| inviato il 26 Febbraio 2017 ore 23:32
Mi pare di capire che non si hanno le idee tanto chiare.. Cerca una D500 e gli si consiglia una D4/D5.. A che pro? Ma con che lenti andrà' usata sta macchina? Perché se ti prendi una D4 minimo devi arrivare a 600 mm per lo scopo che ti sei prefisso (e sono ancora pochi in Italia). Con 16 mpx di crop ne fai poco..è fidati che in Avi è' una manna poterne usufruire. È' poi ovvio che la 500 non restituisce la stessa qualità della 750.. Ma di che stiamo parlando? Poi l'avifauna non richiede dettagli esasperati e soprattutto se la userai con un ottica non proprietaria (Nikon) scordati l'AF fulmineo che i fissi lunghi f2.8/4 ti possono dare..I Sigma non sono veloci come le lenti originali. Avere AF veloce e non poterlo sfruttare appieno per le lenti...non è' molto buono. |
| inviato il 26 Febbraio 2017 ore 23:33
“ Di solito le lenti hanno una resa migliore su Full Frame, perché lavorano a frequenze spaziali differenti e a loro più congeniali. Basta vedere un test MTF per capirlo. La resa su Full Frame è sempre superiore. Ho sperimentato e notato che è così „ Di solito è così, difatti fra la D300 e la D700 con montato il 70-300 vr c'era molta differenza, cosa che non succede invece confrontando le foto fatte con la D810 e la D500, anzi, fotografando soggetti distanti la D500 ha una resa migliore. |
| inviato il 26 Febbraio 2017 ore 23:34
Da come avevi scritto sopra avevo capito che la d750 aveva meno mpx della d500. |
| inviato il 26 Febbraio 2017 ore 23:38
Attenzione che poi il DX, appunto, risolve meno sulla sua area rispetto al formato 35mm. In pratica dimezzi ( e ancora meno) la risoluzione è utilizzi sono il centro dell,obiettivo. I nuovi sono molto risolventi e quindi ok.. Se usi lenti vecchie non spremi per bene il sensore della 500 e il risultato è' un filo peggio. Ma niente che non si possa risolvere in post. |
| inviato il 26 Febbraio 2017 ore 23:41
Come dicevo pocanzi,se avessi molti soldi da spendere sicuramente prenderei il Nikkor 500 f4,ma dovendo ricomprarmi l'intero corredo fotografico,ed un obbiettivo piu lungo possibile,la scelta è ricaduta"purtroppo" sul sigma 150-600 S.Lo so che avrei molte limitazioni con l'autofocus,ma per adesso mi devo accontentare di questo obbiettivo,anche perchè non vedo altre alternative senza dover fare un mutuo. |
| inviato il 26 Febbraio 2017 ore 23:47
Il sensore FF ha i fotoricettori di dimensioni più grandi rispetto a Aps-c dunque catturano meglio e più luce! La d810 su area aps-c (crop del sensore) ha 15mpx che comunque sono più efficenti dei 21 della d500..il limite è la dimensione di stampa...36mp servono per una stampa fineart a 300dpi della dimensione di 40x60cm! Io le idee le ho abbastanza chiare, per questo ho consigliato la d4! |
| inviato il 26 Febbraio 2017 ore 23:49
Ape la gestione dell'Af dipende molto anche dalla reflex...d5 gestiva meglio il mio 35 Art...rispetto a d800! |
| inviato il 26 Febbraio 2017 ore 23:50
Dai un occhio anche al 200-500 Nikon. Poi il Sigma sport non è' affatto male, basta prenderci la mano. Soprattutto con la D500. E poi lo puoi tarare con Dock. Capisco che spendere tanti soldi, sono dolori, ma purtroppo la qualità si paga e poi non è detto che si possano ottenere ottimi risultati anche seguendo altre vie. La cosa migliore è conoscere la propria macchina e i settaggi. Poi fotografi ciò' che vuoi.. |
| inviato il 26 Febbraio 2017 ore 23:53
Sulla questione della precisione senza sbattersi dell'Af con ottiche originali, purtroppo sono d'accordo! |
| inviato il 26 Febbraio 2017 ore 23:55
Finalmente quello che volevo sapere...difatti chiedevo se un crop della d810 a 21 mpx o anche un po meno fossero migliori del file a pieno formato della d500.Sempre rimanendo nel discorso che per recuperare quei 300 mm che mi mancano dovrei croppare la foto della d810...che sia un camera(15mpx),o ritagliandola dal pieno formato(36 mpx) in photoshop,magari restando sui 20 mpx. |
| inviato il 26 Febbraio 2017 ore 23:57
Scusate ma ora mi metto a nanna perchè sta ca@@o di febbre mi sta rimbambendo.Voi scrivete pure se volete,vi risponderò domanimattina....se Dio vuole. |
| inviato il 27 Febbraio 2017 ore 0:00
Non capisco perché i 15 mpx della D810 sono migliri dei 21 della D500.. E poi scusa se ridimensioni dopo (abbassando la risoluzione) in post, anche ad alte sensibilita abbassi già' di per se' il rumore.. |
| inviato il 27 Febbraio 2017 ore 0:09
Io rimango dell'idea che, a livello di qualità di immagine, discutere sulle differenze tra un file della D500 e il crop di un file di una D810 sia questione di lana caprina e mi concentrerei di più sul primissimo intervento di questo thread di Raffaele Franco: “ Tutto dipende dall'utilizzo che ne farai. Per avifauna e per fotografia veloce, la D500 ha dalla sua caratteristiche più importanti della QI, secondo me. „ Con una D810 avresti un AF e una raffica sufficienti per ottenere delle foto perfettamente a fuoco con i soggetti nella posizione corretta? Perché se la risposta a questa domanda è "no" o anche solo "difficilmente", hai voglia a stare a fare pixel peeping sui file per vedere se a 3200 iso c'è un micron di rumore in più o in meno. Se invece la risposta è "sì, l'AF della D810 per me è perfetto e la raffica è più che valida per le mie esigenze" allora puoi pensare anche di andare sulla D810 che ti darebbe il vantaggio di essere una FF e quindi offrirti i vantaggi legati al formato ogni volta che farai fotografie diverse da quelle dell'avifauna. |
| inviato il 27 Febbraio 2017 ore 0:16
Risoluzione e QI a parte, usate ad alte sensibilita' (dai 3200 in poi) sono equivalenti.. |
| inviato il 27 Febbraio 2017 ore 0:19
Un vantaggio del crop delle FF prima della d5/d500 era che in ritaglio dx avevi i punti af su quasi tutto il fotogramma! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |