| inviato il 08 Gennaio 2017 ore 14:25
a confronto col Sigma 24-105 ne esce abbastanza male. |
| inviato il 08 Gennaio 2017 ore 15:03
“ un pò di italiano si però...;-) „ netiquette o no, quando uno vuol correggere un errore di qualcun altro, farebbe bene a non commetterne di peggiori a sua volta |
| inviato il 08 Gennaio 2017 ore 15:20
Mi par di capire che vignetti più del vecchio e che sia anche meno nitido.....sbaglio? |
| inviato il 08 Gennaio 2017 ore 15:28
" Vediamo che dicono.." Trasmette un po' più di luce, distorce un capello meno, vignetta di più ed ha meno risoluzione, 22% in meno, che non è affatto poco, e la stessa AC. Secondo DxO, mediocre era il vecchio, mediocre resta il nuovo. Non tutte le ciambelle vengono col buco, questa in testa: se DxO non ha sbagliato le misure, dopo 10 anni, il 20% di risoluzione in meno e stessa AC, è ridicolo, è la stessa ottica vecchia peggiorata nella risoluzione. In altre parole, perché hanno fatto questo nuovo? per la migliore stabilizzazione? ...............magari poi DxO ha preso fischi per fiaschi. Ma nemmeno quell'altro sito l'ha trovata buona, dunque c'è da pensare che un capolavoro Canon questa volta non l'ha fatto. .......la Nikonite si sta diffondendo! Canon si è messa a fare ottiche di plastica come Nikon e zoom come questo, che fa le bizze, pari pari come il nuovo Nikon 24 - 70 F 2,8 VR, anche quello ha meno risoluzione del vecchio. |
| inviato il 08 Gennaio 2017 ore 15:30
Ma..puo essere una cosa del genere??..bhooo.. |
| inviato il 08 Gennaio 2017 ore 15:32
Mi sembra inverosimile. Forse l'hanno fatto a posta per far cambiare subito l'ottica kit? |
| inviato il 08 Gennaio 2017 ore 15:37
Se e vera sta cosa canon ci fa una figura di m@rd@ pazzesca..poi si lamentano se la gente compra i sigma art..bha.. |
| inviato il 08 Gennaio 2017 ore 15:58
Bhe ragazzi, che vi lamentate? è l'unica ottica che Canon ha sballato in questi anni. Ora subito a gridare allo scandalo.. Io stesso l'aspettavo, ma significa che terrò stretto il mio 24-70 F4, che al contrario di come si legge su Juza, mi sembra un'ottica eccezionale |
| inviato il 08 Gennaio 2017 ore 22:21
“ Meglio aiutare che dare addosso „ no, non do addosso a nessuno, ci mancherebbe ma mi dispiace leggere sempre più di frequente errori grammaticali in questa era internettiana (permettetemi il termine); la mia maestra di quinta elementare, se avessi scritto "lo al posto di l'ho" due volte di seguito, quindi non un errore accidentale, mi avrebbe dato un sonoro ceffone: oggi purtroppo se una maestra lo facesse, sarebbe denunciata e se ne vedono e sentono i risultati... Quindi scusatemi ma non posso resistere a metterci il becco in questi casi: chi mi conosce sa che non è la prima volta e non sarà l'ultima |
| inviato il 08 Gennaio 2017 ore 22:26
“ la mia maestra di quinta elementare, se avessi scritto "lo al posto di l'ho" mi avrebbe dato un sonoro ceffone: oggi purtroppo se una maestra lo facesse, sarebbe denunciata „ di errori se ne fa tutti. e talvolta l'errore non è grammaticale. io per es. vedo un errore in quel "purtroppo", che rimpiazzerei con un "per fortuna". |
| inviato il 08 Gennaio 2017 ore 22:28
“ io per es. ne vedo un in quel "purtroppo", che rimpiazzerei con un "per fortuna".Sorriso „ questione di opinioni diverse, non di errori grammaticali |
| inviato il 08 Gennaio 2017 ore 22:29
non grammaticali, ma sempre errori sono. oggi fortunatamente perseguibili. |
| inviato il 08 Gennaio 2017 ore 22:31
La mia maestra staccava le orecchie ai bambini, gli acciaccava i piedi, tirava i capelli. Ho un ricordo orrendo della mia infanzia grazie a lei. Tempo fa mi attraversò la strada a piedi, non l'ho investita solo perché avrei avuto guai con la giustizia, ma la tentazione è stata fortissima. Ora frequenta la chiesa, come tutte le merdacce a fine carriera. Tra chi scrive lo al posto di l'ho e chi picchia i bambini, c'è una differenza importante: i primi non rovinano la vita di nessuno |
user92023 | inviato il 08 Gennaio 2017 ore 22:37
Cosa penso di questo "nuovo" obiettivo l'ho già scritto (e non mi ripeterò). Noto che, stranamente, pur non circolando ancora -di fatto-, già si possono leggere mille recensioni: evidentemente, uno dei tanti misteri della tecnologia digitale (che io non sono ancora in grado di "penetrare")! Dal canto mio, ho compulsato il test parallelo (vecchio vs/ nuovo) che si può trovare su TDP. Sarò diventato del tutto orbo, ma rilevo come il vecchio vada meglio del nuovo o, nella migliore delle chiavi di lettura, non ci sia alcun miglioramento prestazionale nel mk. II. Attenderò il test di "Tutti Fotografi" per confrontare i grafici MTF della rivista stessa. Certo che, se qualche mese fa contemplavo l'ipotesi di sostituire il vecchio con il nuovo, al presente ritengo maggiormente produttivo occuparmi del ciclo riproduttivo delle farfalle della Mesopotamia inferiore. Last but not least (e sicuramente non volendo suscitare polemica alcuna), dalla consultazione dei grafici della rivista sopra citata, riscontro che le performance del 24/105 (vecchio, anzi vecchissimo poichè l'esame risale a molti, molti anni fa) non erano per nulla disdicevoli rispetto a quelle del 24-70/2.8 mk. I, e tanto meno (anzi) a quelle del 24-70/4.0 che, nei primi mesi successivi alla sua uscita sul mercato, denunciava pesanti problemi nella m/f a brevi distanze (innumerevoli discussioni in merito quì sul forum!). Ciao. G. |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 0:18
“ non grammaticali, ma sempre errori sono „ ribadisco la mia opinione; chiuso. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |