JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Che cavolo c'entra la pdc con il settaggio del pictur control? Boh... Una volta la pdc dipendeva dal diaframma e dalla distanza di scatto legata alla.focale impiegata...boh
user87463
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 21:29
Il picture control che io sappia ha senso tararlo se si scatta in jpg o si sviluppa tramite software nikon. Se si usa lightroom le impostazione del picture control non fanno altro che ingannarti sul raw che poi ti troverai a sviluppare. Io lo lascio su neutro e, in condizioni ambientali ottimali, non mai avuto di questi problemi. Da possessore di una d7200 e del sigma in versione contemporary sarei curioso di vedere un raw di una delle foto incriminate.
Quindi anche a te dava problemi ? Su che corpo lo utilizzi apsc o FF ? Io lo utilizzo su Nikon D 7200 quindi apsc.. perciò a 600 diventerà 900 circa. Ma gli hai mandato anche la macchina ??
Io lo uso su D750 e su D7200 il mio era talmente starato che non potevo tararlo ne in macchina ne con la dock. Ho portato entrambe le reflex, su una fanno una taratura accurata mentre sulla seconda fanno taratura in macchina.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.