JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io vivo felice e sereno con i miseri 350gr. dell'1.8G e con i 330 del 28 1.8G. Confesso che l'altro ieri mi sono preso il 24 2.8 D ...pagato 90€ (NOVANTA) con un anno di garanzia nel negozio più famoso di Trieste...visto il prezzo era impossibile non comprarlo anche perchè usato sui vari mercatini viaggia attorno ai 200€. Perfetto in ogni sua parte. Provato per bene...posso assicurare che i test online tipo quelli di Photozone.de lasciano il tempo che trovano...questo obiettivo è nitidissimo a 2.8 sia sulla D3 che sulla D3X con i suoi 24mp. I bordi non sono per niente male a 2.8 ad infinito...naturalmente "chiuso" diventa un lama. Colori belli saturi.
L'avevo adocchiato ancora 20gg fa sul loro sito mentre ero in vacanza ad Otranto. Ho incrociato le dita affinché non lo vendessero fino al mio ritorno a Trieste...e così è stato.
Che sia buona o meno al momento posso dire senza smentita che è una lente molto valida. Nitida (molto al centro) e con un calo non troppo netto ai bordi (questo a 2.8). Chiuso di un paio di stop diventa ottimo, a 7.1/8 è perfetto. Sfocato gradevole per essere un 24 2.8. Dopo posto le prime prove fatte ieri...così per curiosità.
L'ho preso più che altro per sfruttare il filtro Hoya Pro ND1000 da 52mm che sto usando per le lunghe esposizioni col 50 1.4D. Col 28 1.8G avrei dovuto svenarmi per un ND1000 da 67mm. Lunedì vado a Klagenfurt in Austria (sono solo due ore di macchina da Trieste) e spero di sfruttare subito il 24+ND1000 visto che c'è il lago.
Ho tenuto il D un pò per collezionismo, un pò perché comunque ha una resa diversa dal G, un pò perché mi piace quel corpo in alluminio e non di plastica e un pò perché quanto ne avrei ricavato a venderlo? 200/250 euro? Preferisco tenerlo! Vi bastano le ragioni per cui l'ho tenuto? No? Problemi vostri!
user3998
inviato il 30 Luglio 2017 ore 15:38
Concordo . A venderlo non ci si guadagna gran che . Meglio tenererselo!
Ottimo acquisto, a quel prezzo poi sarebbe stato un peccato non prenderlo. Guardando le foto l'impressione è molto positiva.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.