RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Autofocus 1Dx Mark II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Autofocus 1Dx Mark II





user3834
avatar
inviato il 05 Marzo 2017 ore 20:58

Purtroppo mi sembra il modo migliore.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 21:04

Tirando una conclusione.. Tutto il modo é paese... Chi D600 chi 1DX II, quando riconoscere un problema può diventare un problema su larga scala meglio negare... Non scordiamoci neanche che almeno tre persone che io sappia hanno bruciato la scheda logica su questa macchina, diciamo una macchina che forse poteva fare di più...

avatarsupporter
inviato il 05 Marzo 2017 ore 21:15

Sì ma la casistica non è comunque numerosa come le D600, che infatti furono ritirate anzitempo dal mercato. O come la D750, sottoposta ad uno stillicidio di richiami.
Però è innegabile che certe risposte lasciano veramente interdetti.Triste

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 21:20

La cosa che trovo più triste è che ciò avvenga proprio sul corpo professionale per eccellenza. Quello che compri per lavorare. Che paghi una svaccata di soldi proprio per la sua affidabilità e garanzia.
Che peccato

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 21:32

E direi, la D600 ha venduto a carrettate, la prima FF Nikon abbordabile, la 1Dx II forse 1/10 visto il target... Però qui la questione é un altra, l'assistenza almeno doveva sostituire la macchina o fare controlli più approfonditi.... Se un pro ti dice certe cose non puoi fare finta di nulla, oppure prendere sotto gamba la questione, soprattutto visto la spesa...

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 21:33

Non scordiamoci neanche che almeno tre persone che io sappia hanno bruciato la scheda logica su questa macchina


si trattava della 1dx, birbantello Cool

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 21:34

No no cerca bene...

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 21:40

Ricordo Nikon D4 e Nikon D800\E che non mettevano a fuoco ed in LTR dicevano che per loro rientravano nei parametri!

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 21:43

nikon vs canon ....Eeeek!!!


avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 21:47

Non sono state mai situazioni, e mi riferisco a D4, che non portavi a casa il lavoro, l'adeguamento del modulo AF della D3s al passaggio alla D4, é stato insufficiente si poteva fare di più e lo si é fatto dopo 2 anni con D4s..
ma qui il discorso é un tantino diverso...

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 21:52

No, ogni uno ha i suoi pro e contro!

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 22:09

L'affidabilità non c'entra. Un dispositivo è inaffidabile quando funziona bene e improvvisamente manifesta problemi, più o meno gravi, non importa. Questa macchina non ha mai funzionato bene in maniera costante. Si tratta di una macchina difettosa alla nascita. Succede sempre nella produzione industriale, è normale. Alcuni pezzi escono fallati. E i problemi si manifestano subito. La casistica preoccupante è quando occorre addirittura arrivare ai richiami di tutta la produzione di un modello. Poche unità fallate su migliaia di pezzi, non sono una casistica. Le serie 1 sono la massima espressione della tecnologia fotografica attuale, e normalmente funzionano al meglio. Quando ciò non avviene, bisogna far valere la garanzia.

Ribadisco quanto detto prima
n questi casi, dopo aver capito da chi/cosa dipende il problema, soprattutto se ci si deve lavorare, se non riescono a riparare subito, occorre farsi cambiare quell'esemplare che non va, non c'è altra soluzione.
Cambiare brand per un motivo simile è senza senso




avatarsupporter
inviato il 05 Marzo 2017 ore 22:13

La D800, macchina sicuramente non amatoriale, non ha mai risolto i suoi problemi di fuoco erratico (ce l'avevano praticamente tutte) sul lato sinistro...è dovuta uscire la D810 per risolvere.;-)
Se usavi il laterali con un luminoso, avevi un bokeh meraviglioso! MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 22:20

Io ho amici che si lamentano della assistenza Nikon. Credo che la perfezione non esista.

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 23:11

Ciao Falex, hai controllato sei il punto di messa a fuoco è preciso? ho avuto un po di problemi anche io con l'AF alla fine ho portato a tarare tutte le ottiche perché mi ero accorto soffriva di un leggero back focus e con l'af così sensibile (anche quando era impostato su lento) finiva spesso sullo sfondo...prova a scaricare la guida in pdf pre AF della 1dx mk II...Ancora con le moto non l'ho provata ma con il calcio mi sono trovato molto bene...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me