JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io l' ho sempre usata soltanto in jpg. Avevo quel programma che pagavi a parte ma era talmente complicato( per me) che lo restituii. Ho vissuto tranquillamente senza.
Bellissima mi è arrivata in questo momento, l'impugnatura è di una comodità pazzesca, scatto dell'otturatore silenzioso, peso: non si sente neanche di averla in mano, menù in inglese ma non muore nessuno per questo. Non vedo l'ora di uscire da casa e che passa questo periodo, minkia mi sento intrappolato ahahah
ciao Giuliano grazie.. purtroppo mi trovo solo un 50 ..mi sarebbe piaciuto vedere come si comportava un 85 o un 105/135 o addirittura un 300 ahahah.. Appena mi libero del tutto farò un giretto in negozio per rendermi conto di queste focali
Ho notato che l'autofocus del 24-50 è più reattivo e non sbaglia un colpo con la S2 ... mentre sulla S5 e D3 ogni tanto mi fa i capricci. Su questo 50mm non ti dico. Alla prossima uscita e quando ci saranno le condizioni per farlo, vorrei verificare in AF-C
Oggi ho avuto la necessità di formattare la scheda e siccome non sono un fenomeno del Mac, ho dovuto informarmi su internet e dopo varie ricerche ho trovato una procedura di formattazione semplice e veloce.
La S2 accetta solo schede di memoria da 2GB in formato File System FAT16, quindi per MAC occorre formattare da terminale :
1- digitare il seguente comando per riconoscere a quale partizione appartiene la scheda di memoria: diskutil list
2- una volta individuata la partizione, digitare il comando di formattazione con il percorso / e numero della SD Card ( es: /dev/disk3s1 ) : sudo newfs_msdos -F 16 /dev/disk3s1
3- premere invio -> inserire password mac -> formattazione completata.
Da PC dovrebbe essere più immediata la formattazione.
Mi avete fatto venire un po' di nostalgia, la s2 è stata la prima digitale che ho usato per fare dei servizi.La prima che arrivò nel nord-est la noleggiai per un we, la consegnai il lunedì ed il martedì la comprai Vado a memoria:raw inutilizzabile anche con sw proprietario che avevo comperato. Fino al 24*36 stampe spettacolari fatte da laboratorio con i contro C... attenzione dovevo affiancarle ai 30*40 fatte da hasselblad...ho ancora qualche file da qualche parte ed anche qualche 30*40. Avevo un 50 1,8 af Made in Japan e per i ritratti 85 1,4 afd.. 28-70 20mm ecc ecc ... funzionava tutto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.