| inviato il 12 Febbraio 2017 ore 10:44
Per curiosità, cosa volevi comprare? Un caso eclatante di oggetti usati venduti a prezzi maggiori del nuovo, e il canon 24-70 f4 IS, che fino al mese scorso c'erano 200€ di cashback che lo portava a prezzi inferiori del mercatino |
| inviato il 12 Febbraio 2017 ore 10:59
@Latanadelmostro Su questo ho notato che alcuni ritirano la vendita del prodotto durante il periodo di cashback, per poi rimetterlo in vendita qualche settimana dopo terminato il cashback al prezzo di prima. Comunque io ho acquistato molta roba sul mercatino di Juza e l'80% erano utenti iscritti apposta per vendere, però ad oggi non ho mai ricevuto fregature, anche perché se sono in zona faccio solo scambio a mano, se i valori sono importanti. |
user72463 | inviato il 12 Febbraio 2017 ore 11:12
La garanzia è garanzia,ma c'è una certa differenza tra il portare la macchina al camera Service a mezz'ora da casa e ritirarla il giorno dopo,dal doverla rispedire a un negozio e attendere le sue tempistiche..senza contare che i seriali asiatici non vengono considerati validi per il programma cps |
| inviato il 12 Febbraio 2017 ore 11:27
“ camera Service a mezz'ora da casa „ dove è il camera service in sicilia?? |
| inviato il 12 Febbraio 2017 ore 11:29
“ Su questo ho notato che alcuni ritirano la vendita del prodotto durante il periodo di cashback, per poi rimetterlo in vendita qualche settimana dopo terminato il cashback al prezzo di prima. „ be allora devono essere fortunati, perchè da quel che ho visto il 24-70 f4 è stato in cash per 1 anno sano, devono essere pazienti!!! |
| inviato il 12 Febbraio 2017 ore 11:34
“ In questo forum, Juza non ha mai posto vincoli nel suo mercatino, forse perché preferisce rispettare la legge del libero mercato. „ gio, fa benissimo. non avrebbe senso fare diversamente |
| inviato il 12 Febbraio 2017 ore 11:38
Sarà anche la libertà di prezzo, ma un mercatino con prezzi decurtati del 20 per cento minimo, dal più basso prezzo in rete, secondo me sarebbe sacrosanto. Il forum citato prima mi pare faccia decurtare anche l'IVA , quindi siamo al 22 per cento in meno ma non ricordo che altro taglio applichi per essere usato. Si risparmierebbero spazio e rete usabile per il sito . |
| inviato il 12 Febbraio 2017 ore 11:43
ragazzi ma vi rendete conto significa che sarebbe il sito a decidere il prezzo che puoi inserire! piuttosto limiterei la funzione mercatino solo agli utenti che hanno almeno l'account da un anno si limiterebbero gli annunci di gente che si registra solo per mettere in vendita un articolo |
| inviato il 12 Febbraio 2017 ore 11:45
“ ragazzi ma vi rendete conto significa che sarebbe il sito a decidere il prezzo che puoi inserire! piuttosto limiterei la funzione mercatino solo agli utenti che hanno almeno l'account da un anno si limiterebbero gli annunci di gente che si registra solo per mettere in vendita un articolo „ diciamo che se il sito è di TIZIO, TIZIO può fare quello che vuole, avrebbe la libertà di farlo, come chi vende qualcosa è libero di farlo al prezzo che vuole |
user28715 | inviato il 12 Febbraio 2017 ore 11:47
