RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

le foto vanno spiegate?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » le foto vanno spiegate?





avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 14:07

A me ha sempre suggerito di cambiare hobby.

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 14:10

La fotografia una volta era umile e mirava a restare con i piedi per terra e in mezzo alla gente. Poi è stata divinizzata. Così i fotografi non vogliono più raccontare la realtà, guardare in faccia il mondo in cui vivono. Vogliono fare gli artisti. Ed è tempo perso.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 14:18

Secondo me ci manca un thread dal titolo: il fotografo e la sindrome dell'artista.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 14:24

La fotografia una volta era umile e mirava a restare con i piedi per terra e in mezzo alla gente. Poi è stata divinizzata. Così i fotografi non vogliono più raccontare la realtà, guardare in faccia il mondo in cui vivono. Vogliono fare gli artisti. Ed è tempo perso.


tanto per fare un esempio che la fotografia artistica è esistita da inizio fotografia....
farm6.staticflickr.com/5018/5478114699_3f9a979f72_z.jpg

dopo pittorialismo ci sono stati numerosi movimenti lungo tutta storia della foto

user39791
avatar
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 14:26

Forse intendeva l'arte concettuale, la cui comprensione non è accettata sempre di buon grado. Io la apprezzo molto, ma non sempre è "merda d'artista" doc.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 14:31

Direi argomento chiuso e tanto per ribadirlo ho segnalato risposta a moderazione chiedendo di cancellare post (non tutto il topic anche se doppio come segnalato da commissario) perchè oltre a essere off topic a tuo stesso topic sono una tua interpretazione che non corrisponde a lettura delle mie risposte

questo è un falso, il tuo post era assertivo, mentre il mio è dubitativo, un punto di domanda fa la differenza, il tuo topic era mirato a captare le ragioni della questione mentre il mio punta a riconoscere l'elemento dubitativo e anche le ragioni del parere opposto. differenze che non percepisci. La tua libera richiesta all'amministratore ricalca nuovamente la tua volontà censuratoria.
tanti erano discordi e solo tu bloccato ti sei chiesto perchè? semplice dopo 3 risposte continui a dimostrare di essere off topic di non aver letto articolo che dava via a discussione e andare per tua strada e i commenti aggiunti a pag 13 dimostrano che ho fatto bene perchè non hai aggiunto nulla che fosse pertinente con argomento discusso.

queste sono solo tue illazioni, siccome non ti piaceva quello che con EDUCAZIONE ho scritto mi hai bloccato. Chi sei tu per asserire se le mie argomentazioni non aggiungessero nulla? Sei il Padre Eterno? Lacia giudicare agli altri, qui l'inizio dei miei interventi. qui potete leggere e valutare se il mio intervento era sui livelli descritti da Labirint www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2173135&show=11
e comunque ecco il mio primo intervento per chi vuole leggerlo
--> " Le foto vanno spiegate."
ma non è necessariamente il fotografo che deve farlo.

la Venere del Botticelli è più probabile che la spieghi Sgarbi, piuttosto che Botticelli.

Esiste un contesto reportagistico, giornalistico, ecc... in cui la fotografia, il titolo, la didascalia, lo stesso articolo sono solo accessori/componenti della così detta Cronaca, o Notizia.

Esiste un contesto della fotografia per la fotografia dove l'aspetto tecnico, compositivo, le luci usate, ecc... è solo uno scambio sui dati di lavoro, ma nulla apportano all'immagine in sè.

Esistono contesti multimediali in cui voce, musica, fotografia, fanno sinergia.

Quando una foto necessita di spiegazione, non per una persona che ha dei problemi interpretativi ma per il mondo intero, è una foto che viene dal cestino di un alieno.


Ora per favore piantatela di scrivere con toni da eversivi contro regime che risultano ridicoli (crudeltà... mi fa davvero sorridere questo termine usato in questo contesto), in più se la cosa non vi sta bene chiedeta a Juza di eliminare tale possibilità.
L'unica cosa eversiva è stata la tua censura. Il termine "crudeltà" non l'ho usato io ma l'ha usato un altro utente, Caneca, dopo che ha visto quello che hai fatto nei miei confronti per tapparmi la bocca, e non solo lui ha disapprovato i tuoi metodi anche Diogene, quindi non spaventi proprio nessuno con questo tuo modo autoritario.
Apriti un sito per i fatti tuoi e poi divertiti a bannare tutti quelli che non si sottomettono al tuo regime eventualmente.

rispondo solo perchè chiamato in causa e perchè sono scritte cose non vere

questa è una frase non vera, non SOLO perchè sei chiamato in causa ma ANCHE perchè io non ti ho bloccato , altrimenti non potresti rispondere, ma questi sono i tuoi metodi e non i miei. ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 14:34

Domanda scema, ma sempre in topic perché riguarda una spiegazione.
Ma se un utente è bloccato come fa a leggere ciò che scrivi? Si slogga e legge?

