilla: ricoda che le foto vanno 1200px sul lato lungo @Sabbiavincent: eh, io sono su un livello molto più base |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |