| inviato il 24 Marzo 2017 ore 3:10
boh...non ci capisco nulla con ste foto e ste teorie noiose, riferite ad altri topic! mi annoiano di brutto! cavolo, ma no avevi una foto vera da postare? diciamo che almeno con gli ultimi crop....ti dico B perchè meno nervose le transizioni! ma potresti averle fatte anche tu in PP! |
| inviato il 24 Marzo 2017 ore 15:02
Ciao Occhiodelcigno, visti i due crop dei fiori, preferisco nettamente lo sfocato B, per le stesse ragioni che avevo già espresso (qui ancora più evidenti). Il fiorellino a fuoco sembra più nitido e-o a fuoco nella foto A, ma non credo dipenda dall'obiettivo (bastava anche solo un poco di vento). ps: poi ci dici che obiettivi hai usato? mi hai incuriosito |
user46920 | inviato il 24 Marzo 2017 ore 21:08
Gobbo:“ con gli ultimi crop....ti dico B perchè meno nervose le transizioni! ma potresti averle fatte anche tu in PP! „ invece di leggere le idiozìe degli altri, attieniti a quello che ho detto io, altrementi non ne esci più. Come ho già detto, non ho pistolato sull'immagine , ma ho solo fatto il classico livellamento RGB e aumentato un il pelino irrilevante la nitidezza in maniera uguale per entrambe ... quindi è impossibile ed inutile fare delle supposizioni assurde. Mi spiego? Garcia:“ visti i due crop dei fiori, preferisco nettamente lo sfocato B, per le stesse ragioni che avevo già espresso (qui ancora più evidenti). „ grazie Max, come te ho notato anch'io questa caratteristica ed anche la scelta è, più o meno soggettivamente, dello stesso tipo. Ora provo anche in macro! “ Il fiorellino a fuoco sembra più nitido e-o a fuoco nella foto A, ma non credo dipenda dall'obiettivo (bastava anche solo un poco di vento). „ esatto ... o anche solo un piano di maf differente (che è molto facile ottenere), oppure in effetti la lente è meno incisiva, ecc ... “ ps: poi ci dici che obiettivi hai usato? mi hai incuriosito „ certo .. e ci sarà anche una sorpresa |
user46920 | inviato il 25 Marzo 2017 ore 2:47
OT: Gobbo:“ no ...scusa ma non ti spieghi per nulla! ovvero...pensavo addirittura fosse un post bufala! Cool „ infatti, come ti ho già detto: invece di leggere le idiozìe degli altri, attieniti a quello che ho detto io, altrementi non ne esci più. Che cos'è che ti avrebbe fatto pensare “ fosse un post bufala „ ?? “ fai na roba seria, posta due foto vere e ne riparliamo! ;-) „ in che senso, che queste sono finte? |
| inviato il 25 Marzo 2017 ore 3:34
Perché nei dati EXIF trovo che la lunghezza focale è di 600mm? sono stati taroccati ? |
user46920 | inviato il 25 Marzo 2017 ore 3:46
No Otto, è perché la fuji può scrivere il valore della focale arbitrariamente delle ottiche non originali che si utilizzano, ma mi scordo sempre di scrivere la focale giusta ogni volta e l'ultima volta avrò usato un 300+2x ... tu quale preferisci? |
| inviato il 25 Marzo 2017 ore 7:32
Le differenze sono davvero minime, solo un po' sullo sfocato si apprezzano, ma potrebbe anche dipendere da una leggera variazione del piano di MAF. Se alla fine venisse fuori che sono state fatte con lo STESSO obiettivo, magari solo rifocheggiando...non cadrei dal pero. |
user46920 | inviato il 25 Marzo 2017 ore 9:28
No, le differenze benché minime sono di altra natura, se intendi quelle che ha notato anche Max. E no, non verrà fuori che è lo stesso obiettivo , proprio per lo stesso motivo. ... la sorpresa è un'altra ed è veramente sbalorditiva! |
| inviato il 25 Marzo 2017 ore 10:12
“ ... la sorpresa è un'altra ed è veramente sbalorditiva! „ Provo a indovinare: Obiettivo da pochi centesimi VS Obiettivo superpremiato e costoso |
| inviato il 25 Marzo 2017 ore 10:23
Perché chiedi di dare una valutazione su un immagine con poco senso, e pochissimi margini di valutazione...tutto qui! Io in questo contesto non riesco ad aiutarti! |
