RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD G2, parte V


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD G2, parte V





avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 15:35

La qualità non si discute, c è da capire quale target si è prefissato Tamron.

avatarsupporter
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 15:36

La differenza a 3mt con il 200/2 è impressionante! Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 15:37

Che sia chiaro, è una lente che vorrei acquistare! Ma questo mi deve essere permesso da Tamron! Se dovessero metterlo a 1300 domani, sarei il primo a bussare al mio rivenditore:)

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 15:39

So solo una cosa: se esce a 1300 polyphoto ci faccio un pensierino, altrimenti può rimanere sugli scaffali. Diciamoci la verità.. Il 99 percento dei professionisti acquisterà sempre e comunque gli "originali", così come gli appassionati facoltosi, questo obiettivo buono per quanto possa essere, dovrebbe mirare al mercato degli amatori...e da amatore 1300 euro per una lente mi sembrano già parecchi....personalissimo parere


Esattamente ciò che penso... già con 1300 siamo al limite... il professionista comprerà il Nikon FL... spende 3.100? Lo ammortizza in pochissimo tempo visto che a lui genera entrate!!! Ma chi non guadagna con le sue foto... o chi è agli inizi e ancora non si può permettere certe spese, questo Tamron è l'ideale... intendiamoci... anche costasse di più sarebbe sempre meno del Nikon però in quel caso in barba ai 10 anni di garanzia si va di import version!!! Al primo viaggio che un amico si fa in USA gli dico di comprarmelo lì!!!

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 15:39

La differenza a 3mt con il 200/2 è impressionante!

gentilmente non disturbiamo....MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 15:50

Per me il target dei Tammy Sp sono proprio i pro... nessuna lente "esotica" tipo 14 1.8 o 85 1.4 grande come un bazzuca, zoom nei range più utilizzati dai pro, fatti bene con eccellenti qualità e il giusto peso, la massima versatilità grazie alla minima distanza di MF molto comoda e fissi di qualità con VC li dove nessuno li ha 35/45/85 .... il prezzo, se ancora ci interroghiamo sulla marca per fare il prezzo stiamo sbagliando tutto... se anche quest'ultimo test non mente.... non capisco come si possa pensare che costi solo 1300 euro? per me, visto il costo del canon e del nikon 1700 sono disposto a tirarle fuori, e comprerò anche il TC, quello non subito perchè vorrei che il prezzo calasse, 500 euro mi sembra troppo... e la domanda mia è, 2800 per il nikon? cosa? ma idem per il canon, fosse anche che costa 1700, questo ha tutto meglio ... insomma se vi aspettate di pagarlo 1300 siete incontentabili.... poi mi viene da ridere, ma con un prezzo del genere, il VR2 usato a quanto lo devono vendere? 1000 euro? altrimenti chi se lo compra? idem il canon usato.... questa lente ha stravolto il mercato sicuramente si faranno affari.... mentre forse capisco la mossa nikon che ha anticipato nell'uscita tutti, sapeva di aver una lente mene performante su diversi punti di vista rispetto al tammy e poi chi se la comprava?

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 15:50

Scusate se entro a gamba tesa, ma se i 3 metri di cui state parlando sono riferiti al video di Matt G. beh lui dice 2 metri, non 3.
Il primo test, a pari distanza tra le 3 lenti, è fatto a 2 metri di distanza dal soggetto, non 3

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 15:52

a 3 metri la differenza sarà minore di quella. quanto nn so, sarebbe cmq carino verificarlo prima o poi.
In questo campo il nikon FL è sicuramente avanti al Tamron e non solo

avatarsupporter
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 15:56

Scusate se entro a gamba tesa, ma se i 3 metri di cui state parlando sono riferiti al video di Matt G. beh lui dice 2 metri, non 3


Vero, mi sono confuso. A tre metri la differenza si ridurrà sicuramente.

" La differenza a 3mt con il 200/2 è impressionante!"
gentilmente non disturbiamo..


Blade, cortesemente, ho commentato un video linkato nella sua sostanza, ti prego di non trollare...;-)

ma idem per il canon, fosse anche che costa 1700, questo ha tutto meglio ..


No Blade, forse non ci siamo capiti, bisogna vedere SOPRATTUTTO come si comporta (su Canon, notoriamente più "schizzinosa" di Nikon verso le lenti terze) l'af in tutte le situazioni, sennò a pari prezzo o quasi, per una manciata di linee in più ai bordi e nemmeno a tutte le focali, ed una maggiore resistenza controluce, lo comprano due gatti.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 16:03

madonna che baffi la tipa

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 16:05

Lo ammortizza in pochissimo tempo visto che a lui genera entrate!!!


io vorrei riportare un pò tutti con i piedi per terra, oggi anche i pro, che esistono a svariati livelli, agenzie che pagano due lire, agenzie dove si è dipendenti quindi il materiale lo paga l'agenzia, freelance, indipendenti con piccoli studi ecc ecc però oggi i ricavi non sono più quelli di una volta, quindi dire che 3000 euro li ammortizzi velocemente è vero ma fino ad un certo punto ... oggi anche il pro cerca di essere oculato ... poi è chiaro ansa comprerà 2 3 FL ma quello è un altro discorso ...

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 16:11

@Otto se pure il canon come AF fa meglio, ultimo baluardo al quale attaccarsi ma lasciamo perdere, le info le review arrivate fino ad ora non lasciano dubbi sulla bontà dell'AF, quel meglio che fa canon poi bisogna vedere se si tramuta in fatti concreti... se il tipo dice che la percentuale di scatti buoni tra FL e il tammy era la medesima, di cosa mi dovrei preoccupare? che il canon fa un pò meglio? ok fa meglio e allora? non credo sia influente al fine pratico... al contrario avere ad esempio un 280 con TC 1.4 e un 400 con 2x più stabilizzati al mondo forse fa differenza! no?.... punti di vista, le persone intelligenti capiscono, quelle un pò ottuse che solo l'originale è buono no!

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 16:12

madonna che baffi la tipa


Ste lenti.... meglio un fondo di bottiglia alla fine ajhahahahah

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 16:21

ma infatti le lenti chirurgiche da ritratto le lascio volentieri sullo scaffale ... poi vero che la nitidezza la puoi togliere ma non aggiungere ed altri mantra, ma per me si sta esagerando

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 16:28

non hai nessun vantaggio, anzi, direi solo svantaggi.
Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me