RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Matrimonio senza flash


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Matrimonio senza flash





avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 10:23

Comunque non si tratta solo di macchine, ottiche e luci.
In primis credo che bisogna conoscere ogni singolo istante di un matrimonio, soprattutto in chiesa dato che proprio quello è il "clou" irripetibile al 100%.

Comunque chi vuole prendere un pò di spunti, qui potrebbe prenderne tanti: mywed.com/it/

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 12:30

Mah.. dipende anche da quanto vicino sei.. io ho fatto qualche foto di gruppo con un 24 1.4 e chi non era sullo stesso piano è sfocato. Probabilmente perchè era davanti al soggetto a fuoco... fosse stato dietro andava bene.. giusto?

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 12:47

No, sarebbe stato sfocato anche se fosse stato dietro, proprio perchè non era alla stessa distanza.

avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2018 ore 12:48

Dipende sopratutto da quanto vicino sei, per quello ho specificato a figura intera. Comunque si, solitamente la profondità di fuoco è più profonda dopo il punto di fuoco piuttosto che prima. C'e Un app anche per il cel per poter capire l'estensione del fuoco. Si chiama dof calculator

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 12:06

Scusate se rispondo solo adesso.

Per prima cosa non sono per niente arrogante, se lo ero non chiedevo certo consigli.......anzi.

800 foto perfette vuol dire che gli sposi hanno scelto 800 foto, tante volte ci vuole un pochino di elasticita' nello scrivere, certo che avranno dei difetti, certamente come quelle del mio matrimonio fatte da un professionista guarda caso con 85d e 80-200d.

Io rispetto i professionisti che spendono migliaia di euro per l attrezzatura, ma nn tutti hanno 2000 euro per foto professionali, ce chi si accontenta.

A dimenticato non posso pubblicare foto non dipende da me


Ciao Ross

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 12:26

Discorsi "inutili" quelli dei pro come King... Se si sono rivolti ad amatori vuol dire che i soldi non ci sono o non vogliono spenderli. Fossero andati da un professionista, chiesto un preventivo che recita 2000€ (a caso) avrebbero detto di no, così come il fotografo non sarebbe sceso a cifre a lui scomode. Quindi il lavoro di quella giornata, a voi pro, non sarebbe mai arrivato.

Dovreste piuttosto rompere le palle a chi si fa pagare QUANTO VOI ma in nero Sorriso IMHO

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 12:27

:-P:-P:-P

Bravo..........cosi adesso sei sulla brace;-);-);-)

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 13:36

Dovreste piuttosto rompere le palle a chi si fa pagare QUANTO VOI ma in nero

Chi si fa pagare in nero commette un reato, e lo commette anche il cliente.
Se qualcuno paga un abusivo in nero la stessa somma che pagherebbe ad un professionista in regola si qualifica da solo.

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 17:21

Se si sono rivolti ad amatori, caro Dottez, perché per loro la fotografia ha un valore secondario, e investono una minima parte, preferiscono appunto risparmiare e andare in Brasile e sono d'accordissimo, ci mancherebbe. Come ci sono invece clienti che preferiscono investire più sul servizio fotografico di qualità che è l'unico che resta per tutta la vita.Ognuno è libero di fare ciò che vuole con i propri soldi e le proprie scelte. Non credo che il mio sia stato un discorso inutile, qui si parla di abusivismo e di servizi in nero, l'Italia va a rotoli anche per questo.

user72463
avatar
inviato il 21 Marzo 2018 ore 17:32

Soldi ce ne sono sempre meno,e non tutti inseguono il mito del matrimonio sfarzoso con 300 invitati, 3 fotografi e un videomaker.. A settembre si sposa una cugina di mia moglie, e le foto le faremo io e un amico dello sposo, le faremo gratis ovviamente, perché a loro dell album con la copertina dorata e le 300 foto stampate su carta pregiata non importa un fico secco e si accontentano della chiavetta da rivedere sulla tv..

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 17:44

Va bene anche la chiavetta, basta essere consapevoli di quello che si vuole.
Gli album di matrimonio sono presto destinati a finire in fondo ad un armadio, è comprensibile che non tutti vogliano investire grosse cifre, però, se il lavoro è fatto male, resta malfatto a vita.

user72463
avatar
inviato il 21 Marzo 2018 ore 18:04

onestamente,quanti sposi sono in grado di valutare quanto bene o male è fatto un servizio matrimoniale?
qui si parte sempre dal presupposto che siamo su un forum di fotografia e pertanto siamo tutti più o meno competenti e più o meno esigenti,ma là fuori c'è pieno di gente che di fotografia non ci capisce un tubo e soprattutto non ci vuole spendere niente o quasi

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 18:24

Quoto Maxxy... riguardando ora il mio album di matrimonio da oltre 2 milioni di lire che ai tempi mi sembrava fighissimo... lo butterei nel pattume (a prescindere dal fatto che poi nel pattume ci sia finito il mio matrimonio MrGreen)

user72463
avatar
inviato il 21 Marzo 2018 ore 18:30

a me l'album l'ha fatto un parente e il video l'hanno fatto mio fratello e il mio migliore amico,ed ancora oggi è uno spasso a rivederlo,le riprese non sono certo granchè,ma la narrazione di 2 ubriachi (al mattino ancora ancora,ma durante il pranzo erano praticamente persi) non credo abbia eguali MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 19:58

Il mio matrimonio risale a vent'anni fa. Ho ancora l'album e perfino la moglie. Avevamo scelto di lasciar perdere il video, per il quale ci siamo accontentati delle riprese fatte da alcuni amici. Per il servizio ci eravamo affidati ad un professionista qualificato. Il gusto estetico è cambiato, a qui tempi nessuno pensava al magico sfocato e a cose che vanno di moda adesso, ma le fotografie conservano la loro dignità. Quello che non va è il confronto tra come siamo e come eravamo, ma la responsabilità non è da addebitare al fotografo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me