| inviato il 25 Marzo 2017 ore 10:25
Occhio scusa, non so se lo hai già specificato, ma sono file prodotti dalla stessa fotocamera? Cioè l'unica variante è il solo obiettivo? Inoltre, sono dei 90mm nativi o sono artificiosi? Mi spiego, uno potrebbe essere un 90mm su ff, l'altro un 45mm su m4/3 (senza innescare la solita polemica della pdc, del crop e via discorrendo...). Fondamentalmente vorrei capire se è la stessa macchina che ha fatto la foto [edit] spiego la cosa dei 90mm nativi. Temo fa, quando la guerra tra m4/3 e resto del mondo impazzava (e impazziva), su un altro forum c'era un utente che fece una prova simile alla tua, e alla fine disse che una foto era di una 6D+90mm Tamron e l'altra era una EM5 con 45mm olympus. |
| inviato il 25 Marzo 2017 ore 15:06
@Occhio, Ilgattonenero “ Eccolo, ti avevo letto nella mente non è come credi tu che se ricampioni stai semplicemente dividendo i 4 pixel per portarli ad 1, non è che magicamente ripristini il rapporto reale del colore e del dettaglio. Forse non hai ben chiaro come funzionano i sensori Bayer, i 4 pixel 2 verdi e 2 rosso e blu non producono un solo punto colore che poi viene ingrandito con l'interpolazione. Non funziona così, e invece sembra che tu ne sia convinto dalle cose che scrivi „ Non riuscivo a capire perché nessuno contestasse l'idea Cigno del RAW al 50% nel thread "crop al 100%". Non sono intervenuto per non andare OT là. Qui invece arriva quello spudorato Ilgattonenero e scrive grosso modo quello che avrei dovuto scrivere io là (se avessi le palle ). Secondo me Cigno assolve un ruolo importante in un thread, partendo da analisi linguistiche spinge le discussioni a livelli inattesi. Se esponessi qui una mia teoria PERSONALE (non presente in letteratura scientifica, non supportata da dati miei originali) sarei lieto di passare al vaglio della dialettica di Cigno, mi aiuterebbe a vederne i lati oscuri. Poi però ci sono cose note e risapute, addirittura pubblicate in riviste scientifiche (non "Tutti Fotografi" o "Progresso Fotografico", per intenderci). L'idea che castrare un RAW a metà tolga l'arbitrarietà del colore Bayer è una fregnaccia (la intercetterà Juza? ). E non è neanche ragionevole discuterne.  |
user46920 | inviato il 25 Marzo 2017 ore 21:03
Queste sono le immagini macro, con l'aggiunta di un nuovo obiettivo, il C : A - s15.postimg.org/nzazq34h5/image.jpg B - s15.postimg.org/jrg7hc31l/image.jpg C - s15.postimg.org/3uhfkmand/image.jpg ps: mi raccomando, per i pixel-pippatori : se avete bisogno di voler vedere quello che tanto non si può vedere, potete aumentare l'ingrandimento di visualizzazione a 200% !! Per favore, le polemiche possibilmente lasciatele a casa ... oppure aprite un topic ad hoc e discutetene in un altro posto, grazie |
user46920 | inviato il 25 Marzo 2017 ore 21:19
Gobbo:“ Io in questo contesto non riesco ad aiutarti! ;-) „ ok, ti ringrazio ugualmente per averci provato. San:“ Occhio scusa, non so se lo hai già specificato, ma sono file prodotti dalla stessa fotocamera? „ certo, assolutamente la stessa fotocamera! “ Cioè l'unica variante è il solo obiettivo? „ si! “ sono dei 90mm nativi o sono artificiosi? „ sono ottiche con lunghezza focale tra 83 e 97mm (circa 90mm) Val:“ Non riuscivo a capire perché nessuno contestasse l'idea Cigno del RAW al 50%... „ questo topic verte sul confronto di queste lenti e sul come lo voglio io non è assolutamente in discussione, indipendentemente dal resto, questo argomento non interessa e non influisce sul mio confronto, quindi non serve parlarne qui, né tantomeno discuterne. Come ho già detto, eprite un topic ad hoc e discutetene altrove, grazie Se vuoi lasciare le tue impressioni su quello che riesci a vedere in queste foto, ti ringrazio molto anche a te per il tempo dedicato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |