RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Alla faccia della post produzione!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Adobe Photoshop
  6. » Alla faccia della post produzione!!!





avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 12:50

Nella foto del primo link avrei scattato cercando di escludere le auto.
Ma se tutto intorno avvesi avuto auto ... non avrei scattato.
oh era quello che volevo sentire dire MrGreen perché scattare pensando di sostituire mezzo sfondo? se non sei costretto chi te lo fa fare di fare tutta quella post per tirarci fuori uno scatto? bello o brutto che sia il risultato finale...

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 13:06

Il senso è che provo a fare del mio meglio fin dal principio, fin da prima del "click" (almeno ci provo, che poi ci riesca è un altro paio di maniche), ma se il soggetto mi piace e la foto si può fare SOLO "sporca" ... trovo logico "pulirla" in seguito.
Anche se già in fase di scatto so che poi in post mi partirà del tempo.

Il "perchè" e il "tempo necessario" ... io provengo dal disegno, dove i tempi sono immensamente superiori a quelli di una foto.
Dedicare 15 minuti a "pulire" una foto è NULLA rispetto a dedicare 15 ORE per ottenere un disegno partendo da un foglio bianco e delle matite colorate, o degli acquerelli, o delle tempere, o degli acrilici.
(per la cronaca tutti materiali che costano una follia, esattamente come il materiale fotografico)

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 13:06

Seguo

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 13:42

per la cronaca tutti materiali che costano una follia, esattamente come il materiale fotografico)

...e meno male che non usi gli olii...

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 15:13

Questa foto, prima e dopo, si può ancora chiamare fotografia?


La domanda è buona ed interessante, ma la parola chiave non è fotografia, ma ancora , perché se non si pensa con l'attenzione rivolta al presente, e alle sue opportunità, non è possibile ragionarci con la dovuta attenzione.

Contestualizzando quindi il nostro tempo direi sì, è fotografia digitale.

Poi si possono aprire mille discussioni sul fatto che possa piacere o meno, che possa suscitare scandalo o ammirazione, che sia fatto bene o meno, e per quali scopi (artistici, lavorativi, trasporto e passione ecc).

Vorrei quotare solo questo pensiero, che fra i tanti molto interessanti di questo post, racchiude per me verità e sarcasmo eccezionali.

Claudio Cortesi:

Siamo una specie culturale, molto piu' culturale di qualsiasi altra specie terrestre. La fotografia e' nata come immagine chimica, percio' per 150 anni le immagini fotografiche sono state associate all'idea di una riproduzione fedele e poco modificabile della realta'.
Con l'avvento dei ccd e cmos i file che hanno sostituito la pellicola hanno reso le immagini riprese molto facilmente e radicalmente modificabili da chiunque le stia osservando a monitor. Ovvio che ci scandalizza vedere poi stampe con sfondi diversi o con soggetti modificati in pp. Ci vorranno forse altri 150 anni per accettarlo e acquisirlo come normale nella nostra cultura. Speriamo magari di assimilarlo un pochino prima.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 15:55


" Castell'Arquato senza macchine lo puoi trovare solo nell'infrasettimanale all'alba..."

Ma all'alba ... dormo!


Alvar Mayor prendo la tua risposta, forse scritta come battuta, solo come esempio, non sentirti giudicato, anche perché non ti conosco, estremizzo solo una mia idea.

Io per esempio stimo di più un fotografo che si alza alle 4 per andare a Castell'Arquato all'alba che uno che scatta a mezzogiorno e poi ricrea lo scatto per simulare l'alba.

Ovvio che si fatica meno stare 1 ora al pc però dov'è finito lo stimolo di sudarsela quella foto?

Come se io scattassi una foto nella via di casa mia e poi ci creassi un bosco perché non ho voglia di andare realmente in un bosco, io non mi sentirei realizzato in questo modo.

Ovvio che le foto postate all'inizio sono incredibili, ma sono fatte a una scrivania!
Nel mondo ci sono posti fantastici ma costa fatica trovarli, raggiungerli e beccare la luce giusta, con la tecnologia di oggi non c'è più il gusto di sudarsele le foto.

Magari fossi capace di post produrre in quel modo, molti scatti li migliorerei di sicuro, ma non tutti.
Spesso quando vado in giro per boschi o montagne mi porto la reflex come scusa, la voglia principale è quella di andare realmente in certi luoghi, non di portare a casa lo scatto ad ogni costo, se il motivo fosse solo lo scatto allora lo farei con Photoshop perdendoci meno tempo.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 16:37

ci sono vari livelli da considerare: i puritani che non osano nemmeno montare un filtro, curano la composizione fin dall'origine e non toccano in alcun modo il file sfornato dalla fotocamera; coloro che usano filitri e intervengono in post con leggeri crop, bilanciamento bianco, contrasto, e nient'altro; coloro che intervengono in modo più deciso in post, senza tuttavia spostare, riposizionare, sostituire elementi o scene, ma si limitano ad enfatizzare, accentuare, attenuare, saturare quello che già c'è. Infine ci sono coloro che realizzano immagini quasi esclusivamente al computer partendo da una base fotografica mentre tutto il resto è una sorta di rendering. Forse solo quest'ultimo soggetto possa non considerarsi fotografo, mentre gli altri direi di si.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 16:59

coloro che intervengono in modo più deciso in post, senza tuttavia spostare, riposizionare, sostituire elementi o scene, ma si limitano ad enfatizzare, accentuare, attenuare, saturare quello che già c'è.

Io per esempio mi sento questo, ma se avessi la conoscenza e la creatività di alcuni non mi farei problemi, ogni tanto, a rientrare nella quarta categoria, consapevole però che la vera fotografia si fá, per la maggior parte dell'immagine, sul posto.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 17:09

Mi domando cosa avrebbe fatto questo fotografo di fine '800 se avesse avuto per le mani Ps
www.centropoliscastelbuono.com/index.php?view=image&format=raw&type=im

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 18:15

Alvar Mayor prendo la tua risposta, forse scritta come battuta, solo come esempio, non sentirti giudicato, anche perché non ti conosco, estremizzo solo una mia idea.


No, non è solo una battuta, io all'alba dormo proprio, e, purtroppo, sono pigro, a certi scatti che richiedono montagne di km, tempo, fatica ecc, rinuncio.
Limite mio, lo so.

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 21:01

Audi r8
Per la riduzione dei costi.



The Two Ways of Life
1857 - “Manchester Art Treasures Exhibition”

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me