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 14:35

Apriti un sito per i fatti tuoi e poi divertiti a bannare tutti quelli che non si sottomettono al tuo regime eventualmente.

forse non sono stato chiaro, il sito da questa possibilità, non ti piace? lamentati con juza che l'ha creata.
Non ti da soddisfazione problema tuo.
ora piantala piccolo povero solo e censurato.
E sottolineo solo perchè continui a far finta di non vedere che sei stato unico per quanto altri fossero in disaccordo


Filiberto mi viene in mente le rayografie, ma si possono trovare esperimenti concettuali anche prima
www.fotografiareflex.net/LesChampsDelicieux2.jpg

a se un utente è bloccato come fa a leggere ciò che scrivi? Si slogga e legge?

chi è bloccato può leggere ma non rispondere, solo che Ooo non è bloccato, lo è stato solo temporaneamente.

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 14:38

Secondo me ci manca un thread dal titolo: il fotografo e la sindrome dell'artista.

In fondo la fotografia è sempre stata considerata ai margini dell'arte. Sarà perchè è ancora una bambina rispetto ad esempio alla pittura, sarà perchè chi la pratica è più presuntuoso (in generale, eh Sorriso) vista la facilità che spesso sfocia nell'arroganza con cui si possono catturare gli eventi .

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 14:39

piccolo povero solo e censurato

sei anche maleducato, comunque solo no, dimentichi Caneca e Diogene che non sono daccordo con quello che hai fatto.
se poi con "solo" intendi l'unico che hai bloccato, e vorrei vederti a bloccarne 3 o 4 per reato d'opinione poi quanta strada fai qua dentro.

chi è causa del suo mal pianga sè stesso, la prossima volta prima di esercitare l'autorità per il reato di opinione pensaci, anche perchè sugli argomenti sul nudo, su cui eravamo più o meno d'accordo ti sei ben guardato dal bloccarmi che è un tutto dire.

user90373
avatar
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 14:41

@Leeperryphd
La fotografia una volta era umile e mirava a restare con i piedi per terra e in mezzo alla gente. Poi è stata divinizzata. Così i fotografi non vogliono più raccontare la realtà, guardare in faccia il mondo in cui vivono. Vogliono fare gli artisti. Ed è tempo perso.

C'è della verità in quanto sopra affermato.

@ Vangogh
Secondo me ci manca un thread dal titolo: il fotografo e la sindrome dell'artista.

Se per un titolo ne son successe di tutti i colori, non oso immaginare ........ !

user39791
avatar
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 14:42

Filiberto mi viene in mente le rayografie, ma si possono trovare esperimenti concettuali anche prima
Certo, ma non ne facevo una questione temporale. L'arte quando diventa concettuale crea sempre molti contrasti. Del resto davanti ad un quadro di Pollock da 140 milioni di dollari la faccia stranita non la fanno in pochi.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 14:43

Caneca e Diogene

e non sono stati bloccati, vedi che tu non leggi niente e rispondi a caso?

bloccarne 3 o 4 per reato d'opinione poi quanta strada fai qua dentro.

sei molto divertente mi piace questa sindrome del perseguitato, ma soprattutto mi piacciono minacce, ho quasi paura

user39791
avatar
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 14:44

Forse è meglio se litigate in MP, lo dico per la salvezza di questo interessante post.;-) Lo dico anche per esperienza personale visto che in passato ho fatto spesso questo errore.:-P

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 14:45

pare che quello che non legga sei tu.
comunque solo no, dimentichi Caneca e Diogene che non sono daccordo con quello che hai fatto.
se poi con "solo" intendi l'unico che hai bloccato, e vorrei vederti a bloccarne 3 o 4 per reato d'opinione poi quanta strada fai qua dentro.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me