| inviato il 01 Aprile 2017 ore 15:16
“ Io sarò all'antica, ma per me un upgrade che si possa chiamare upgrade DEVE portare anche un miglioramento lato qualità del file. Per questo non considerai la 5D3 nel 2012, e men che meno la considero adesso. Personalmente se decidessi per un upgrade della 6D oggi sarebbe la 5DsR, o al limite la 5D4. Vorrei che facessero una big megapixel serie 1, erede della 1Ds3... „ Rispetto ad una 6d, le 5ds e 5dsr comportano considerevoli migliorie in termini di numero di pixel, ma non certo a livello di gamma dinamica o rapporto segnale rumore del sensore. Diverso, invece, il discorso per la 5d mark IV. Dubito seriamente che creeranno una eos 1 da 50 megapixel e oltre, dato che le richieste di mercato sono diverse (alcune persone passano dalle fotocamere a medio formato alle 5ds/5dsr anche per un fattore compattezza e trasportabilità, che con le eos 1 verrebbe a ridursi): la 5ds richiama, non a caso, la nomenclatura della 1ds. Peraltro, una eos 1 simile avrebbe un prezzo di listino indegno, dati i volumi di vendita ridotti, probabilmente non distante da quello della 1ds mark III, all'epoca. Se la 1dx aveva un prezzo intermedio tra 1d mark IV e 1ds mark III era probabilmente per il fatto di aver ridotto le eos 1 ad una sola linea di produzione, eliminando tutte le onerose duplicazioni del caso. D'altro canto, basta riflettere sulla abissale differenza di prezzo tra 1dc e 1dx, nonostante fossero quasi identiche, a livello hardware. |
| inviato il 01 Aprile 2017 ore 15:28
Eh allora no, Napoli mi è un pelino sconoda ... Posso dirti che ho fatto il passaggio da 5D2 a 5D3 esclusivamente per avere un AF dignitoso, per il resto mi bastava ampiamente la 5D2, ma non ne potevo più di avere l'AF solo sul centrale, ed inusabile di notte. E poi, avere l'AF solo sul centrale crea anche un altro problema: abitua ad usare quel punto e basta, all'inizio bisogna sforzarsi di ragionare diversamente ed USARE gli altri punti ... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |