| inviato il 22 Gennaio 2017 ore 11:42
@Peppedam a ecco ora mi è chiaro, la gamma dinamica che intende dx0 è diverso dal recupero. la d7200 ha gamma dinamica maggiore della d3 ma è normale se apro le ombre o recupero uno scatto ci sarà più rumore nella DX, e anche tra diverse FF è così. |
| inviato il 22 Gennaio 2017 ore 11:46
@Niki concordo con il tuo pensiero tranne che non la non sufficienza dei 12mpx, con quelli fai tutto eccetto le stampe enormi; certo che paragonati ai 24 o 36 sono oggettivamente pochi. Tuttavia ho sempre pensato che questa idea che impone sempre più max sia dettata dal mercato e non dalle reali esigenze dei fotografi. Se la foto la componi correttamente e non devi stampare in grandi dimensioni 12mpx sono fantastici, dovremmo essere noi appassionati/professionisti a dettare le regole non il contrario, ma qui siamo nel campo dell'utopia ;) |
| inviato il 22 Gennaio 2017 ore 12:21
Leopizzo spero di tenermele entrambe a me la 7200 piace, molto! Niki per l'otturatore lo spero perché vuol dire che è circa al 50% della sua vita, poi credo che come in tute le cose ci sia l'esemplare che arriva a 400.000 e quello a 120.000, spero di capitare nella prima classe Peppe per le stampe non ho la necessità di grosse dimensioni quindi da quel punto di vista i 12mpx mi spaventano poco. Se la dovessi usare per foto naturalistiche dove talvolta, purtroppo, un po' di crop mi serve come si comportano questi 12mpx e in generale la d700? |
| inviato il 22 Gennaio 2017 ore 13:34
Qualunque fotocamera fullframe sceglierai di acquistare sarà comunque diversa dalla D7200 quindi...tienila |
| inviato il 22 Gennaio 2017 ore 13:42
Sisi la 7200 non la venderò di certo, è ottima, mi piace, non ho motivo di cambiarla |
| inviato il 22 Gennaio 2017 ore 15:53
@Muggio fai attenzione che i corpi macchina perdono valore molto rapidamente. Pensa, quando presi la D800 avevo ancora la D700 e, ovviamente, con il cuore la avrei tenuta. Poi però realizzai che, non essendo un professionista (due corpi credo siano d'obbligo se non altro per sicurezza), quello che mi faceva la D700 ovviamente lo faceva anche la D800 magari meglio (raffica a parte). Realizzai 1200 euro, oggi vale la metà, probabilmente sarebbe stata lì a prendere polvere per nulla.... |
| inviato il 22 Gennaio 2017 ore 16:08
Quello sicuro Gian Carlo, ma pur non essendo un professionista ci son state delle occasioni in cui due corpi mi avrebbero fatto comodo, poi qui direi che sono anche due macchine diverse, se fossero la 7200 e la 7100 piuttosto che la 500 allora si, forse la venderei, ma una FF e una DX per ora in borsa mi fan comodo! |
| inviato il 22 Gennaio 2017 ore 16:34
Fai una cosa.. vendi la 7200 e compra la D700 e qualche ottica.. io ho D700 e sono in difficoltà, perché l'unica alternativa a D700 è D4-D4s-D5 (al limite D3s). |
| inviato il 22 Gennaio 2017 ore 16:46
Ma no minimal, la 7200 la userei comunque molto Capisco che questa d700 sia difficile da rimpiazzare a quanto pare la si ama per una vita hahaha |
| inviato il 22 Gennaio 2017 ore 16:46
Nessuno invece riesce a dirmi com'è croppare questi 12mpx? |
| inviato il 22 Gennaio 2017 ore 16:51
Secondo me se passerai a D700 decreterai il riposo della nipotina D7200 Per vedere i crop della D700 e' sufficiente visionare una delle millemila fotografie di avifauna che trovi su tutti i forum di fotografia del pianeta |
| inviato il 22 Gennaio 2017 ore 19:33
Credo sia ovvio che croppare selvaggiamente su 12Mp sia controproducente, no? Un conto è croppare saltuariamente perchè necessario, ma se è un metodo sistematico di lavoro, conviene certamente salire con la risoluzione |
| inviato il 22 Gennaio 2017 ore 19:50
Come dice Caneca ma integrando...I tag delle tue fotografie fanno notare che le hai riprese con il Sigma 150 600; con questa lente, visto cosa riprendi maggiormente, non credo ci sia bisogno di croppare o comunque di farlo molto. |
| inviato il 22 Gennaio 2017 ore 21:00
Ricordo che reggeva abbastanza bene anche il crop, tra l'altro quella è da sempre una operazione che faccio senza pietà, anche dimezzando il formato. Particolari problemi non ne ho mai visti, ovviamente occorre partire da scatti di qualità ma questo vale anche con 36mp |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |