| inviato il 14 Novembre 2017 ore 21:00
“ @Gianluke " E' solo un plus per la visualizzazione a monitor delle sfumature di colore e quindi come elabori e visualizzi le immagini a monitor" io il monitor a 10 bit non ce l'ho ancora, mi arriva a dicembre, ma effettivamente la differenza si vede chiaramente ad occhio? „ Solo su immagini con sfumature critiche |
user17361 | inviato il 14 Novembre 2017 ore 21:43
Io la mia scheda video 10bit la sto vendendo qui sul mercatino....francamente se ne puo' fare a meno !!! |
| inviato il 15 Novembre 2017 ore 6:41
Mario2006, non sono "necessari" e la presenza si nota di più nel bianco e nero ma si va verso l'adozione di questa profondità di colore con i monitor wide gamut. Apple lo ha confermato 2 anni fa dopo l'introduzione dei retina dci-p3, e mentre lei può abilitarli a livello di sistema operativo windows no, ecco perché chi sceglie un sistema operativo MS necessita di una scheda quadro o firepro. Al contrario, l'acquisto di una scheda video gaming esclusivamente per photoshop va valutata con attenzione, se si é certi di sfruttare spesso i filtri che vengono accelerati allora potrebbe avere un briciolo di senso altrimenti no. Se stampi e ti preoccupi della posterizzazione nascosta dai 30 bit basta un click per disattivarli su photoshop (monitor 8+2 fcr), e fai il tuo bel controllo durante il processo di elaborazione. |
| inviato il 15 Novembre 2017 ore 8:56
“ Io la mia scheda video 10bit la sto vendendo qui sul mercatino. „ è cosa ti prendi? “ francamente se ne puo' fare a meno !!! „ nel senso che a livello di visualizzazione non noti molte differenze? ... ma tu che monitor hai? |
| inviato il 15 Novembre 2017 ore 9:11
@Wazer “ Mario2006, non sono "necessari" e la presenza si nota di più nel bianco e nero ma si va verso l'adozione di questa profondità di colore con i monitor wide gamut. „ nel senso che nelle immagini a colori la differenza non la noti? “ Al contrario, l'acquisto di una scheda video gaming esclusivamente per photoshop va valutata altrettanto bene, se si é certi di sfruttarespesso i filtri che vengono accelerati allora potrebbe avere un bruciolo di senso altrimenti no.? „ Wazer, in pratica io vorrei sfruttare tutta la potenzialità di un'immagine, nel senso che vorrei capire se effettivamente a monitor riesco a percepire la differenza tra gli 8 e i 10 bit. ... ma questa Quadro è proprio così "lenta"? uso PS ma la Quadro con i video come si comporta? se non sbaglio tu lavori su Mac o no? qual è la tua attrezzatura? “ Se stampi e ti preoccupi della posterizzazione nascosta dai 30 bit basta un click per disattivarli su photoshop (monitor 8+2 fcr), e fai il tuo bel controllo durante il processo di elaborazione „ qui non ho capito bene cosa vuoi dire. Stampo in casa con una IP7200 e ogni tanto il formato più grande lo faccio stampare fuori, pertanto, solita domanda, i 10 bit che vantaggio mi darebbero? |
user17361 | inviato il 15 Novembre 2017 ore 12:40
@Mario2006 Gia preso da un bel po' una AMD 480 nitro Perciò mi sento di dire che non cambia nulla, forse se uno prende due monitor identici e li mette fianco a fianco può darsi, altrimenti non te ne accorgi. |
| inviato il 15 Novembre 2017 ore 23:02
“ Gia preso da un bel po' una AMD 480 nitro „ sei un affezionato dell'AMD? io invece per esperienza sulle CPU tento a evitare questo marchio. ... che ha di buono questa 480 nitro? “ Perciò mi sento di dire che non cambia nulla, forse se uno prende due monitor identici e li mette fianco a fianco può darsi, altrimenti non te ne accorgi. „ sì infatti, l'unico metodo sarebbe questo. |
user17361 | inviato il 15 Novembre 2017 ore 23:12
