RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Firmware Fuji







avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2017 ore 13:30

Ciao Sergio, grazie per prima cosa, ho formattato la scheda prima di copiare il file e devo aver fatto varie prove quindi sono andato avanti con la numerazione probabilmente ora ho cancellato tenendo il nome del file fwup0010.dat ma non funziona lo stesso ...

user91788
avatar
inviato il 02 Aprile 2017 ore 13:33

ConfusoConfusoConfuso

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2017 ore 13:34

Riformatta la scheda, elimina il file dalla directory del download, scaricalo di nuovo e poi copialo sulla scheda e riprova.

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2017 ore 13:44

Fatti mandare da qualcuno la precedente versione di firmware, carichi quello e poi rifai l'operazione con il 2.0

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2017 ore 13:55

Ho rifatto tutto formattato la card di memoria ho scaricato nuovamente il firmware denominato FWUP0010.DAT ho inserito la card di memoria e questa volta fa un passo avanti mi chiede se aggiornare al nuovo firmware poi pero' mi appare un nuovo errore UPGRADE FIRMWARE ANNULLATO SPEGNERE FOTOCAMERA. qualche idea ?

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2017 ore 13:57

Provare a cambiare scheda?

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2017 ore 14:02

fatto anche quello ... ma niente

user117231
avatar
inviato il 02 Aprile 2017 ore 14:12

Prova a cambiare fotocamera. Cool

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2017 ore 14:13

Allora prova a scaricare ancora una volta il file....magari, per un qualche motivo, quello è corrotto.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2017 ore 14:38

Grazie a Sergio ed a chi gentilmente mi ha risposto ... Fatto !!!!

user117231
avatar
inviato il 02 Aprile 2017 ore 14:39

Ci avevi fatto inultimente preoccupare che a forza di esperimenti tu avessi fatto fuori la tua Fuji. ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2017 ore 14:44

Mi sono preoccupato pure io non avevo nessuna voglia di mandarla in assistenza ... Buona domenica a tutti !

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2017 ore 14:54

Contento che tu abbia risolto Rocco.

avatarsupporter
inviato il 02 Aprile 2017 ore 15:04

Tutto e bene ciò che finisce bene Cool
Bravo Sergio

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2017 ore 18:16

Comunque sia, a mio avviso il primo aggiornamento pesante di Fuji sulla XT2 va a portare anche molte cose che in teoria dovevano esserci già dal giorno 1. Successe la stessa cosa anche sulla XT1.
Oggi vediamo che alcune funzioni implementate erano già presenti su Pro1 e viceversa. Altre cose non si capisce perché non lo fossero già da tempo. E' dai tempi della XT1 che si chiedeva una dimensione in più dell'area di messa a fuoco, cosi come della possibilità di inserire il copyright, di dare un nome alle Custom Function, di poter avere dei file raw anche sui bracketing, di avere anche i gli ISO persi per strada che stavano sotto i 200 (anche se per usarli devi fare un corso di meditazione Zen visto che puoi settore quello che vuoi ma se ti dimentichi che per ovvi e vari motivi hai impostato l'otturatore elettronico totale o parziale non vanno comunque), di poter memorizzare il punto di messa a fuoco a seguito di una rotazione della fotocamera eccetera. Nulla di miracoloso. Tutte cose che si trovano ovunque su corpi di un certo target e che mancavano dal giorno che la macchina è stata messa sul mercato.
Poi certo un miglioramento dell'Af-C fa sempre bene al morale ammesso che sia anche preciso e non solo veloce, ma l'implementazione dei 15 minuti per la posa T, quando gli step consentiti sono 2-4-8-15 mi dite a cosa serve? Capisco usare la posa T con i filtri ND, ma da 4 ad 8 e da 8 a 15 minuti in mezzo che facciamo?


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me