JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Comunque anche qui ci spennano : se vai in assistenza son cari e spesso le pulizia non soddisfa. Con il fai da te ci rivogano l'Eclipse a 220 euro al litro o peggio il sensor clean a 2345 euro/litro. Meglio comprare 1 litro di alcool etilico (non denaturato) per il limoncello a 14 euro e usarne 2-3 gocce per la pulizia
La Carlo Erba vende il metanolo puro a 10 euro al litro, peccato che non si possa bere.... Facciamo un gruppo di acquisto ?
user2034
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 21:29
Se guardiamo il prezzo delle mentine comperiamo della gomma arabica e dello zucchero a 60 euro al kg Considerato che il sensore si pulisce una volta all'anno e ci vogliono due gocce di prodotto e in un ml ci sono circa 15/20 gtt è una spesa che si può affrontare,il fai da te rimane comunque molto più economico di qualsiasi servizio di assistenza indipendentemente dai prezzi da rapina di liquidi spatole e.... mentine
Pensate che vendevo in cisterne da 1000 kg resine acriliche per stampa a circa 1,40 euro. Lo stesso prodotto lo prende mia moglie per le unghie a oltre 1000 euro al litro. Normale
“ Meglio comprare 1 litro di alcool etilico (non denaturato) per il limoncello a 14 euro e usarne 2-3 gocce per la puliziaMrGreen „
Avevo fatto lo stesso ragionamento, poi ho deciso di farmi il limoncello in casa e di conseguenza usare l'Eclipse per il sensore. Almeno due certezze nella vita bisogna averle ...
Da dire che il blocco psicologico una volta sistemato il pannetto e imbevuto con il liquido del kit, è stato 1 attimo prima di toccare il sensore. Sono stato tipo 15 secondi bloccato "LO FACCIO E NON LO FACCIO?" Bhè alla fine, è più il blocco psicologico che altro, il sensore aveva una piccola macchietta tondeggiante di materiale oleoso che con la pompetta non veniva via. Pian piano, con movimenti delicati, ci ho messo 10 minuti per pulirlo perfettamente (Olympus Em5). Un amico, invece, porta la sua 6D ad un centro assistenza a Taranto, che gli chiede 35€.
L'anno scorso avevo comprato al mediaworld un kit per la pulizia del sensore. Uno schifosissimo kit di spatoline a secco, senza nemmeno la soluzione/liquido per la pulizia del sensore. C'è il liquido per la pulizia delle ottiche e un liquido per la pulizia del display. Ho provato a pulirlo a secco (prima l'ho soffiato per bene con la pompetta) ma niente. Tra l'altro le spatoline sono piccole, non coprono l'intera altezza del sensore. La settima (e dico settima) volta che passavo la spatolina a secco, finalmente si comincia a vedere la luce. Comunque ancora non va bene per la mia pignoleria. Già ordinato il liquido eclipse con le salviettine pec-pads. Appena arriveranno proverò a rivestire quelle orride spatoline con la salvietta, altrimenti come posso fare in sostituzione delle spatoline? Taglio un pezzo di plastica dell'altezza giusta? Pensavo a qualche tessera di supermercato che non uso!
“ Tonysuper
Per rinfrancarmi in attesa del pacco guardo questo video:
Alla faccia delle spatoline, questo ci ficca tutto il dito (sul sensore)
“ Lecter Sei la prima persona che leggo aver pulito il sensore a secco....per ben 7 volte. Poi non lamentarti se ti trovi qualche superficie rovinata... mah „
Scherzi? Non l'ho mica pulito con la carta vetrata e neanche con chissà quale forza, quella cavolo di palettina si piega con la forza del pensiero
Il fatto è che il vetro sopra il sensore (non si pulisce il sensore ma il vetro che lo protegge) è molto duro ma non abbastanza da non rischiare di essere danneggiato da minuscole particelle di silice che sono ancora più dure. Usa sempre sistemi umidi
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.