JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Fatto. Ci son riuscito. Avevo la versione 1.2.1 dell'Olympus Updater e ce n'era una molto più recente la 2.0; fatto questo mi ha aggionato sia la Em1II che il PanaLeica 100-400. Grazie
Ciao Raffaele, Ti confermo che ho aggiornato il PanaLeica 100-400 tramite l'Updater dell'Olympus, però devi avere la versione 2.0 di questo Updater. L'avevo letto ieri su internet che facevi tutto con l'app dell'Olympus e, meno male, se sai che casino... Ciao, Fabrizio
Lele nn credo... Credo invece che sia un accordo che han fatto panasonic e olympus x poter aggiornare i vari corpi macchina/obiettivi con un unico software proprietario...tutto qui
Ma se provo ad attivare entrambi gli stabilizzatori, del Pana e della Em1ii, come faccio ad accorgermi ch non lavorano insieme? Scusate la domanda, ma tentare non nuoce.
“ Lele nn credo... Credo invece che sia un accordo che han fatto panasonic e olympus x poter aggiornare i vari corpi macchina/obiettivi con un unico software proprietario...tutto quiConfuso „
esatto, è riportato in un commento nella sezione olypedia. Olympus e Panasonic consentono gli aggiornamenti firmware delle proprie lenti usando il corpo dell'altra marca. Il
“ Lele dai priorità allo stabilizzatore in macchina o a quello della lente quando sei in tele? „
Se si dà priorità al'IS della lente (IS lens priority: on) si fa lavorare lo stabilizzatore Panasonic che soprattutto alle focali più lunghe, es. 400mm, dovrebbe essere più efficace. Se si scatta a 100mm dovrebbe essere migliore quello del body Olympus che promette per la E-M1ii ben 5.5 stop di recupero. Ma non è che si può stare lì a cambiare in funzione della focale... che gran rottura di scatole che il doppio IS body/lente miste non funzioni!
Ciao Najo!! Ho provato, alla buona ,l'efficacia dello stabilizzatore della EM1 old e quello del 100 400 e ho notato che lo stabilizzatore del 100 400 risultava più efficace!!In galleria ho foto fatte a mano libera con tempi impensabili ai tempi del 50 200 oly +ec1,4 e stabilizzatore della EM1!!! Ciao,Raffaele
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!