RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d750 o d610? ...perché?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » d750 o d610? ...perché?





avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 8:57

per investire due soldi oggi come oggi devi andare sui mercati emergenti

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 9:13

Anche io che non ho mani grandi apprezzo il grip della 750, è profondo e ben fatto, a riposo resta "appesa" alla mano

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 9:17

per investire due soldi oggi come oggi devi andare sui mercati emergenti


MrGreen MrGreen

a riposo resta "appesa" alla mano


Vero!

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 13:58

Per ora le foto a gli spettacoli sono l'1% di quelle che faccio. In futuro non so. Non sono una che si fossilizza su un genere e li rimane.
Sono stata anni senza fare ritratti e ora ci sto facendo due progetti. Non parlo di ritratti classici, ma una via di mezzo tra foto in studio e foto concettuali. L'ultimo ad esempio è un lavoro sulle ombre e sul corpo in cui quest'ultimo emerge dal buio grazie all'uso di una piccola torcia, non ho usato il flash, Iso 500/600 e diaframma abbastanza aperto. In questo caso ho usato la D90 e ho impostato il fuoco manuale per avere un maggior controllo e perché l'af non riusciva ad agganciare sempre il soggetto (ma era veramente buio). In casi come questi, dove il soggetto è fermo non credo che avrei problemi con la D610, al limite uso la messa a fuoco manuale. In quanto a iso sono riuscita ad ottenere buoni risultati con la D90 che già a 800 Iso mostra i primi segnali di rumore, che poi diventa fastidioso a Iso 1.600.
Non sono una patita del rumore, (mi sono spinta al massimo a uso 3.200 (non con la D90 ovviamente!) ma credo che non avrei nessun tipo di problema con la D610 o la D750.


avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 14:21

Grazie Nordavind il link che mi hai suggerito è davvero utile. Sto leggendo.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 15:53

Su quel sito parlano anche delle differenze tra le due reflex e dicono che se uno ha già la D610 e non ha da lamentarsi per l'af, di aspettare la prossima generazione di fotocamere per cambiarla. Poi comunque come avrai letto non giudicano male l'autofocus della D610 ...se non è una priorità come ti dicevo valuterei la D610 e coi soldi risparmiati investirei in ottiche

Io ti posso dire che su soggetti statici e poca luce non avrai alcun problema, io col centrale metto a fuoco tranquillamente anche diversi minuti dopo che tramonta il sole, questa foto per dire vittoriopoli.com/wp-content/uploads/Under-Dreamskies.jpg con la D610 ho messo a fuoco senza difficoltà nonostante fosse praticamente buio (la foto era un po' sottoesposta, ho alzato l'esp. in post)

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 15:56

Beh, ci sono anche D4s e Df
....infatti! Pensa che la Df era il sogno di Grekon e sono riusciti a rappresentargliela come un incubo! MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 19:21

..infatti! Pensa che la Df era il sogno di Grekon e sono riusciti a rappresentargliela come un incubo!
è sempre il mio sogno MrGreen aspetto che cali nell'usato e vedrai !

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 21:30

Adesso non mi resta che provare anche la D610 e poi decidere!

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 21:38

Nordavind non ho ancora finito di leggere quella recensione perché è veramente dettagliata, ma lo farò stasera. Grazie per aver mela girata.
Non giudicano male l'autofocus della D610, la usano per fare dei test su soggetti un rapido movimento come volatili o piccoli animali e il risultato non sembra male. Ovvio che anche in quella recensione si parla molto bene dell'affidabilità del punto centrale di maf e un po meno di quelli laterali, ma anche qui si dovrebbe sapere quanto sono alti gli standard del fruitore.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me