| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 9:58
Utilizzando luoghi uniti a comparse si possono creare storie e situazioni ad hoc , ma secondo me questo è un genere che si allontana dalla mia idea di street ... Sicuramente rende tutto più semplice , ma secondo me si và su un'altro genere... |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 10:16
“ Sono curioso di conoscere che modus operandi avete nel girare per le città. Cosa cercate? Ando coio coio o attenti ad ogni singolo istante??? „ www.italianstreeteyes.com/ Qui trovi un bel po' di materiale. Anche le info che ti interessano assieme ad una certa attenzione ad evidenziare i diversi stili che caratterizzano il genere. |
user104642 | inviato il 01 Febbraio 2017 ore 10:18
“ Però la spontaneità penso che sia una caratteristica imprescindibile, nella street, no? „ assolutamente si e aggiungo l'inconsapevolezza  |
user104642 | inviato il 01 Febbraio 2017 ore 10:19
“ No, è stage „ certamente, senza dubbio  |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 10:21
“ Qui trovi un bel po' di materiale. Anche le info che ti interessano. „ Che bel portale, ci sono scatti bellissimi ed una marea di materiale da cui prendere spunto :) |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 10:23
Finalmente sento ciò che volevo sentire. Idee, pensieri, voglia di raccontare, questi sono gli imput gli stimoli per poter iniziare bene un uscita con la propria macchina fotografica al seguito. Ora vado a dare un occhiata alle foto di Andrea, Paul, Filtro46 |
user67391 | inviato il 01 Febbraio 2017 ore 10:43
“ Quello che mi rimane difficile comprendere è: come faccio a inventarmi una storia se la sceneggiatura e copione cambiano in un nanosecondo? Magari ho fatto l'esempio sbagliato, ma è come fare 13 al totocalcio, cioè trovare quella situazione in un marasma di persone,gesti,associazioni,relazioni,correlazioni,contrasti, sempre in movimento. Io la street la vivo per il solo momento che riesco a scorgere e quando vado fuori cammino,cammino fino a che gli elementi presenti hanno qualcosa da dire-dirmi. Mi diverto così ;-)Cool „ Stefano_1960 guarda che io non è che la penso in modo contrario e opposto a te, io fotografo come dici te, e la mia galleria è li a testimoniarlo. Ma se uno ha la botta di cu... anche, come in una sequenza di foto fatta da me, e che nella mia galleria si chiama "no però", la storiella minima e forse insignificante esce fuori. In genere è un viso quello che racconta, un'espressione o un gesto. Un'attimo che è il testimone di un'emozione magari. Facile a dirsi ma difficile da fare. Ma l'importante è provarci. |
user67391 | inviato il 01 Febbraio 2017 ore 10:52
Grazie Pierfranco per le foto consigliate, come anche a te Max. Quello che dice Giulioph è giusto, ricerca di stimoli, e vedere foto di chi è bravo e sa fare belle cose fa venire la voglia di uscire e provare. |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 10:58
Ah Guarda, @Andrea M, Pau Buscatò (e Matteo Abbondanza degli italianstreetphotocomesichiama) mi sono stati di grandissima ispirazione, ho fatto un salto notevole di consapevolezza dopo averli scoperti. Mi hanno anche bloccato un po' perché sono diventato più esigente e ho capito che ci vuole un sacco di impegno per arrivare a quella qualità, quindi mi sto prendendo del tempo e son tornato a sperimentare i contesti, in attesa di trovare anche le situazioni. |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 11:05
" è un viso quello che racconta, un'espressione o un gesto. Un'attimo che è il testimone di un'emozione magari." Concordo , quello che racconta sono gli occhi ,l'espressione, la spontaneità del soggetto, questo scatto che ho avuto la fortuna di fare ,per me racchiude l'essenza della street photography , mi sono ritrovato dopo aver sceso le scale del duomo di Perugia, entrando in un piccolo loggiato questa ragazza, avevo il 40 -150 montato ho scattato subito d'istinto ed ho colto questo sguardo. La foto poteva raccontare di più perche' nella parte croppata vi erano altre borse un piccolo vaso con dei fiori e del pentolame " purtroppo un ragazzino si é messo in mezzo stava giocando con un palloncino ed ho dovuto croppare", comunque sia per me questa foto ha un anima, una storia reale ,vera fatta di sacrifici stenti e dure condizioni di vita. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1775577&l=it |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 11:33
“ e Matteo Abbondanza degli italianstreetphotocomesichiama) „ Si chiama Italian Street Eyes ed è un collettivo nazionale di Street Photographers del quale (assieme all'amico Matteo) ho il piacere di fare parte |
user104642 | inviato il 01 Febbraio 2017 ore 11:37
“ Italian Street Eyes „ Gli ho messo un 'mi piace', vediamo se trovo spunti  |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 11:39
Sorry Pierfranco non volevo storpiare il nome, solo che, scrivendo dal tablet, mi tornava scomodo tornare a controllare il nome corretto mentre scrivevo Abbondanza lo conoscevo già da 500px, il sito del vostro collettivo l'avevo bookmarkato insieme ad un sacco di altro materiale, ma non l'avevo ancora consultato. La mia impressione era stata: finalmente degli italiani che prendono le cose seriamente, ma mi riservavo di approfondire. Ora che ho osservato meglio: complimenti a tutti, state facendo un ottimo lavoro, secondo il mio modesto parere. |
user67391 | inviato il 01 Febbraio 2017 ore 11:40
Bella Andrea, a te come fotografo di strada ti conosco, ed è bello averti qui con noi a fare quattro chiacchiere. Amo questa discussione perchè è viva e porta esempi, porta foto da vedere e dalle quali imparare possibilmente. E da te Andrea c'è da imparare. E' comprensibile quello che dici Max_B ma non ti spaventare per la tua esigenza aumentata, è buono, ti porterà anche a scartare piu' foto naturalmente. Ma è un poco come la vita, si cresce. Max sono belle le tue foto, e anche tu dovresti parlare di progetti, visto che nelle tue gallerie ce ne' una sui graffiti. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |