JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Potresti anche cercare usato il Minolta Dimage Scan Dual IV che io uso con l'ottimo software VueScan. In effetti gli scanner dedicati alla pellicola sono un'altra cosa...
user124620
inviato il 04 Luglio 2018 ore 14:31
mmmm cerco anche quello, lunica roba è che se lelettronica non va te ne accorgi dopo l'acquisto... c'è da ponderare bene la scelta...
Il problema di molti "vecchi" scanner di qualità è che nell'usato costano ancora un bel po' (proprio per la qualità che hanno/avevano) e che non hanno più supporto, quindi se ti si rompe sono guai.
I plustek, pur non essendo tra i migliori, offrono un ottimo rapporto qualità/prezzo e un prodotto attuale e seguito... che non è cosa da poco in un hobby che già di suo non è tra i più economici.
user124620
inviato il 04 Luglio 2018 ore 16:10
ok preso il plustek of8100 ci scannerizzerò anche le vecchie dia di mio padre...circa 2000...speriamo in bene :)
cmq concordo...meglio nuovi e seguiti...e in garanzia...per le cose con molta elettronica all'interno
user124620
inviato il 04 Luglio 2018 ore 16:54
quale programma di scannerizzazione consigliate? con il plustek...poi non so se sono universali oppure no :( VueScan? o ne ha già uno integrato?
In effetti, mi viene qualche dubbio sul consiglio che ti ho dato... Il prodotto è ottimo ma... funzionerebbe sulle ultime versioni di Windows? Penso alla disponibilità di driver aggiornati.
VueScan è un ottimo software.
user124620
inviato il 04 Luglio 2018 ore 17:27
alla fine sono andato sul nuovo siccome avrei voluto tenerlo per anni diciamo e non si sa mai fra elettroniche e software...cmq la tua è una bellissima dimanda...ma tutti quelli che prendono scanner vecchi di 10 anni o più...riescono a usarli poi? cmq provero sia silver che vue allora...poi decido...ero indeciso se prendere il pulstek 8200 ma ha come differenza lo scanner aggiuntivo per levare graffi, che però perdi una vita nella scannerizzazione ..ma ha meno dpi di scansione effettivi sembrerebbe..quindi ho optato per l'8100 so che interesserà a pochi, ma magari può servire a qualcuno
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.