RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic vs Olympus


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Panasonic vs Olympus





avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 11:32

Non c'è nessuno che dica una cosa essenziale, e cioè: a parità di focale, quale obiettivo è meglio? La qualità delle foto dipende dagli obiettivi, mi pare. Per il corpo macchina si può discutere all'infinito senza costrutto.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 11:44

Non c'è nessuno che dica una cosa essenziale, e cioè: a parità di focale, quale obiettivo è meglio? La qualità delle foto dipende dagli obiettivi, mi pare. Per il corpo macchina si può discutere all'infinito senza costrutto.


Sulle ottiche ci sarebbe da scrivere un libro con molte pagine ...

Oggi per fortuna il sistema offre un parco ottiche completissimo da tutti i punti di vista, per ogni esigenza e per ogni tasca.

Diciamo che per il paesaggio ci sono 2 ottimi zoom estremi wide:
il 7-14f4 della Panasonic e il 7-14f2,8 della Olympus
Io ho il Panasonic e sono stracontento, preso l'anno scorso anche perchè il prezzo sull'usato è diventato abbordabile e ha una resa eccellente;
da non sottovalutare l'Olympus, uscito di recente, più costoso, più grosso, più pesante e più luminoso, da quello che leggo da tutte le parti è un mostro di qualità !!!

A livello di normale, ci sono i 25 (50 equivalenti) e anche là il Panasonic Leica Summilux f1,4 (l'ho avuto per un periodo) e adesso, di recente la Olympus ha sfornato il 25f1,2 ma si è sul migliaio di Euri ...
Non ne ho mai provato uno ma quando le ottiche cominciano a diventare grosse, ingombranti e pesanti io lascio perdere ...
quando ho preso il sistema m4/3 sono partito per "viaggiare leggero" ...

Poi per ritratto il 45 f1,8 Oly, fantastico, venduto ad un prezzo direi irrisorio
oppure sui 1500 Euro il Leica Nocticron della Panasonic 42,5f1,2
l'ho avuto, meraviglioso, ma grosso, pesante, ingombrante e per la tipologia del ritratto, avendo già il 75f1,8 e il 45f1,8 Olympus ho preferito tenermi questi due....

Poi le ottiche vanno a ... gusti !!! chi preferisce una piuttosto ad un altra ...
conviene, se possibile, provarle prima di acquistare.
Dare un giudizio assoluto è assurdo e a volte fuorviante.

Non ho parlato dei zoom perchè a parte il 7-14 ho tutti fissi quindi zero esperienza.
Comunque gli zoom buoni, molto buoni non mancano di certo !!!

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 12:33

@Asio mi serve un solo corpo per fare foto e clip ai clienti che noleggiano atttezzature sportive , windsurf, surf, moto d acqua, ecc.
Il peso esagerato (D500, tamron 150/600, 70/200 ) mi ha stancato! I video al volo non posso farli con D500!
Voglio la.miglior ottica lunga, per non.mostrare mai il "fianco" al cliente!
E se é vero che otttica brand, lavora meglio con stesso brand di camera...la scelta é quasi obbligata!
Speravo solo di sentire, voci migliori su afc di mk2...

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 12:38

Credo che per fare quelle foto basti una em1mk1...non voglio dire la em10 sennò sembro spocchioso.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 12:52

Corpo tropicalizzato direi e zoom lungo quindi ti consiglio Panasonic? gx8 o g80 o la prossima gh5 e il panaleica 100-400, non so quanto vuoi spendere però la migliore qualità senza svenarsi è lo zoom che ho citato e la g80 poi se la cifra non è un problema allora vai di gh5

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 16:03

Enzo Gomba: le ottiche m4/3 sia Oly che Pana sono tutte ottime (a parte gli zoom bui ed economici) quindi si va a preferenze.
Io preferisco le Pana (ho 12/35 , 35/100 e 100/400) ma i corrispettivi Oly sono eccellenti, super definiti da bordo a bordo e già a TA.
C'è solo da provarle e scegliere in base ai propri gusti.
Io preferisco il mood Pana e lo sfocato meno nervoso dei suoi zoom f/2.8.
Di Oly prenderei il 12/2 e il 75/1.8 che ho provato e sono ottimi ma alla fine mi trovo ad usare solo zoom per comodità (faccio prevalentemente naturalistica, niente ritratti o altro) e con tre obiettivi ho risolto.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 17:14

Col digitale la qualità d'immagine in una foto dipende molto anche dal corpo macchina.

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 17:31

Thinner5, dimmi perchè. Io non ci arrivo. Fai clic e la bella immagine ti viene dall'ottica, se è buona.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 18:10

Un ottica montata su diversi sensori non fornisce la stessa resa complessiva in risoluzione, gamma dinamica, pulizia ecc.

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 21:41

Perbacco!

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 22:17

La precisione dell'af col touch è impressionante, infallibile.


a quale macchina ti stavi riferendo adesso?

@silvano: quindi adesso tu non hai la g80, ma la gx8

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 22:24

Alle olympus in generale...

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 22:28

@Filtro... mi spiace contraddirti, ma io lavoro, purtroppo quasi sempre in controluce, sul mare!
E a lunghe distanze! L Af va molto ma molto in crisi, con tante macchine!
Ecco perché vorrei quella, che mi restituisce più consistenza e sicurezza con l af!
La D800 faceva schifo in quelle.condizioni, la D810 , invece andava bene! La D500 ancora meglio!
Ora se passo , con tutto in m4/3 , vorrei appunto il meglio! Sicuramente non arriverò alla.D500, questo già lo so, dalle mie ripetute prove giornaliere , però essere più tranquillo si!
Non ne faccio una questione economica, io le ammortizzo, (si spera) in tempi abbastanza rapidi!
Il 100/ 400 non l ho provato, però mi sembra un filo sotto al 300, per quello che ho visto in giro, e parlo di foto, non prove tecniche che non me ne frega nulla!
In più il corpo, deve vivere in aria umida e piena di sale, oltre a prendere sempre, sempre schizzi d acqua!
Per ora la g80, non ha mollato, ma é poco che soffre! ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 22:34


@silvano: quindi adesso tu non hai la g80, ma la gx8




Ho la GX7 che considero ancora un corpo attuale e una GX8 presa dopo averne visto il mirino elettronico ....

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 22:52

certo gobbo,ma io con la em10 faccio foto da fermo,non vorrei assolutamente passare da supponente.
ci mancherebbe

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me