| inviato il 10 Marzo 2017 ore 14:26
“ accessori a go go come si fa a non collezionare? „ il problema è questo Durden!! Gli accessori del sistema F mi piacciono molto, ho qualcosa tipo "pistolgrip" quello tutto in metallo e vari tupi di scatto flessibile più qualche schermo di messa a foco, ma l'accessorio che più mi intriga per la F è il motore F36, con tanto di impugnatura portabatterie, oppute anche quello con il portabatterie separato a tracolla!! mi piacciono entrambi, ma icosti volano in alto “ Quando Uguccione avrà completato la F, potrà passare alla S „ il problema Roberto è che per completare la F, di strada ne devo fare ancora molta!!! Come già ti ho detto, mi piacerebbe una F versione Apollo, ma l'unica che ho trovato a prezzo abbordabile, il venditore la vende soltanto completa di 3/4 ottiche che non mi serono, altrimenti forse un pensierino ce lo avrei fatto prima di acquistare l'ultima F.. Sicuramente il prossimo obbiettivo sarà la S, ma non è detto che aspetti ad acquistarne una prima di aver finito la F, anche perché mi piace proprio |
| inviato il 10 Marzo 2017 ore 14:37
Ragazzi, mi dimenticavo, la macchina che mi deve arrivare è senza tappo anteriore, ed il suo dell'epoca è quello marcato "nikkor". Ne ho trovato soltanto uno sulla Baja in vendita dalla Polonia, ad un prezzo di 9,00 + 5,00 di spedizione!! Che dite? Sarà il caso di prenderlo per avere tutto del solito periodo?? |
| inviato il 10 Marzo 2017 ore 14:55
Ma essere sicuri che sia dell' epoca non é semplice, ne rifanno copie analoghe |
| inviato il 10 Marzo 2017 ore 16:26
@ No è di epoca successiva, quello coevo alla tua lente deve avere due pistoncini cromati, come puoi vedere anche dalla foto del sito. Se cerchi si trovano, con difficoltà, ma... |
| inviato il 10 Marzo 2017 ore 17:19
@ hai ragione!!!! non ci avevo fatto caso!!!! |
| inviato il 11 Marzo 2017 ore 17:47
Sembra essere rimasta esposta alla polvere molto tempo |
| inviato il 11 Marzo 2017 ore 17:57
Come prezzo cosa ne dici Giuliano? |
| inviato il 11 Marzo 2017 ore 17:59
io ho una mamiya rz67mm pro ii con ottiche e dorsi che capolavoro di macchina |
| inviato il 11 Marzo 2017 ore 18:04
Guarda questa, poi basta...................................... www.ebay.it/itm/Olympus-OM-2N-35mm-SLR-Film-Camera-with-72mm-lens-Kit- “ io ho una mamiya rz67mm pro ii con ottiche e dorsi Cool che capolavoro di macchina „ Anche se non sono un'intenditore di medio formato, devo riconoscere che hai proprio una bella macchina!!! Chissà se un giorno mi deciderò ad acquistarne una per inserirla nella mia raccolta |
| inviato il 11 Marzo 2017 ore 19:15
“ Sembra essere rimasta esposta alla polvere molto tempo „ quello sarebbe risolvibile in 5 minuti. Un asta da seguire. |
| inviato il 11 Marzo 2017 ore 19:26
Anche questa molto sporca. Mi sembra siano macchine tenute ferme esposte per molto tempo in qualche negozio, dove accumulano molta polvere. I prezzi sono bassissimi, ma ci penserei a prenderne una. Una OM1 bella a meno di 150 euro non l'ho mai vista. La OM2 sui 100. Sono macchine bellissime, sempre all'avanguardia, sia dal punto di vista tecnologico che da quello estetico. Ai tempi molti leicisti avevano vacillato ed avevano comprato un sistemino "compatto". Un po' come si fa ora col m4/3. Hanno influenzato il design di tutte le macchine successive. Anche Leica, che al passaggio dalla R3 alla R4 non potè ignorare la lezione di Olympus e si sentì obbligata a ridurre drasticamente le dimensioni della sua unica reflex, appunto la R4. Mi manca proprio la OM1, mentre ho OM2 (come nuova perfettamente funzionante), OM3 (da uso, perfettamente funzionante), OM4 (come nuova perfettamente funzionante). Purtroppo introvabile la OM3, ho trovato solo quella, molti anni fa, credo nel 2005, con 50/1.4, costicchiata anche un po' “ quello sarebbe risolvibile in 5 minuti „ mmm, non sempre, non credere. Se l'ambiente è umido, quella polvere si incrosta e corrode un po' la vernice, e non c'è niente da fare |
| inviato il 11 Marzo 2017 ore 19:57
“ io ho una mamiya rz67mm pro ii con ottiche e dorsi Cool che capolavoro di macchina „ Macchina eccellente da studio. Scatto ancora molto volentieri diapositive medio formato ma poichè amo proiettare, non ho mai preso in considerazione macchine 6x7. Ho sempre ambito una Mamiya 6 senza però riuscire mai a trovarne una in ottime condizioni. Quelle che si trovano sono abbastanza usate |
| inviato il 12 Marzo 2017 ore 17:43
Complice la bella giornata ed una passeggiata in famiglia, ho messo nella F il rotolino trovato nella F3 scaduto chissà da quanti anni, forse 10, e mi sono "dilettato" a fare una decina di scatti a mia figlia!!! Con quel rumore meccanico dell'otturatore e quel corpo massiccio di metallo, mi sembra di aver fatto un tuffo indietro nel tempo!!! Onestamente fa sempre un certo effetto avere in mano un macchina che funziona senza perdere un colpo dopo 46 anni!!!! Ora guardiamo cosa verrà fuori, sempre che il rotolino sia buono |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |