RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sony a6500 oppure fuji xt-2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » sony a6500 oppure fuji xt-2





avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2016 ore 13:00

Certo la xt2 ad alti iso se la batte col FF, ha un dettaglio pauroso, nella 6500 hanno reso la grana più fine, la trovo più gradevole delle precedenti, effettivamente la politica fuji mi piace tantissimo, ti fa capire quanto puntino su questo sistema, Sony mi pare che abbandoni i clienti e che il prossimo rilascio di firmware si chiami a6700..

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2016 ore 13:12

Costano entrambe troppo, quello è fuor di dubbio...


Quotone.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2016 ore 15:52

Una em10 Olympus si prende a 250 euro con impugnatura....Non c'è storia.....Il sensore per pura amplificazione ISO sarà pur 1/2 stop inferiore ma il parco ottiche,mla stabilizzazione sul sensore...E le funzionalità del corpo macchina sono tutte a favore del m4/3

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2016 ore 15:52

Una em10 Olympus si prende a 250 euro con impugnatura....Non c'è storia.....Il sensore per pura amplificazione ISO sarà pur 1/2 stop inferiore ma il parco ottiche,mla stabilizzazione sul sensore...E le funzionalità del corpo macchina sono tutte a favore del m4/3

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2016 ore 16:08

Paragonare la em10 alla xt2...
Melody colpisce ancora..
Un giorno magari ti assumeranno in Olympus. Può essere una strategia. MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2016 ore 16:14

I corpi macchina sono stupide scatole vuote Con dentro un sensore...
La qualità delle immagini dipende al 100% dall'ottica usata....

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2016 ore 16:19

No. Con la pellicola era così. ( a parità di dimensioni fisiche).
Sennò i sensori sarebbero tutti uguali.
In più c'è anche il software che gestisce e interpreta il sensore.
La qualità d'immagine dipende sia dall'ottica ma anche dal sensore.
Diversamente anche il progresso tecnologico sarebbe inutile.
Le stesse ottiche montate su sensori diversi poi danno risultati differenti nei test dei più noti portali in rete.

Comunque non voglio alimentare flame. Va bene così

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2016 ore 16:23

Eh certo un 28 -135 fa c@gare su una 5D invece su una 1Dx diventa nitido....Sparisce la distorsione... Niente aberrazioni cromatiche..Il fare non è più un problema...Ma daiiii

avatarsupporter
inviato il 31 Dicembre 2016 ore 16:29

Melody, di solito non intervengo mai, ma il voler infilare l'Olympus, che sarà pure un ottima macchina, in un topic il cui titolo era Fuji o Sony, mi sembra veramente fuori luogo. Spero che almeno ti paghino lo sforzo pubblicitario!MrGreen
A proposito di scatole vuote, io l'Olympus non l'ho neanche presa in considerazione proprio per le dimensioni del sensore!!!

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2016 ore 16:34

Hai avuto mai un corredo m4/3 Adriano dei gatti ?
No chiedo... Perché pare ovvio che non sai di cosa parli.MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2016 ore 16:37

Fuji xpro2 o xt2 mi sembra un po' meglio della E M 10 magari solo leggernente, ma una delle qualità vincenti di fuji è il continuo, ottimo e costante aggiornamente dei corpi macchina degli oviettivi anche quelli più vecchi, mantenendoli freschi ed attuali, nessuno rimane indietro, non fanno miracoli, ma rendono la vita più facile, in Sony a quanto sembra gli aggiornamenti vengono fatti quando esce il modello nuovo.........e gli altri c@zzi suoi, non mi sembra etico, poi mi sembra che fuji non sforni modelli a livello panetteria come in Sony, senza nessuna ombra di dubbio sulla qualità, ma una volta venduto ciao resti con quello che hai, ciao e buon anno a tutti.

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2016 ore 16:40

bhe mi pare appropriato parlare di corpi macchina m4/3 da 250€ come opzione tra una scelta su corpi apsc da 1700..

Tipo essere indecisi tra due champagne e proporre il tavernello


Edit
Io il corredo Olympus lo ho provato ed è durato 10 giorni

avatarsupporter
inviato il 31 Dicembre 2016 ore 16:43

Non l'ho mai avuto e non mi interessa averlo!MrGreen
Ho avuto tanti sistemi ma il 4/3 non mi ha mai attirato! Questione di gusti. E comunque per principio io non parteggio mai per nessun marchio, per me le macchine sono e restano strumenti per scattare delle foto!Cool
Buon anno a tutti e tante buone foto con qualsiasi sistema scattiate!Cool

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2016 ore 18:05

Iceman vedi ..Fa ridere sentire parlare bene/male di una cosa che non si conosce...Scommetto che sulla em10 avevi il 15 1.7...25 1.4... 45 1.8... Il 12-40.... O INVECE AVEVI #LOZOOMDIMMERDAINKIT#

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2016 ore 18:07

No ma...Fuji è"megliointutto"
www.google.it/amp/www.stevehuffphoto.com/2015/02/23/mirrorless-battle-

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me