| inviato il 05 Gennaio 2017 ore 22:41
Allora lasciamo perdere gli aspetti tecnici, secondo te quella lì è una bella foto? Con un fantasma che spunta ? Cosa dovrebbe rappresentare? È orrenda |
| inviato il 05 Gennaio 2017 ore 22:46
io l'ho capita, il senso della foto è se vai in moto muori e diventi un fantasma Scherzo sono un motociclista anche io tri-moto non è a caso (trinacria e motociclette) |
| inviato il 05 Gennaio 2017 ore 22:48
Ah ecco, non ci avevo pensato. Una specie di spot alla prudenza in moto |
| inviato il 05 Gennaio 2017 ore 22:58
Esatto Comunque l'idea del fantasma, scherzi a parte, potrebbe essere utile con un vedo non vedo per la posizione del pilota in moto, magari è una sciocchezza o potrebbe risultare funzionale. Con una sola foto fai vedere la moto senza la copertura del pilota e fai anche vedere la posizione, anche se forse per le cafè racer alla fine la posizione passa in secondo piano rispetto all'estetica |
| inviato il 05 Gennaio 2017 ore 23:01
@Trimoto... nel frattempo che faccio gli scongiuri... complimenti per il tuo nome, raccoglie due tra le cose più belle al mondo. @Dario, non ho mai detto che quella foto fosse bella, serviva solo a dimostrare che in qualche modo con un filtro ND si può anche influenzare lo sfondo di una foto in maniera simile a come fa la sfocatura dell'obiettivo, se non lo avevi capito ti invito a fare un corso di intelligenza base. |
| inviato il 05 Gennaio 2017 ore 23:02
Con un filtro nd non si può simulare nessuno sfocato e con quella foto di certo non hai dimostrato quello che stai dicendo |
| inviato il 05 Gennaio 2017 ore 23:09
@Trimoto, non faccio solo cafè racer, ma anche progetti più complessi, guardati il nostro sito www.given.it @Dario, mi sembra che tu stia solo parlando per partito preso... io ho parlato di "influenzare lo sfondo", rilassati. |
| inviato il 05 Gennaio 2017 ore 23:12
Magari dico una idiozia, ma potrebbe funzionare anche il light painting. |
| inviato il 05 Gennaio 2017 ore 23:14
Esatto Guglia72, il senso è proprio quello... |
| inviato il 05 Gennaio 2017 ore 23:23
Scusami una domanda, ma cerchi di fare light painting con un filtro nd? Non sono un grande esperto ma la vedo parecchio dura |
| inviato il 05 Gennaio 2017 ore 23:33
Ah quindi ho indovinato? non sono molto ferrato in materia customizzazione, a dire la verità preferisco le moto originali ad eccezione delle sportive che mi piacciono le versioni replica da gara e le custom/chopper. Beh comunque complimenti ed in bocca al lupo per il futuro dell'azienda |
| inviato il 05 Gennaio 2017 ore 23:41
....e invece se si super-illuminasse lo sfondo? |
| inviato il 05 Gennaio 2017 ore 23:41
Grazie Trimoto Guglia72 io penso che tutto si possa fare, basta pazienza e lavoro. |
| inviato il 05 Gennaio 2017 ore 23:46
Donato, io lascerei stare il filtro ND, tornerà utile in altre occasioni, ma in questo caso non mi sembra sia la soluzione. Anche l'idea di passeggiare dietro la moto, secondo me non ti porterà lontano: non riuscirai ad avere uno sfondo uniforme e comunque sarebbe un processo lungo e complesso (30 secondi per ogni scatto) e il risultato imprevedibile. Come ti hanno suggerito, io proverei utilizzando una o più delle seguenti tecniche: cercando il diaframma che ti consenta di avere la moto a fuoco e il fondale sfocato; se hai spazio, staccaando la moto dal fondale e usa una focale lunga; se hai la possibilità, usando un fondale (nero, oppure colorato, per poi postprodurlo); giocando con le luci, illuminando la moto con almeno un paio di sorgenti, e mantenendo lo sfondo il più possibile scuro. |
| inviato il 05 Gennaio 2017 ore 23:48
Si Ros1 anche quello è il senso della "ricerca"! In effetti secondo me il "low key" classico non è adatto alle moto ed in particolare a questa che sto usando ora per le prove, questo perchè la parte nera del motore / meccanica non si stacca bene, nella "low key" tradizionale si distinguono bene i contorni o le alteluci, ma io vorrei che la moto fosse interamente leggibile.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |