| inviato il 04 Marzo 2017 ore 23:05
Evidentemente il mio elmarit è peggiore , o il mio sonnar è migliore , dei tuoi. |
user105183 | inviato il 04 Marzo 2017 ore 23:11
Il Sonnar è spettacolare nella resa dei colori, non devi nemmeno postprodurre tanto sono vividi. L'Elmarit mi piacerebbe averlo prima o poi, le foto che vedo in giro sono meravigliose. |
| inviato il 05 Marzo 2017 ore 6:27
Se si parla di resa cromatica, il Leitz è ai massimi livelli.Per non parlare della qualità costruttiva. Oggi poi i 135 costano davvero poco. |
| inviato il 05 Marzo 2017 ore 13:13
Se non pesasse come un'automobile ( ), anche il Carl Zeiss Jena Sonnar MC 180/2.8 per Pentacon Six ha un ottimo rapporto qualità prezzo (io l'ho pagato poco più di un centinaio di euro). |
| inviato il 05 Marzo 2017 ore 13:37
“ Se non pesasse come un'automobile ( ), anche il Carl Zeiss Jena Sonnar MC 180/2.8 per Pentacon Six ha un ottimo rapporto qualità prezzo (io l'ho pagato poco più di un centinaio di euro). „ E' eccezionale, ma pesa uno sproposito, mi pare 1,6kg + adattatore. Lo ho avuto, venduto poi assieme alla Pentacon Six e al 50mm/4 |
| inviato il 05 Marzo 2017 ore 13:38
“ Se non pesasse come un'automobile „ hai ragione, è un macigno! Io lo usi anche come arma di difesa personale... |
| inviato il 05 Marzo 2017 ore 17:21
Gian Carlo F, in verità mi sono resa conto che ne esistono tanti a quel prezzo e anche meno, ovviamente di qualità non al top ma delle ottime lenti, altrimenti non sarei caduta in confusione Per esempio se guardi più sopra insieme ad altri utenti abbiamo stilato una lista e proprio oggi ho scoperto un'altra lente, nientepopodimenoche lo Zeiss Jena Sonnar 135mm f/3.5, mi sembra molto valido e potrei usarlo insieme all'Helios 58/2... ripeto, altrimenti uno Jupiter-9 85/2 o 37 A 3.5 o un Pentacon 135/2.8 (inferiore, ho letto, allo Zeiss Jena 3.5). Gli altri li ho ormai esclusi per diverse ragioni. E' la massima apertura (3.5) di alcuni che non mi convince però. |
| inviato il 05 Marzo 2017 ore 17:49
Tutta la produzione ottica della ex DDR era ottima. D'altro parte la Zeiss prima della divisione post bellica produceva gli obiettivi a Jena Con i russi fai attenzione alla meccanica, spesso lasciava a desiderare |
| inviato il 05 Marzo 2017 ore 17:51
Il 180mm Zeiss Jena però è davvero enorme e bisogna mettere in conto anche l'adattatore |
| inviato il 05 Marzo 2017 ore 18:00
Eh sì....meccanica pessima. |
| inviato il 05 Marzo 2017 ore 18:01
Il 180 non mi interessa proprio per il peso. |
| inviato il 05 Marzo 2017 ore 18:01
Il miglior 180 che io possiedo è un F. 4,0........ |
| inviato il 05 Marzo 2017 ore 18:01
Leggerissimo |
| inviato il 05 Marzo 2017 ore 18:08
Non mi pare sia stato ancora nominato.... e il Nikkor 105mm/2,5? Ci vorranno 180 200 euro ma è ottimo |
| inviato il 05 Marzo 2017 ore 18:18
Ottimo pure quello!!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |