RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prima giornata dedicata alla mia prima m43 (venendo dal Full Frame)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Prima giornata dedicata alla mia prima m43 (venendo dal Full Frame)





avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 23:02

Vincenzo.. ovviamente no.. ho altri scatti..appena ho tempo ne metto un paio..

discorso pp.. direi che l guida di Melody su dxo sia la strada piu efficiace.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 23:24

Seguo

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 23:26

ragazzi non c'è competizione tra una A7 ed un M43

ci son ocse che un A7 non fa...

tipo le stelline....MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen




avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 23:26

ahahahahahahaha

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 23:27

Da ignorantone e completamente off topic:

Ho riconosciuto il sassofonista!! Visto "da qualche parte " due o tre giorni fa.

Complimenti Ulysseita, come prima giornata... niente male!

E non bisticciate ( Paco e Ulysseita ). Mi siete simpatici;-)

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 23:31

Grazie uly,devo provarla allora questa oly :-P

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 23:38

Paco, dire che una Sony A7 offra le stessa funzionalità di una Olympus... è semplicemente falso


MAI DETTO.

@Paco68 però anche tu potevi approfondire il discorso con il micro come hai fatto con il foveon... avresti avuto molte sorprese.
Continuavi a usarlo con zummetti ciofeche e a usare LR


Ho usato anche C1.... e se sai con quali lente l'ho usato, sei meglio di otelma.

Scusate se sono rientrato a "disturbare", il film su Sky è finito. MrGreen

Sono stato fustigato sull'altare del m43 solo per avere detto che le foto con lenti grandangolari le faccio anche con la A7 e per aver contestato il fatto che non è vero che restituisce più dettaglio di una FF da 20MP... ma tant'è.

Ma il problema è avere rispetto delle esperienze altrui.


Quello penso di averlo sampre avuto, l'importante è che lo si abbia anche della mia di esperienza, durata un anno e mezzo, non una settimana.

Cmq, ora la banda dei microquattroterzisti ha il nuovo paladino, divertitevi!

;-)

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 23:38

Bellissima ed oggettiva rece nonché una piacevolissima lettura! Grazie uly. Adesso però ti tocca provare un fisso luminoso... Sorriso e poi c'è anche lo scatto hi-res...

Cmq chii ha il sensore da 20 MP dice che il miglioramento è netto...

Ad ogni modo attendo con ansia la recensione del tele e se posso permettermi suggerirei greenwitch tra le possibili location dei prossimi scatti

E poi un grande grazie a melody per la agognata guida che ora sarà vangelo v per me MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 0:03

Sono stato fustigato sull'altare del m43


mi sono perso il passaggio...

mi pare che il tuo primo intervento fosse..:

Bravo Uly, bella recensione e vedo che ti stai divertendo con il m43. ;-)

Vedo però foto a focali medio grandangolari, cosa che faccio tranquillamente con la mia A7 passeggiando per milano.

Moglie e figlio al seguito, borsettina con A7, tre lentine minuscole e cavallettino portatile.

Cmq, va bene l'esaltazione ma se adesso salta fuori che la EM1 restituisce più dettaglio della 6D..... MrGreen


focali grandangolari.. ti e' stato detto che in alcuni casi per l'otturatore non le avresti fatte le foto..
poi che non sono solo foto grandangolari quelle che faccio ed ecco l esempio del 80mm da mezzo secondo..
poi.. perche' a me sta anche bene la perdita di dettaglio nelle LE o a pari iso.. perche ci sta l ibis e le lenti sono lame a TA..

e inizi con dxo..

allora ti chiedo..

"dove vuoi arrivare?"

e te te ne esci come fossi stato lapidato...

e io allora ti richiedo, dove vuoi arrivare? lo so che hai avuto il sistema per 1 anno e mezzo..

e per te e meglio la a7... ma lo so dalla seconda pagina, perche' continui la polemica?


i miglioramenti di sensore, af ecc.. sono solo gare che non voglio piu' intraprendere... se parliamo di lenti piu' performanti posso anche buttarmi ma BASTA a inseguire upgrade corpo.. Sorriso

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 1:02

Ottima recensione e ottimi scatti,se il buongiorno si vede dal mattino...direi che ne vedremo delle belle.(foto)MrGreen
Benvenuto nel piccolo mondo del MFT, e buon divertimento..

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 4:17

chi vuole file PULITI dal m4/3 deve usare un'approccio DIVERSO dal default che si trova nel motore di conversione di Lr/Camera Raw....sono Deraw generici e nin hanno la piu pallida idea su come si tratta un raw di una 10mpx o di una 50mpx..che adotti un filtro AA aggressivo o che non ci sia proprio... che sia un foveon/xtrans/ccd/cmos ...che la foto sia stata fatta con un sigma 24-70 o con un 12-40 top pro che rompe il capello pure ai bordi a tutta apertura...
come puro punto di partenza in Lr e Camera Raw settate il pannello dettagli come riporto nella guida pdf e avrete già così un ottimo file con un dettaglio invidiabile...
per chi vuole giocare un pochino....
prendete un jpg ben esposto ..
fatto in MUTED con contrasto attenuato sia aprendo 1punto le ombre/abbassando 1 punto le luci(usando il comando curve del tasto fn2)
ottenuto con filtro rumore su BASSO
visto al 100% resteranno dei blob di crominanza GIALLI sparsi qua e la...applicateci QUESTO PRESET per Lightroom e provate a fare un raw migliore...;-);-)

www.dropbox.com/s/2wz3b21cqerwt4g/preset%20ottimo%20per%20jpg%20e%20vi

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 6:37

Bell articolo. Anche io ho.affiancato la m5mkii alla d750 e anche per me sono.complementari.quando una e quando l altra.
Devo organizzarmi con.i filtri.
Per curiosità che cosa usi ? Vite o holder con adattatori?

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 7:24

jpg on camera + preset VS raw nudo e crudo...iso 6400











per notare un fiilo di perdita di dettaglio dovreste stampare 1 metro e osservare la stampa da 15 cm di distanza!

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 7:41

Buongiorno Melody,
Io non avendo moltissime foto da lavorare, eseguo la demosaicizzazione del file Orf con Olympus Viewer 3, cambiando programma otterrei vantaggi nella qualità finale del file o no?
Ho sempre usato il programma proprietario di Olympus perché sono convinto che conosca meglio l'accoppiata sensore obbiettivo ed anche l'elettronica del sistema: "tu cosa ne pensi"?
Grazie e un saluto
Alessandro

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 8:34

se sai usare Lightroom è ottimo per la catalogazione e postproduzione spiccia...ha i pennelli di regolazione locale etc...
bisogna modificare i valori di default nel pannello dettagli per migliorare il risultato...oppure usare dxo per demosaicizzare e continuare in lightroom...ho postato una guida pdf

www.dropbox.com/s/1c0sec4o8gwvokb/2.pdf?dl=0

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me