ci sono gli estremi e sono sbagliati sia in un senso sia nell' altro, io nel rivendere attrezzatura ho trovato, su Subito credo, un tale che voleva che gli portassi un obiettivo da Firenze a Pisa. poi lo provava, e valutava se prenderlo o -senza dirlo ma il concetto era quello- rimandarmi a casa con l'obiettivo dopo un inutile tragitto Firenze-Pisa-Firenze. mi sono trovato a metà strada o comunque in zone comode a entrambi con diverse persone a condizione che nel caso l'oggetto in vendita fosse nello stato dichiarato nell' annuncio, l'avrebbero sicuramente preso. sulla trattabilità ci sono compratori che chiedono un' elasticità assurda. pretendono spedizioni sempre incluse, tu ti sbatti per trovare una scatola adatta, compri la plastica da imballi in quantità sufficienti da non fare muovere nulla di un millimetro (un rotolo da 10 metri in mesticheria costa 9 euro), ma le spese gliele includi magari per un piccolo oggetto, oppure proponi che le spese le paghino loro e tu ti accolli il 3% di paypal... no. oppure per una cosa banale e che non si danneggia vogliono il corriere non gli basta una posta 1 o una raccomandata ma ovviamente paghi tu. cioè: in sostanza non ti salvi né da una né dall'altra parte... io ho trovato gente che rivendeva il 300mm f4 vecchia versione (oramai fuori mercato dato che c'è la nuova versione stabilizzata e che pesa la metà) a 900 euro... si trova in vendita a quella cifra... fra taccagni e furbi siamo molto ben allestiti, basterebbe un minimo di buonsenso e la compravendita online non avrebbe particolari picchi di insoddisfazione. ricomprare usato, citando stefano67, è una cosa problematica legata al tempo... quando la roba esce di garanzia perde di appeal, quando la roba è in garanzia in un negozio lontanissimo da casa tua idem. comprare il nuovo dove sai che sei sicuro al 100% da' altre garanzie |
| inviato il 12 Febbraio 2017 ore 11:51
il prezzo dell'usato viene calcolato da un negozio togliendo l'iva ed applicando un minimo del 20 % di degrado in su, per me un usato dovrebbe costare almeno un 35% in meno del corrispettivo prodotto trovato in rete altrimenti dove è la convenienza? poi il prezzo lo fa il venditore ma non è detto che poi raggiunga il suo scopo |
user72463 | inviato il 12 Febbraio 2017 ore 11:56
“ " camera Service a mezz'ora da casa " dove è il camera service in sicilia??Eeeek!!! „ e vabè mica tutti vivono in Sicilia,di camera service ce ne sono tanti in tutta Italia,è chiaro che si fa un discorso generale,poi i singoli casi fanno ovviamente storia a se... |
| inviato il 12 Febbraio 2017 ore 11:57
“ ho trovato, su Subito credo, un tale che voleva che gli portassi un obiettivo da Firenze a Pisa. poi lo provava, e valutava se prenderlo o -senza dirlo ma il concetto era quello- rimandarmi a casa con l'obiettivo dopo un inutile tragitto Firenze-Pisa-Firenze. „ già che c'era poteva chiederti di portare anche un chiletto di pasticcini. cosi, tanto per mangiare una cosa mentre aspettava che tu tornassi a casa |
| inviato il 12 Febbraio 2017 ore 11:57
Non ho capito l autore del topic, ma se quello che cercavi lo hai trovato ad un prezzo troppo alto allora potevi cercarlo da un altro venditore che aveva un prezzo più basso, se solo lui lo vendeva vuol dire che magari é un articolo raro da trovare e fa bene il venditore a tenere un prezzo alto |
| inviato il 12 Febbraio 2017 ore 12:02
“ la garanzia è garanzia „ La garanzia è garanzia un ciufolo. A me un'ottica Nikon (non Nital) presa in un noto negozio online (con prezzi ovviamente bassi), è stata in assistenza per quasi 4 (quattro!) mesi con continui "fra un paio di giorni è pronta" del negoziante. Alla fine l'ho riavuta riparata in garanzia, ma ripeto, l'ho riavuta solo dopo quasi 4 mesi e, particolare non irrilevante, dopo che li ho minacciati di andare per vie legali. L'origine dell'oggetto che si vuole comprare non è importante... È fondamentale. Ci sono garanzie e garanzie così come ci sono negozi e negozi. Poi ognuno fa le sue valutazioni, ma "la garanzia è garanzia" è una frase semplicemente e profondamente sbagliata. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |