RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Oggetti non piu riparabili da parte di Canon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Oggetti non piu riparabili da parte di Canon





avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 9:56

Si Steve ok, questo succede in Francia.. ma in Italia?

user25280
avatar
inviato il 07 Marzo 2017 ore 9:58

Beh per l'italia non lo so, normalmente le regole dovrebbero essere le stesse.
Personalmente contatterei canon Italia e porrei la questione.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 10:07

Per oggetti molto costosi, e professionali, canon dovrebbe garantire assistenza per molto più tempo.

user14103
avatar
inviato il 07 Marzo 2017 ore 10:16

Sempre che i ricambi siano reperibili..Al service di Roma sono molto attrezzati in merito visto che vendono anche materiale usato ...avevo chiesto per un'amico se avevano pezzi di ricambio per il 400f.2.8 ..la risposta è stata :ancora qualcosa di trova...

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 10:57

Perbo sei superbo. Non dire sciocchezze. Faccio naturalistica e non ci sono alternative valide al corredo Canon. Se facessi matrimoni userei ml Sony oppure Nikon. Non per sentito dire ma perche' conosco molti fotografi che si trovano meglio con nikon. L'assistenza e' negativa per entrambi ma il sensore e il flash dicono NIKON. Hai capito o te lo devo rispiegare da capo?


che c'entra la superbia, ora? lamentandosi dell'assistenza canon, hai scritto:
Se fossi un professionista lavorerei con un altro marchio.


ti ho chiesto con quali marchi lavoreresti, per avere un'assistenza migliore, e mi rispondi che l'assistenza è negativa anche per gli altri marchi ma vanno meglio i flash e i sensori?

mi pare che qualcuno qui abbia le idee un po' confuse...

user3834
avatar
inviato il 07 Marzo 2017 ore 11:06

Il problema ormai è per tutti, le vecchie ottiche che lavoravano con il motore della macchina fotografica si possono riparare anche senza le parti originali, io ho riparato a Roma un vecchio Sigma 300 f4 a cui si erano consumati gli ingranaggi interni che erano di plastica, il fotoriparatore me li ha fatti ricostruire in metallo, totale spesa 90 euro e ottica ritornata come nuova, con gli attuali motori nelle ottiche, nessun artigiano è in grado di riprodurre gli anelli per la messa a fuoco a prezzi decenti quindi le ottiche sono destinate a diventare fermacarte nel tempo e non esisterà più il discorso dell'ottica che dura una vita e che si può tramandare.

avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2017 ore 11:11

Perbo: forse sei tu. Io ho idee molto chiare. Non imputo ai dipendenti canon alcuna colpa. Ne ho anzi conosciuti di capaci e anche molto accurati. Ma loro fanno cio' che i dirigenti, cioe' gli azionisti gli dicono e li limitano a fare. La responsabilita' dei disservizi cps Italia e' solo di canon e della sua logica di profitto. Per queste ragioni si fanno rivoluzioni sanguinarie oppure piu' semplicemente si rivendono "sole" nel mercatino dell'usato. Cosi' gira il mondo. Del resto Gesu' Cristo se l'e' presa molto con la logica del denaro e con le sue distorsioni perverse. Niente di nuovo sotto il sole. Mi limito a dare a cesare quello che gli appartiene: disservizi e scarso rispetto del cliente. Confuso

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 13:45


Il problema ormai è per tutti, le vecchie ottiche che lavoravano con il motore della macchina fotografica si possono riparare anche senza le parti originali, io ho riparato a Roma un vecchio Sigma 300 f4 a cui si erano consumati gli ingranaggi interni che erano di plastica, il fotoriparatore me li ha fatti ricostruire in metallo, totale spesa 90 euro e ottica ritornata come nuova, con gli attuali motori nelle ottiche, nessun artigiano è in grado di riprodurre gli anelli per la messa a fuoco a prezzi decenti quindi le ottiche sono destinate a diventare fermacarte nel tempo e non esisterà più il discorso dell'ottica che dura una vita e che si può tramandare.

Purtroppo, la sofisticazione di certe componenti ne rende impossibile la riparazione, soprattutto se elettroniche. Per i motori usm non è nemmeno prevista la riparazione, e tantomeno vengono forniti dettagli sulle componenti interne. A volte si danneggia semplicemente il cavo flessibile di collegamento tra pulsante af/mf e motore usm, e purtroppo in alcuni casi risulta irreperibile anche su ebay. Vi sono vari metodi per riparazioni artigianali, ma non è detto che la cosa sia sempre fattibile.

Tuttavia, per altri particolari potrebbe bastare una stampante 3d, una volta creato un modello sufficientemente accurato in cad o software similare. Il problema è quando il ricambio da sostituire è usurato o danneggiato a tal punto da non essere più utilizzabile come base di partenza, e non vi sono altre fonti per reperire i dati dimensionali...

Infine, per i rivestimenti in gomma delle ghiere, stavo valutando qualche negozio specializzato che produca articoli su misura: non dovrebbe essere poi arduo realizzarli su campione. Anche se la zigrinatura non fosse identica all'originale, il problema sarebbe secondario.

user25280
avatar
inviato il 07 Marzo 2017 ore 17:08

Per queste ragioni si fanno rivoluzioni sanguinarie oppure piu' semplicemente si rivendono "sole" nel mercatino dell'usato. Cosi' gira il mondo. Del resto Gesu' Cristo se l'e' presa molto con la logica del denaro e con le sue distorsioni perverse.



Cosa centrano le rivoluzioni sanguinarie e Gesu Cristo con la questione delle ottiche che dopo 10 anni non sono più riparabili?

Le ottiche serie L si riparano per 10 dieci anni dalla data di uscita di produzione (vale il giorno, il mese e l'anno tanto per essere precisi) e mi sembra di ricordare che sono alcuni anni che se ne parla ciclicamente sul forum, quindi niente di nuovo sotto il sole.

Punto.

I disservizi possono capitare e capitano con TUTTI i marchi di ogni cosa si produca.


avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2017 ore 17:14

Ma gli altri costruttori (Sony, Nikon, Pentax, Olympus...) avvisano quando cessano il supporto per un prodotto, o "lo scopriremo solo vivendo"?;-)Eeeek!!!

user3834
avatar
inviato il 07 Marzo 2017 ore 19:40

Avvisano.

avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2017 ore 19:41

Come? Io in Nikon non ho mai visto nulla...ero anche NPS...Eeeek!!!

user3834
avatar
inviato il 07 Marzo 2017 ore 19:46

L'agenzia per cui lavoravo veniva avvisata dal centro Nikon di appartenenza e comunque ancora accettano le D3, Sony ancora accetta tutto quello che ha prodotto, ma parliamo del 2005 se non sbaglio quindi diciamo che ci sta.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 20:01

Ribadisco che di recente ho riparato un otticaCanon fine anni 80!;-)

user3834
avatar
inviato il 07 Marzo 2017 ore 20:38

Ma aveva il motore USM?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me