“ se un affezionato dell'AMD? io invece per esperienza sulle CPU tento a evitare questo marchio. ... che ha di buono questa 480 nitro? „ Certo, l'unica scheda video che mi si è bruciata e stata una Nvidia 9800gtx, mai problemi con ATI/AMD Di buono ?? Bhe 8 gig di Ram non sono pochi.. |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 0:18
“ Bhe 8 gig di Ram non sono pochi.. „ solo questo? |
user17361 | inviato il 16 Novembre 2017 ore 5:46
Si tratta di una scheda veloce con la quale se vuoi puoi giocarci a tutto in full HD, con le Firepro e Quadro se non ci lasci 2 mila euro non puoi |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 7:59
Mario2006, volevi un monitor che saltuariamente ti consentisse di giocare quindi avrai sicuramente più bisogno di una scheda gaming che di una quadro. Il fatto che i monitor wide gamut estendano la profondità di colore da 8 a 10 bit per canale é dovuto alla rappresentazione dei toni su un grande volume comunque superiore a srgb, non é un vezzo del marketing però puoi usarlo anche a 8bit. Nel tuo caso non comprerei una quadro in grado di reggere dignitosamente i giochi di ultima generazione, costerebbe troppo e la sfrutteresti esclusivamente per il deep color su photoshop. |
| inviato il 17 Novembre 2017 ore 0:08
Wazer, quindi compreresti una GeForce GTX 1050 Ti a 8 bit? ma poi sarebbero così evidenti le differenze di colore sulle foto? Scusami nel post precedente ti avevo chiesto anche: “ se non sbaglio tu lavori su Mac o no? qual è la tua attrezzatura? „ inoltre, alla tua domanda: “ " Se stampi e ti preoccupi della posterizzazione nascosta dai 30 bit basta un click per disattivarli su photoshop (monitor 8+2 fcr), e fai il tuo bel controllo durante il processo di elaborazione" „ ti avevo risposto: “ qui non ho capito bene cosa vuoi dire. Stampo in casa con una IP7200 e ogni tanto il formato più grande lo faccio stampare fuori, pertanto, solita domanda, i 10 bit che vantaggio mi darebbero? „ ti va gentilmente, se puoi, di rispondermi? Grazie per la consulenza Wazer |
| inviato il 17 Novembre 2017 ore 9:00
ecco, qui pare che ci sia chi mi può rispondere . ho postato il quesito in altre circostanze, ma nessuno ha saputo dirmi di preciso. La domanda è: ma la gtx e la quadro possono stare insieme nello stesso case? e se si, come si collega il monitor, all'una, all'altra o c'è bisogno di uno switch esterno a seconda delle appilcazioni? o devo invece staccare fisicamente il cavo video da una GPU e attaccarlo all'altra? e i driver, see le schede sono entrambe presenti, possono dar luogo a conflitti? Grazie a coloro che contribuiranno a fugare i miei dubbi. PS: ho un eizo cg 10 bit che aspetta un pc nuovo di pacca, sono orientato per una quadro di base (k620), ma mi dispiacerebbe sacrificare il lato gaming per il mio pupo. Però in ogni caso, prima le foto, per cui se non si può, solo Quadro!! Saluti. |
user17361 | inviato il 17 Novembre 2017 ore 12:47
@ma la gtx e la quadro possono stare insieme nello stesso case? Anche io non ho ricevute risposte esaurienti quando posi questi quisiti, per cui mi accodo, sono certo che possono starci ed io volendo potrei anche provare avendo una AMD 480 dentro e una W4100 fuori..... Ma non ne ho il coraggio |
| inviato il 17 Novembre 2017 ore 12:53
Sì, un PC può avere una GTX e una quadro nello stesso case, SE NON ERRO, vanno collegate con l'apposito ponticello e poi a livello software bisogna dire quando utilizzare una e quando l'altra. Come si faccia nello specifico però non lo so non avendolo mai fatto. Per quanto riguarda il cavo, immagino che non verrà mai spostato. Certo che usare un Eizo per giocare potrebbe non essere il massimo, ne per il giocatore ne per il monitor [supposizione personale] . |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |