RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

35 vs 50 vs 85 vs 135 vs 200


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 35 vs 50 vs 85 vs 135 vs 200





avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 21:59

Paolo, ma assolutamente d'accordo con le deformazioni, ma io sono dell'idea che in certi scatti tipo questo qui sopra di mio figlio, quelle deformazioni ti ricreino l'atmosfera intima che ci sono in certi momenti... non a caso 35mm e 50mm li uso da queste distanze solo con i miei familiari... quando guardo mio figlio da vicino vicino, non ho la visione che ho con un 200mm da 2/3m, ho la visione deformata del suo faccione davanti ai miei occhi... ebbene io e ripeto io con focali wide quando riguardo certe foto, ho proprio questa sensazione...

Per quel che riguarda la composizione al centro, questa qui sopra con il cucchiaino della pappa e' proprio voluta perche' volevo il cucchiaino sulla diagonale... :-) Inoltre da quelle distanze il 50L 1.0 non perdona come PdC e i laterali non sono abbastanza precisi a causa della mancanza di contrasto nelle zone periferiche del fotogramma, quindi rigorosamente sensore centrale a croce :-)

Filiberto, si per quel che riguarda il barattolo hai ragione MrGreen... ma non sono sessioni in studio :-) Stavamo mangiando, ho visto l'espressione di mio figlio, cosi' sono corso a prendere la macchina fotografica... portata agli occhi e click! Ripeto a me sta foto mi da una sensazione di "calore" familiare che la meta' basta... Se avessi sovuto scegliere, avrei probabilmente messo l'85LII, ma avevo il 50L 1.0 e cosi' "me lo sono fatto bastare" ( e sono stracontento di averlo usato, perche' la foto a me piace cosi')


Comunque tornando al 50L 1.0, per me e' un'ottica fantastica che da un tocco particolare alle foto se ci sono le condizioni giuste...

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 22:00

Ragazzi, su, tranquilli. Ognuno ha la sua visione della fotografia. La verità non è una cosa univoca. Così come nessuno ha le foto inequivocabilmente più belle degli altro.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 22:00

Michele: io mi chiedo allora come fai a scrivere certe castronerie.
Ho centinaia di ritratti nelle mie gallerie e ti assicuro che una delle prime regole che mi sono sempre imposto è quella di mettere il meno possibile teste e testoline al centro del fotogramma. !!!!!
Basta guardarle.
Certo che se scatto un primo piano la testa è per forza al centro.....

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 22:04

Giuliano ti potrei fare decine di esempi, ma immagino inizieresti a inondare il forum con le tue altre foto nel tentativo di dimostrare il contrario. Castronerie ne scrivi anche tu, dal mio punto mio di vista. Solo mi limito a farle notare senza appellarle come tali, perché la verità, come dicevo, non è mai univoca.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 22:07

Lucadita, ma secondo me non devi giustificare i tuoi scatti. Sulla intimità della prospettiva del 50 ci sono libri e libri. Secondo me non devi dare seguito ai soliti inutili battibecchi da forum.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 22:10

MicheleMt, io non giustifico nulla :-P spiego come sono le cose... non mi sembra ci siano nulla da nascondere o da giustificare ;-) Filiberto ha assolutamente ragione a parlare del barattolo! Sulla composizione al centro pero' ritengo sia utile spiegare che con un 50L 1.0 a TA a certe distanze sia "difficile" mettere a fuoco con i laterali... ripeto difficile, non impossibile .-)

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 22:11

Un altra castroneria.....
Le mie solite foto sono sempre diverse anche perché io posso attingere da migliaia e migliaia di ritratti.
Le tue sono o provocazioni gratuite oppure l'incapacità di vedere bene.
Io propendo per la prima.....non è possibile....

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 22:15

No nessuna delle due eventualità. Era solo voglia di fare un confronto pacato e costruttivo. Ma vedo che risulta difficile agire su determinati costrutti mentali, verosimilmente inveterati. Tranquillo, comme si de rien n'était.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 22:16

Luca: lascia perdere laterali o centrali ....1,0 o 8,0.....
E' la focale che ti costringe a fare così....!!!!
Ulysseita ,Paco68 ecc.... lo sanno e l'hanno pure detto in diversi topic !
Per salvare il "magico sfocato" del Ta con ottiche standard ed ancor peggio sotto i 50mm. ci si costringe a composizioni obbligate che a volte sono pure eccellenti ma molto spesso limitanti.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 22:16

Sto sempre aspettando di vedere i tuoi ritratti Michele

avatarsupporter
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 22:19

Bravo Zeppo grazie ottimi scatti, il 200 1.8 e' quel che preferisco. Il 50 1.0 lo preferisco non croppato....
Luca ottimi ritratti, davvero belli

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 22:22

Dario, non ho il PC sotto mano e soprattutto non ne ravvedo la necessità. E poi ne faccio pochi: non mi piace, come genere, come spesso detto. Ne avrò sì e no qualche migliaio, e molto spesso in occasioni commissionate. Mi diletto anche con ombrelli e gelatine, ma nulla di che. Comunque cose ampiamente a livello della tua galleria o di quella di Giuliano, ma senza lenti costose, con meno nudi gratuiti, e con una gestione del colore un po' più "convenzionale".

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 22:25

Complimenti

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 22:30

Nessuno mette in dubbio le tue capacità Michele.
I ritratti che più mi piacciono son fatti con un banale 18-200 Vr e con la S5 che in quanto a resa di colore e naturalezza non è seconda a nessuno.
Per fare bei ritratti non servono necessariamente i 50 1,0 .....a volte vanno meglio i 100-400 a 5,6...... specie se si tratta di primi piani.
L'obiettivo da ritratto vero è quello che ti permette diverse opzioni.Il 50 non lo è.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 22:32

Nessuno mette in dubbio le tue capacità Michele

Sì che devi farlo! Non sono mica LaChapelle o Avedon.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me