| inviato il 11 Febbraio 2017 ore 0:02
Concordo con MarcoCoscarella: una foto a settimana è sufficiente altrimenti l'obbligo di commento rischia di diventare troppo impegnativo. Per quanto riguarda l'uso, ognuno deve proporre le foto su cui preferisce avere commenti in base alla sua scelta personale; se vuole può condividere la motivazione, ma la scelta deve essere comunque libera e personale. |
| inviato il 11 Febbraio 2017 ore 9:33
Non sono molto convinto che sia buon modo per migliorare. È giusto mettere foto di cui non si è al 100% sicuri ma per mettersi in gioco per capire se si è su strada giusta. C'è spazio per ogni genere e approccio sul forum, ma se scopo è essere costruttivi dovete mettervi in gioco. Io non vi ho seguiti da nascita del gruppo, ma vi ha aiutato a trovare vostra strada fotografica? Vi ha spinto in nuove direzioni e avete fatto percorso? Ve lo chiedo perchè qui sono ultimo arrivato ma dopo 8 discussioni volevo capire se la cosa è utile e sta funzionando oppure è: mi faccio commentare foto fatta domenica |
| inviato il 11 Febbraio 2017 ore 9:36
A me sinceramente sta aiutando molto.. non solo perché mi ha fatto aprire a nuovi generi ma anche perché mi ha fatto accorgere di alcuni errori che sistematicamente facevo nelle mie foto! L'iniziativa è buona... |
user81257 | inviato il 11 Febbraio 2017 ore 10:19
Labirint, parlo per me. A me ha aiutato tantissimo, in un anno mi ha insegnato a non fare determinati errori inizialmente e poi mi ha instradato verso quello che potrebbe essere il mio percorso. E soprattutto mi ha aiutato a capire cosa non mi piace della fotografia, cosa da non sottovalutare per trovare la propria strada. Alcune foto non le avrei mai fatte se non avessi osservato molto. Chiaro che poi la strada è petsonale, ma secondo me un gruppo simile ti aiuta a trovarla prima. Per quanto riguarda le foto postate, non penso che qualcuno metta le foto della domenica, anche perché per ricevere commenti su una foto, ne deve commentare circa 20. Sarebbe un pazzo se non gli interessassero veramente i commenti altrui. Basta cmq guardare le foto di un anno fa di quelli che partecipano dall'inizio e guardare quelle di oggi degli stessi, io vedo che tutti hanno migliorato tantissimo e soprattutto la maggior parte si sta dedicando quasi solo ad un genere, segno che si sta trovando la strada. |
| inviato il 11 Febbraio 2017 ore 10:52
Ragazzi buondi. Io sono entrato da pochissimo... ma secondo me è utilissimo. I soliti commenti "bella", "fantastica" ecc sinceramente nn servono a molto... li apprezzi ovvio. Ma si cresce con critiche cosi costruttive... eccone se si cresce. Una foto a settimana cmq è giusta. Poi con la facoltativa uno è libero di muoversi come vuole. Io concordo con continuare cosi... ottimo gruppo. |
| inviato il 11 Febbraio 2017 ore 13:18
“ È giusto mettere foto di cui non si è al 100% sicuri ma per mettersi in gioco per capire se si è su strada giusta. C'è spazio per ogni genere e approccio sul forum, ma se scopo è essere costruttivi dovete mettervi in gioco. „ E' esattamente quello che intendevo... |
user81257 | inviato il 12 Febbraio 2017 ore 9:35
Foto n.19 Crisalide |
| inviato il 12 Febbraio 2017 ore 17:20
Foto nr. 20 www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2205860&l=it La settimana scorsa commentando una foto di Daniele Delfino si è parlato molto di flare: a chi piace, a chi no, se sta bene o male ecc. A me il flare piace e spesso lo cerco, anche se non sempre riesco ad ottenere il risultato desiderato. In questa occasione ci sono riuscito e vorrei sapere cosa ne pensate. |
| inviato il 12 Febbraio 2017 ore 17:33
Foto n.21: Beep-beep |
| inviato il 13 Febbraio 2017 ore 9:02
Foto n.1 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2200831 tra i miei "paesaggi" la foto che vi propongo questa settimana è una foto di repertorio, scattata l'estate scorsa sugli appennini lucani. La foto non è stata eseguita con i sacri crismi del buon "pesaggista" anzi lo scatto era abbastanza scadente. nonostante tutto secondo me resta una foto che si lascia guardare e che potrebbe ispirare diverse interpretazioni. Mi piacerebbe conoscere cosa vi trasmette, se ovviamente vi "arriva" qualcosa. |
| inviato il 13 Febbraio 2017 ore 9:29
Foto numero 2: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2210073 Facoltativa: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2206982 Ho scelto la foto per due motivi 1) somiglia vagamente a quella della settimana scorsa, ma in questo caso dovrebbe essere più chiaro il "soggetto". E in ogni caso, questa è una foto che a me piace molto, sabato sono uscito con l'idea di portare a casa qualcosa da appendere eventualmente in salotto e questa per ora è una candidata. 2) sto valutando di cambiare flusso di lavoro per la post e questo è uno dei primi risultati. |
| inviato il 13 Febbraio 2017 ore 10:36
Probabilmente condizionato da Marco e i suoi still life oggi posto questo test dove ho cercato di rappresentare il concetto di dipendenza e solitudine. L'immagine dovrebbe far parte di una piccola serie, ma volevo capire se anche da sola comunque funzionasse. Foto n.3 www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2211923&l=it |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |