RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

dopo un anno ci rinuncio







avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 21:25

Gorku, i risultati che ottiene Angus li ottengo anche io con la 7D II, mentre con la 7D riuscivo a inseguire un volatile quando lo sfondo era uniforme, come il cielo, ma appena passava davanti ad alberi, non era raro errori di AF, soprattutto col Tamron 150-600, mentre col vecchio pompone avevo risultati migliori, quindi la tua ipotesi che l'obiettivo ci mette del suo credo che non sia campata per aria, anche se tu parli di obiettivi dello stesso brand, ma di epoche differenti (i vecchi obiettivi venivano progettati per funzionare bene sulle vecchie macchine a pellicola con i vecchi moduli AF).
Credo anche io che la 7D2 abbia un modulo AF talmente sensibile ed evoluto che rende meglio con ottiche recenti piuttosto che con ottiche datate. Ma c'è un altro elemento: l'iTR che lavora con i colori.
Nel primo video di questo link l'iTR funziona bene perché il soggetto è a torso nudo che corre in mezzo ad altre persone con abiti colorati.
Allo stesso modo in avifauna credo che l'iTR aiuta moltissimo perché i volatili hanno spesso un colore diverso dallo sfondo, ma nel gioco del calcio ci possono essere situazioni in cui un giocatore è circondato da altri suoi compagni che hanno la stessa maglia, gli stessi pantaloncini e, ovviamente, colore della pelle. Non è che l'iTR in questo caso gioca a sfavore? Personalmente non lo so, ma se mi trovassi nelle tue stesse condizioni, proverei a disattivarlo per una giornata e vedere come va.
Le mie naturalmente sono solo ipotesi, perché non so con precisione tecnica come funziona l'iTR, ma nel dubbio...

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 22:03

sto provando a caricare delle foto che ho fatto, ma purtroppo era già imbrunire quindi lasciano il tempo che trovano perchè sono fatte a 2000 iso, 1/640s f4

@Giobol ho visto il video dell'ITR, non ho mai visto i punti di messa a fuoco che si spostano sullo schermo, ma probabimente perchè uso solo punto centrale con espansione, così come consigliato da molti esperti, mentre credo ITR funzioni con tutti e 65 i punti

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 23:55

Credo che sia sufficiente utilizzare la zona a 9 punti come faccio io con i volatili in volo.
All'inizio che avevo la 7D II usavo solo il punto espanso con sfondo confuso, mentre con sfondo cielo usavo zona a 9 punti. Questo perché con la 7D mi sballava sempre l'AF con sistema a zona e sfondo confuso.
Poi ho provato zona a 9 anche con sfondo confuso ed ho notato che regge bene le situazioni, anche dove la 7D cannava praticamente sempre.
La altre due zone a più punti, quella delle tre globali e quella a 65 punti, ad oggi non le ho mai usate.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 0:56

Ho la 7D II da qualche mese, normalmente scatto con 5d4 (prima con 5d3 e prima ancora con 5d2), dopo un po' di utilizzo posso dire le mie sensazioni: il file della 7d2 è molto vicino a quello della 5d2 e, anche se può sembrare strano visto che sto paragonando una macchina del 2014 con una del 2009, per me è un grosso complimento alla 7d2 in quanto la vecchia 5d2 produce un file tutt'altro che disprezzabile ed è pur sempre una FF.
Sulla gamma siamo lì anzi, ha meno banding (anche meno della 5d3), sugli iso perde un po' già a 3200 ma al di sotto sono assolutamente confrontabili.

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 3:39

il file della 7d2 è molto vicino a quello della 5d 2
questa perdonami è una favola. Le ho avute entrambe, ho venduto la 7D II. I file che sfornava assolutamente non paragonabili, d'altronde lamentele di questo tipo ce ne sono a iosa!! Questa la mia esperienza/opinione naturalmente.

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 7:07

Gocku ai trovato il manuale del sistema AF della 7d ii. Spiegano i vari casi è anche le ottiche.

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 7:14

Ciao a tutti scusate per il disagio per la visualizzazione del file, che serviva la mia conferma.
Avevo fatto la condivisione via cell., ora per chi è ancora è interessato ecco senza vincoli.

Prova qua: drive.google.com/file/d/0B0gAA0M86f11RjhwbnVsTHIwX2c/view?usp=sharing

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 9:00

si certo che l'ho letto, è proprio per quello che uso quelle impostazioni. A sto punto proverò i 9 punti giusto per fare qualche prova e capire, anche se per valutare devo farlo in una giornata di pieno sole e su 1 ora circa di partita, perchè li ho molte più situazioni veloci di gioco

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 15:14

@Melugo, io appartengo alla categoria di delusi-insoddisfatti della 7d2.
Ho quindi postato delle foto in galleria per far capire con delle immagini ciò che ho già esposto con le parole.
Spero che possano esser d'aiuto per chiarire le mie impressioni negative sul sensore della fotocamera in questione.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 15:20

Davide cosa ti disturba di quelle immagini? non mi è chiaro guardandole...Non vedo nulla di particolare...

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 15:29

Io noto una consistente perdita di dettaglio nel piumaggio, che risulta più o meno "impastato". Comunque sia comincio a pensare che sia una sensazione prettamente soggettiva. Altri miei amici che hanno visionato le foto non vi hanno trovato alcun difetto. A questo punto inizio a pensare che sia un problema del mio metro di giudizio...

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 15:34

Non so io le vedo buone...E anche la mia 7d2 rispetto alla 6d non sfigura a bassi iso...

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 15:50

A questo punto penso che sia solo una questione soggettiva e di "pretese" personali. Grazie comunque per il tuo parere.

avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2017 ore 16:05

@Melugo, io appartengo alla categoria di delusi-insoddisfatti della 7d2.
Ho quindi postato delle foto in galleria per far capire con delle immagini ciò che ho già esposto con le parole.
Spero che possano esser d'aiuto per chiarire le mie impressioni negative sul sensore della fotocamera in question

Ciao Davide ho visto i tuoi scatti non mi sembrano male considera l'ora in cui hai scattato con la luce troppo forte da quello che noto sono scatti senza cavaletto un minimo di micromosso c'è e influisce.
I scatti al pavone nonostante hanno tempi che vanno da 1/160 a max 1/600 non sono male, come già detto all'inizio non ero soddisfatto nemmeno io ma dopo la taratura in camera service son un felice posessore della 7DII. Se hai tempo e voglia vedi i miei scatti prima e dopo la taratura esempio vedi la mia galleria Birds in Scozia (Pre taratura) e quelle successive esempio il Codirosso Spazzacamino o Passera Scopaiola nota che sono quasi tutte con ISO superiori a 800.
Ciao ugo.

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 16:10

OK Ugo. Grazie per le tue osservazioni. Ora mi guardo le tue gallerie pre e post taratura.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me