JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
a londra si e' sparsa la voce che SSST (Steve Sex Symbol Tower) ha cambiato "corredo" e nei quartieri ci si sta attrezzando almeno per mettere al sicuro bambini e vecchiette
Personalmente il comando chiarezza lo evito come la peste anche sul file della D810; sul file Oly lo porto a -10; per la riduzione del rumore una passata di topaz denoise e son molto soddisfatto del risultato finale.
tanto lo sappiamo tutti che un giorno vendo tutto e passo alla leggera a7rii con i suoi leggeri 16 35 e 70 200... e i suoi leggeri fissi sony...!
per come va il mercato cmq, vedendo le nuove lenti in uscita col ceppo che finisce come auspicavo anni fa (ricordi Luca?) quando le nex stavano per diventare full frame e non si sapeva altro.. e io guardavo le piccole ottiche leica m e contax g e sbavavo..
Si sparano bombe sempre piu' grosse su tutti i formati.. dal m43 con il suo 1.2 che sembra un cannone alle ultime uscite sigma art con i suoi mostri superluminosi e nitidi..
MA nessuno pensa ai poracci che vogliono una cosa easy ma moderna dal uwa al tele.. magari che so. per a7 un set di lenti massimo 2.8 fisse e minimini anche manuali??? senza dover ADATTARE ?
voglio un 14 ..16 2.8 fisso.. un 35 2.8 fisso (stile summicron) e un 90 stile elmarit fisso e poi magari che so il peso grosso da usare ogni tanto f4.. un 180 f4 non troppo grosso... NATIVO per una ff minimini..
UN SOGNO?
user46521
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 14:00
Uly più o meno per olympus c'è tutto: - laowa 7.5 f2 (a breve) - leica 15 f1.7 - olympus 45 f1.8 - olympus 75 f1.8
oly e' sempre un compromesso.. e credimi sui fissi e' dura dire che bello un 1.2 ... quando alla fine e' un 1.8..... Certo.. quell 1.2 spacca per sfocato e rendering sia chiaro.. ma prendi il 75 e mettilo vicino al 135 canon (manco dico il carlomagno 135 1.8 zeiss...) e vedi cosa esce fuori dalla tua bocca.. si chiama bavetta
Io l'ho presa per farci foto da viaggio, interni, esterni, tripod, ecc ecc.. ma quando si parla di umani e fissi... sento solo una musica..
ulysseita sai che esiste uno speedbooster per ottiche leica M ? così si riporta in vita tutto il carattere dell'obiettivo
user46521
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 14:48
E lo so Uly, io ho dato via D700 con 180 afd, altro che bavetta. Le cartelle con quelle foto sono bannate dal mio pc Però credimi che il 75 si avvicina...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!